Rick Pluimers vince 3° Muscat Classic (Foto Aso Muscat Ass. Ciclismo =man/Thomas Maheux)
3° Muscat Classic a Rick Pluimers
Altimetria Muscat ClassicIl pronti via (Foto Thomas Maheux -Aso Cicl Oman)
Olandese di Enter dove è nato il 7 dicembre 2000, Rick Plumiers (Tudor Cycling Team) conquista ad Al Bustan la 3° edizione della “Muscat Classic”, gara ciclistica di km 170 disputata oggi in Oman che, per l’Atleta olandese costituisce la prima vittoria da professionista.
Podio della 3° Muscat Classic
La gara scattata con 117 corridori ai nastri di partenza (90 i classificati), si movimenta subito con una fuga di tre corridori assieme fino ad una dura salita a circa 80 km dalla meta dove dei 3 fuggitivi resiste il solo Van Engelen (Terenggaun – Cycling Team) che verrà ripreso dopo qualche chilometro.
Poi è l’ex Tricolore Under 23 (nel GP di Carnago 2022), Lorenzo Germani (Groupama – FDJ) ad attaccare per qualche chilometro ma sarà la salita di Wadi Al Kabir a risistemare le cose presentando un gruppo di una cinquantina di Corridori che vanno a contendersi allo sprint l’ambita vittoria.
Folclore alla Muscat Classic
Un’occasione che Rick Pluimers non si lascia scappare e vince nettamente mettendo in bacheca la sua prima vittoria in carriera da professionista con la casacca dell’elvetica “Tudor-Pro Cycling Team).
Per i nostri colori è Diego Ulissi a conquistare la quarta piazza con Davide Toneatti al 7° posto entrambi del Team “XDS – Astana”.
DNF=Did not finish / DNS=Did not start / OTL = Outside time limit / DF=Did finish, no result / NR=No result Rider wearing the jersey >50% of race distance in group before peloton
Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale