Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

14.03.2016 – Cassanigo San Severo di Cotignola (Ex Provincia Ravenna) – Ciclismo Juniores : Domenica 20 Marzo la 63° edizione della Coppa Senio

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
15/03/2016
in Juniores, News, Notizie in primo piano
14.03.2016 – Cassanigo San Severo di Cotignola (Ex Provincia Ravenna) – Ciclismo Juniores : Domenica 20 Marzo la 63° edizione della Coppa Senio
513
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Cassanigo San Severo di Cotignola, 14 Marzo 2016

14.03.16 - LOCANDINA 63^ COPPA SENIO JUNIORES

Torna   la Coppa Senio a Cassanigo

Appena il tempo di archiviare il successo della Coppa Belricetto, gara classica di inizio stagione per i dilettanti elite e under 23 in collaborazione con la locale S.S. Ariete, che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, questa volta con la lodevole cooperazione del Gruppo Sportivo San Severo – Cassanigo che ne è l’anima, presenta una ulteriore perla del proprio cammino organizzativo 2016 che si concluderà al solito la prima domenica di ottobre con la classicissima per allievi “ Lugo – San Marino “.

Moreno
Moreno Marchetti vincitore edizione 2015

In rampa di lancio domenica 20 marzo 2016 la stagione degli juniores con la disputa della 63.a Coppa Senio, 33° trofeo Agrintesa, patrocinio della BCC ravennate e imolese.

Si correrà, in considerazione anche di una partecipazione di atleti che si preannuncia davvero foltissima, ripresentando il percorso che tanto successo ha avuto nell’ultima edizione, abbandonando il classico circuito delle strade intorno alle due piccole località faentine per proporre una soluzione senza dubbio più efficace dando pertanto alla gara un respiro assai più ampio su strade provinciali ben più accoglienti e un percorso da svolgersi su di un circuito di km. 14 (invece dei km.5,750 di tradizione a giro) da ripetere sette volte e quindi per 98 chilometri totali.

Il traguardo finale rimane sempre posto in Via Prov. Barbiana di fronte al ristorante ” A Cassanigo ” come da consuetudine.

La gara, sicuramente una classica, vanta un palmares di assoluto rilievo nella categoria, tenuto conto della sua anzianità, ma anche e soprattutto della qualità delle frequentazioni degli atleti che, anno dopo anno, si sono dati battaglia sul circuito pianeggiante, spesso bazzicato dal vento, di Cassanigo e di San Severo, paesini nella campagna romagnola fra Faenza e Cotignola, dove tutto trasuda ciclismo, come è ampiamente dimostrato dal numero dei suoi abitanti che si sono di tempo in tempo cimentati con il “cavallo d’acciaio” anche con notevoli successi.

Si corre nel nome di Marco Mazzolini, atleta juniores della Baracca prematuramente scomparso nel corso di un allenamento e, con l’occasione si ricorda Paolo Nadiani, vero nume tutelare del ciclismo a San Severo, nonché, con altri memoriali   dedicati, Ariella Poggi, Lorenzo Berardi, Vicenzino Ragazzini, Ebro Rondinini.  

I dati necessari della gara:Iscrizioni : S.C. Francesco Baracca – casella postale 51 Lugo 1 – 48022 Lugo tel.0546/46285 – cell.3393540757 (Giovanni Dapporto) – mail: girodellaromagna@libero.it.

Ritrovo: 20 marzo 2016 ore 12,15 presso il Circolo Parrocchiale ANSPI di Cassanigo; Riunione tecnica: stessa sede ore 13,15; Partenza: ore 14,15;

  • Circuito pianeggiante comprendente le seguenti strade: Via Barbiana (SP 62), Via Cassanigo, Via S. Andrea, Via Provinciale Lugo (SP Felisio), Via Corriera, Via San Giovanni, Via Ponte Pietra, Via San Severo, Via Pilastro di km. 14,00 da ripetersi 7 volte per un totale complessivo di km. 98,00.
  • Arrivo previsto: circa ore 16,30 di fronte al Ristorante Pizzeria “A Cassanigo “
  • Giuseppe Berardi

Post Views: 513
Tags: Moreno Marchetti
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
14.03.2016 – Cavallermaggiore (Ex provincia Cuneo) – E’ deceduta la mamma dell’ex professionista Domenico Cavallo

14.03.2016 - Cavallermaggiore (Ex provincia Cuneo) - E' deceduta la mamma dell'ex professionista Domenico Cavallo

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Casa del Padre (Vuelta al Tachira-Venezuela) – Tappa spumeggiante vinta da Timoteo Anderson Paredes (Best PC Toscana) completano il podio Pellaud e Alessandro Monaco
Professionisti

Casa del Padre (Vuelta al Tachira-Venezuela) – Tappa spumeggiante vinta da Timoteo Anderson Paredes (Best PC Toscana) completano il podio Pellaud e Alessandro Monaco

Di Bernardi Vito
23/01/2021
37

Casa del Padre, 22 gennaio 2021 Anderson Paredes Timoteo, terzo da destra, vincitore 6^ tappa della...

Leggi Tutto
Casa del Padre (Venezuela) – Secondo podio stagionale con Alessandro Monaco per il Team Bardiani Csf-Faizanè

Casa del Padre (Venezuela) – Secondo podio stagionale con Alessandro Monaco per il Team Bardiani Csf-Faizanè

23/01/2021
35
Roma – Massimo Folcarelli, Fabrizio Trovarelli e Sabrina Di Lorenzo portano in alto il Ciclocross Laziale

Roma – Massimo Folcarelli, Fabrizio Trovarelli e Sabrina Di Lorenzo portano in alto il Ciclocross Laziale

23/01/2021
39

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa