Acqui Terme (Alessandria), 20 giugno 2025

Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac) firma l’assolo d’autore al Giro Next Gen
Prima vittoria internazionale della carriera su strada per l’aostano; per la Continental bresciana, bis dopo Foldager nel 2023 e anche successo a squadre oggi nella tappa. Settimo Nicolò Arrighetti

Acqui Terme (Alessandria), 20 GIUGNO 2025 – Un’impresa a tutti gli effetti, che regala la prima vittoria italiana in queste edizione con un podio tutto a tinte tricolori, ma anche il primo acuto del team nella corsa rosa, impreziosito dalla vittoria anche a squadre nella classifica di tappa.

La sesta frazione del Giro Next Gen da Ovada ad Acqui Terme resterà leggenda per il Team Biesse Carrera Premac, formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti che oggi ha potuto esultare grazie all’assolo di Filippo Agostinacchio. L’aostano classe 2003, al suo primo anno nel sodalizio lombardo, ha confermato ancora una volta le sue doti di attaccante riuscendo a cogliere un prestigioso successo in solitaria grazie a un assolo di undici chilometri.

Agostinacchio, atleta versatile grande talento anche nel ciclocross, è salito sul podio di giornata tutto italiano e completato da Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) e Pietro Mattio (Visma Lease a Bike Development) giunti a 24 secondi regolando il gruppo degli altri fuggitivi. A completare la festa del Team Biesse Carrera Premac, il settimo posto dell’atleta bergamasco di Bossico Nicolò Arrighetti. La grande performance ha permesso al team bresciano di vincere la classifica di tappa a squadre, mentre in classifica generale il polacco Filip Gruszczynski resta in top 20 con il suo diciassettesimo posto aggiornato dopo l’arrivo di Acqui Terme, con Luke Tuckwell (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies) che mantiene la maglia rosa.
CURIOSITA’ STATISTICHE – Filippo Agostinacchio centra la sua prima vittoria internazionale della carriera su strada, non avendo mai trionfato prima di oggi tra Juniores e Under 23. Con i suoi 22 anni, un mese e 25 giorni è il più esperto vincitore di una tappa della storia del Giro Next Gen. L’acuto dell’aostano è il secondo centro storico dell’Italia nel Giro Next Gen, spezzando il digiuno che durava dalla tappa 2023 di Povegliano, vinta da Romele davanti a De Pretto e Meris con un’altra tripletta. Quando l’Italia c’è, fa le cose in grande. Allo stesso tempo, il Team Biesse Carrera Premac centra la sua seconda affermazione nel Giro Next Gen dopo quella di due anni fa del danese Anders Foldager, vincitore sul traguardo di Trieste nella tappa conclusiva.

LE DICHIARAZIONI:
Filippo Agostinacchio: “Sono felice ed emozionato, fino a ieri non mi aspettavo una giornata del genere, stavo per ritirarmi perché mi sentivo davvero male e la mia forma è cambiata completamente nel giro di due giorni. Ho attaccato d’istinto, sono partito in discesa a 11 chilometri dall’arrivo. Stamattina, dirigendoci verso la partenza, per coincidenza eravamo in auto proprio su quella strada, quindi avevo visto un po’ i riferimenti. Ho dato il massimo fino alla fine, con più di 30 secondi a 2 chilometri dal traguardo ho pensato fosse davvero fatta. Speravo di ottenere la mia prima vittoria in una corsa su strada, domenica magari ci riproverò, ma domani punteremo su Filip Gruszczynski affinché ottenga il miglior risultato possibile in classifica generale”.
Dario Nicoletti (direttore sportivo): “Avevamo l’aspettativa di vincere una tappa, ma da lì a riuscirci a questi livelli ce ne passa. I ragazzi sono partiti stamattina con una concentrazione pazzesca, presenti in ogni tentativo di fuga fino a quella decisiva con due nostri uomini tra gli attaccanti. Agostinacchio poi ha fatto un capolavoro, attaccando due volte e centrando una vittoria meritatissima: viene da un inizio di stagione importante e meritava di coronarlo con un successo come questo. Bravo lui, ma anche tutti i ragazzi e complimenti a tutto lo staff che sta lavorando al Giro Next Gen”.

Marco Milesi (direttore sportivo): “Una grande vittoria per tutta la squadra e anche per i nostri sponsor, anche grandi emozioni: un successo al Giro e una doppia presenza in top ten è la ciliegina sulla torta. Ancora una volta è stata una gara velocissima, questa era una frazione che avevamo messo nel mirino. Domani riprendiamo con Filip (Gruszczynski), cercando di guadagnare qualche posizione in classifica, approdare nella top ten generale non sarà facile ma ci proviamo. I ragazzi stanno bene, il morale è alto, avanti così”.
Risultati
Sesta tappa Giro Next Gen (Ovada-Acqui Terme):
1° Filippo Agostinacchio (Team Biesse Carrera Premac) 154 chilometri in 3 ore 14 minuti 9 secondi, media 47,592 chilometri orari,
2° Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) a 24 secondi,
3° Pietro Mattio (Visma Lease a Bike Development),
4° Ugo Fabries (UAE Team Emirates Gen-Z),
5° Patrick Boje Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing),
6° Jesse Kramer (Hagens Berman Jayco),
7° Nicolò Arrighetti (Team Biesse Carrera Premac),
8° Pierre Henry Basset (Xds Astana Development Team),
9° Adrien Boichis (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies),
10° Lorenzo Nespoli (Mbh Bank Ballan Csb).
Foto LaPresse e Rodella (i relativi credit sono indicati nei file nominati)