Il quintetto legnanese in Piazza San Pietro a Roma

Legnano (Milano), 17 Giugno 2025

Da sx, Grassini-M. Magri-A. Magri-Nicola e Colombo in Piazza San Pietro a Roma

Da Legnano a Roma : La pedalata del Giubileo

Antonio Magri, Organizzatore della Pedalata del Giubileo “Da Legnano a Roma”

L’iniziativa è nata da Antonio Magrì organizzatore (nato a Legnano ) ex ciclista anche per i gruppi sportivi di Legnano (GS. OLMINA E US LEGNANESE) affiancato poi da Grassini Franco (nato a Legnano) anche lui ex ciclista per US LEGNANESE , Antonino Colombo ciclista ,Magri Maurizio (accompagnatore/autista) Nicola Vincenzo (accompagnatore/autista)

 

Il quintetto di fronte a Palazzo Malinverni sede del Comune di Legnano

La pedalata ha significato, portare il ciclismo Legnanese e la bici da Legnano a Roma nell’anno del giubileo, considerandola una iniziativa Religiosa spirituale e Sportiva. 

Il Comune di Legnano ci ha concesso l’iniziativa e siamo stati supportati inoltre da alcuni appassionati di ciclismo che ringraziamo (Cicli Ghirardi- Allianz Bank- Maglificio Marcello Bergamo-Orso Verde Birrificio- Da Mario Ristorante- SM Auto- Reg.Mac).

 

Percorsi 735 km in 6 giorni

1 Tappa – Legnano – Fontanellato (Pr) (KM 165

2 Tappa – Fontanellato- Aulla  (con il passo della Cisa) KM 125

3 Tappa – Aulla – Lucca KM 77

4 Tappa – Lucca – Siena KM 115 

5 Tappa – Siena – Lago di Bolsena KM 128

6 Tappa – Lago di Bolsena-Roma. KM 125 

 

 

Partenza dalla Basilica di San Magno a Legnano

 

 

Il quintetto legnanese in Piazza San Pietro a Roma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partenza dal Comune di Legnano

Il quintetto di fronte a Palazzo Malinverni sede del Comune di Legnano

da sx Nicola Vincenzo (accompagnatore) -Magri Maurizio (accompagnatore)

-Colombo Antonino- Grassini Franco – Magri Antonio

Partenza dalla Basilica di San Magno a Legnano

Foto Chiesa San Magno (Piazza Legnano)

 

Magrì Antonio (organizzatore) nato a Legnano

ex ciclista (GS. OLMINA-US LEGNANESE)

Il quintetto legnanese in Piazza San Pietro a Roma

Piazza San Pietro – Da sx Grassini Franco . Magri Maurizio (accompagnatore) – Magri Antonio – Nicola Vincenzo (accompagnatore) Colombo Antonino.

 

I tre ciclisti in Piazza San Pietro a Roma da sx, A. Magri, Colombo e Grassini

I tre ciclisti da sx Magrì Antonio- Colombo Antonino-Grassini Franco

In Vaticano con le Guardie Svizzere

 

In Vaticano con le guardie Svizzere.

Antonio Magri, Organizzatore della Pedalata del Giubileo “Da Legnano a Roma”

____________________________________________________________________

735 chilometri sui pedali, sei tappe e tantissima fatica e impegno sia per i tre ciclisti, Antonio Magri, Franco Grassini e Antonino Colombo che per i due accompagnatori, Maurizio Magri e Nicola Vincenzo.

Tanti chilometri e sei tappe ma, al momento, non parliamo di ciclismo agonistico ma di ciclismo legnanese, quel ciclismo che la Storia delle due ruote spinte dalla forza dei pedali si confronta, combacia, si amalgama con tutta la Città del Carroccio divenendone infine anche parte della sua gloriosa Storia.

Legnano è universalmente conosciuta come la Città del Carroccio, la Città della Battaglia di Legnano, la Città del Lavoro, dell’Ingegno e del Creare.

Ma da poco più di un secolo, Legnano è anche la Città della “Bicicletta Legnano”, quella gloriosa bicicletta dai colori verdeoliva che proprio di fronte tra il manubrio e la forcella c’era la figura alta e gagliarda del “Guerriero”

E di “Guerrieri Campioni” che hanno fatto grande in simbiosi sia la bicicletta verdeoliva che la Città di Legnano ce ne sono stati tanti e tutti ricordati ancora oggi con Orgoglio e soddisfazione dai legnanesi sia sportivi che semplici Cittadini.

Sportivi per le vittorie e le imprese di Corridori come Alfredo Binda, Fausto Coppi, Gino Bartali, Ercole Baldini, Marino Vigna, Imerio Massignan, Graziano Battistini ed altri ancora e Cittadini perchè col loro lavoro e ingegno costruivano le biciclette di tanti Campioni.

E nei giorni scorsi, sia condividendo questi ideali che anche momenti Spirituali, Religiosi e di Pace, il valoroso quintetto di legnanesei ha voluto onorare tutti questi Sentimenti con una Pedalata del Giubileo per portare a Roma lo Spirito della “Legnanesità”.

Obiettivo raggiunto totalmente che onora tutta la Città di Legnano e i cinque protagonisti, chi sui pedali e chi come accompagnatori ma tutti con un profondo sentimento che si racchiude in 3 sole parole : “Me Car Legnan!”

Un bravo anzi bravissimi a tutti Voi con tanti ma tanti complimenti da tutta la Redazione di www.pedaletricolore.it 

.

.

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale