Rho (Milano), 12 Giugno 2025

VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ: GIRO NEXT GEN, LA FORMAZIONE.

 

 

 

Ecco i 5 giovani al via del Giro d’Italia Under 23, in programma dal 15 al 22 giugno. Il ds Mirko Rossato:”Puntiamo alla vittoria di tappa”.

 

 

Dal 15 al 22 giugno si correrà il Giro Next Gen, tra Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte. La corsa Under-23 si aprirà con una cronometro individuale a Rho e si deciderà probabilmente sugli arrivi in salita al Passo Maniva e Prato Nevoso, con possibili sorprese a Pinerolo. Tra le squadre al via anche la VF Group Bardiani-CSF Faizanè, che schiererà cinque giovani corridori scelti dal direttore sportivo Mirko Rossato.

 

Al via il reggiano Federico Biagini, che in questa stagione ha già ottenuto un secondo posto al GP Industrie del Marmo ed è stato tra i protagonisti delle fughe all’UAE Tour. Per lui si tratta dell’esordio al Giro Next Gen. Al suo fianco Lorenzo Conforti, tra i volti più brillanti dell’edizione precedente, dove ha conquistato due podi, una top 10 e chiuso terzo nella classifica a punti. Al via anche l’emiliano Luca Paletti, autore di un ottimo terzo posto nella tappa finale dello scorso anno. Completano la formazione il vicentino Matteo Scalco e il varesino Filippo Turconi, talento emergente del progetto giovani, vincitore del Trofeo Piva, secondo alla Torino-Biella, quarto al Trofeo Città di San Vendemiano e al Palio del Recioto.

 

Mirko Rossato, direttore sportivo responsabile del gruppo Under 23, ha commentato così:

 

“Abbiamo una squadra ormai matura, composta da atleti con esperienza e consapevolezza dei propri mezzi. Questo ci consente di fissare obiettivi ambiziosi ma realistici: puntiamo almeno a una vittoria di tappa e a piazzarci nella top ten della classifica generale, traguardi alla nostra portata.”

“Scalco e Paletti saranno i nostri uomini di riferimento per la classifica generale, mentre Turconi avrà carta bianca per muoversi in libertà, sfruttando al meglio le occasioni che si presenteranno giorno dopo giorno. In particolare, ci sono almeno due tappe perfette per le sue caratteristiche.”

“Anche Biagini e Conforti avranno diverse occasioni per mettersi in mostra: su almeno tre o quattro frazioni potrebbero cercare il risultato, sia in arrivi ristretti che in volate più numerose, dato che i finali sono piuttosto selettivi. Possiamo dire la nostra anche in queste situazioni.”

 

“Mi auguro soprattutto che tutti i ragazzi possano affrontare la corsa in buone condizioni fisiche, cosa che purtroppo ci è mancata negli anni passati: penso agli infortuni di Pellizzari due stagioni fa, di Scalco l’anno scorso o di Pinarello tre anni fa. Quest’anno partiamo con una squadra competitiva e con grande fiducia”.

 

All images can be used for editorial purpose only. Credits VF Group Bardiani – CSF Faizanè & Sprint Cycling

 

 

 

VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ: GIRO NEXT GEN, THE LINE-UP.

 

Here are the 5 young riders at the start of the U23 Giro d’Italia, scheduled from June 15 to 22.

 

From June 15 to 22, the Giro Next Gen will take place across Lombardy, Emilia-Romagna, and Piedmont.
The U23 race will open with an individual time trial in Rho and is expected to be decided on the summit finishes at Passo Maniva and Prato Nevoso, with potential surprises in Pinerolo. Among the teams at the start is VF Group Bardiani-CSF Faizanè, which will field five young riders selected by sports director Mirko Rossato.On the start line will be Federico Biagini from Reggio Emilia, who already claimed a second place at the GP Industrie del Marmo this season and was active in the breakaways at the UAE Tour. This will be his debut at the Giro Next Gen.Alongside him is Lorenzo Conforti, one of the standout riders of last year’s edition, where he achieved two podiums, a top-10 finish, and ended third in the points classification.
Also selected is Luca Paletti, from Emilia, who claimed an excellent third place in the final stage of last year’s race.Completing the line-up are Matteo Scalco from Vicenza and Filippo Turconi from Varese, an emerging talent from the team’s youth project. Turconi has already won the Trofeo Piva, finished second at the Torino-Biella, and placed fourth at the Trofeo Città di San Vendemiano.

Sports director Mirko Rossato, responsible for the U23 group, commented:

“Our team is now a mature one, made up of riders with experience and awareness of their capabilities. This allows us to set ambitious yet realistic goals: we aim for at least one stage win and a place in the top ten of the general classification — targets that we consider the minimum for this squad.”

“Scalco and Paletti will be our main contenders for the GC, while Turconi will have full freedom to seize opportunities as they come, day by day. There are at least two stages that suit his characteristics particularly well.”

“Biagini and Conforti will also have several chances to shine: on at least three or four stages they could go for a result, either from a small group or even in more selective bunch finishes. We believe we can be competitive in those scenarios too.”

“Above all, I hope the riders are in good physical shape — something that unfortunately hasn’t always been the case in past editions. I’m thinking of Pellizzari two years ago, Scalco last year, or Pinarello three seasons ago. This time, we’re starting with a competitive team and a confident mindset: we’re ready to play our cards.”

All images can be used for editorial purpose only. Credits VF Group Bardiani – CSF Faizanè & Sprint Cycling

 

 

 

 

VFGROUPBARDIANICSFFAIZANE.COM

 

 

press@vfgroupbardianicsf.com

 

 

 

 

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale