Rho (Milano), 11 Giugno 2025

Squadra Campana Geo&Tex Imballaggi
Tutto pronto per l’avventura del Giro Next Gen

Dal 15 al 22 giugno gli U23 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino saranno impegnati con una delle corse più prestigiose al mondo riservate alla categoria. Si partirà da Rho, nei pressi di Milano, con una cronometro individuale, dopodiché ci si sposterà in Emilia e Piemonte, con gran finale a Pinerolo

Per il secondo anno consecutivo la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino si è guadagnata l’invito al Giro Next Gen, la corsa a tappe per eccellenza, anche a livello internazionale, riservata alla categoria U23. Organizzata da RCS Sport (che allestisce anche il Giro dei grandi), la corsa scatterà domenica 15 giugno e si concluderà la domenica seguente, il 22 giugno.

La prima frazione sarà una cronometro individuale di 8,4 km nei dintorni di Rho, la zona fieristica di Milano, dopodiché ci sarà una tappa più facile con arrivo a Cantù e quindi il primo grande tappone di montagna, con traguardo sul Passo del Maniva (13,3 km al 6,8%). La corsa proseguirà quindi con tre tappe adatte agli scattisti e a chi osa attaccare da lontano, con arrivi a Salsomaggiore Terme, Gavi e Acqui Terme, quindi un nuovo, impegnativo, arrivo in salita a Prato Nevoso (13,3 km al 7,1%). Il gran finale sarà a Pinerolo con una frazione di 127 km e un circuito finale molto intenso, caratterizzato dalle salite di Prarostino e San Maurizio.

La Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino potrà contare su due blocchi: Leonardo Volpato e Christian Piffer per le tappe più complicate e altimetricamente più esigenti, Michael Cattani e Francesco Vecchiutti per quelle in cui ci sarà da dare sfoggio a watt e potenza. Completa la formazione il buon Luca Giorni, corridore completo che saprà dare una mano ai compagni in qualsiasi frangente.

“Ovviamente tutti i ragazzi del roster vorrebbero partecipare a una corsa prestigiosa come il Giro Next Gen, ma abbiamo dovuto fare delle scelte – ha ammesso Alessandro Coden, team manager della squadra trentina con base a Lavis -. Pensiamo di avere una squadra competitiva, che potrà dire la sua su tutti i terreni. Sappiamo bene che avremo di fronte le squadre e i talenti migliori del mondo, ma abbiamo tanta voglia di dimostrare che in questa corsa possiamo stare comodi anche noi. Ringraziamo RCS Sport per l’invito, siamo pronti ad onorare al massimo la nostra partecipazione”.

Insieme al direttore sportivo Alessandro Coden che guiderà l’ammiraglia, ci saranno il meccanico Vincenzo Bonavita, il massaggiatore Riccardo Adesi, e i collaboratori tecnici Gianantonio e Roberto Bressan.

IL PERCORSO

Tappa 1 (15/06): Rho – Rho (8,4 km, crono)
Tappa 2 (16/06): Rho Fiera Milano – Cantù (146 km)
Tappa 3 (17/06): Albese con Cassano – Passo del Maniva (144 km)
Tappa 4 (18/06): Manerbio – Salsomaggiore Terme (148 km)
Tappa 5 (19/06): Fiorenzuola d’Arda – Gavi (153 km)
Tappa 6 (20/06): Ovada – Acqui Terme (156 km)
Tappa 7 (21/06): Bra – Prato Nevoso (163 km)
Tappa 8 (22/06): Pinerolo – Pinerolo (127 km)

Lavis (Trento), 11 giugno 2025

 

 

 

Contact:
Ufficio Stampa Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
presscampanaimballaggi@gmail.com

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale