Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

05.07.2016 – Roma – Incontro promosso dalla FCI Roma con argomento : Sulla Buona Strada in Bici – Da Roma il nostro Giovanni Maialetti

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
06/07/2016
in Altre Notizie, Giovanissimi, News
05.07.2016 – Roma – Incontro promosso dalla FCI Roma con argomento : Sulla Buona Strada in Bici – Da Roma il nostro Giovanni Maialetti
382
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Roma, 11 Maggio 2016

05.07.16 - ATTIVITA LUDICA FORMATIVA GIOVANILE FCI ROMA E PROVINCIA

“SULLA BUONA STRADA IN BICI“ INCONTRO PROMOSSO DALLA FCI ROMA E PROVINCIA.

La Scuola Secondaria di Primo Grado I.C. Enea aderisce con entusiasmo al progetto “sulla buona strada”

Gli alunni delle ultime due classi della scuola primaria e gli studenti delle prime due classi della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Enea, nell’ambito del progetto “Sulla buona strada in bici” si sono alternate in attività teoriche legate agli aspetti della sicurezza stradale e unità didattiche con esercitazioni sulle abilità tecniche di base in bicicletta.

Il progetto promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal MIUR con la collaborazione della Federazione Ciclistica Italiana ha come obiettivo quello di creare una generazione di cittadini attenti alle tematiche legate alla sicurezza stradale, con particolare riferimento alla bicicletta e all’utilizzo di essa per uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente.

05.07.16 - ATTIVITA' LUDICA GIOVANILE FCI ROMA

Si è fatta promotrice del progetto l’insegnante Rillo Rossella docente di scienze motorie presso lo stesso istituto che ha promosso una serie di incontri tenuti dal Presidente della federazione Ciclistica Italiana Comitato provinciale di Roma, il signor Mauro Tanfi, con la collaborazione di un giovanissimo maestro di mountain bike Del Giovane Simone, presente sul territorio ed atleta di specialità nel fuori strada della Asd PRD, factory-team.

In questi incontri si è partiti dalla bicicletta come strumento di gioco, ricreativo e attrezzo sportivo per arrivare a strumento interdisciplinare che può offrire spunti ed opportunità per sviluppare negli alunni autonomia personale e capacità di giudizio, responsabilità personale e sociale, conoscenze e rispetto delle norme di legge, comportamenti ispirati alla cultura della legalità, consapevolezza tra stile di vita e stile di guida e, ultimo non certo di minore importanza, rispetto dell’ambiente in cui viviamo.

La scuola è riuscita a coinvolgere in questi incontri anche l’Amministrazione locale che ha partecipato in alcuni incontri con esponenti della polizia locale, che hanno coadiuvato lo svolgimento della pratica dando ulteriori consigli e vigilando sul rispetto della segnaletica stradale, nei percorsi allestiti in palestra, al cui utilizzo, ai fini della realizzazione del progetto, ha dato ampia disponibilità anche il prof. Claudio Liberatore.

05.07.16 - PALESTRA ATTIVITA' LUDICA FCI ROMA

L’ultimo giorno ha partecipato alle lezioni anche il direttore sportivo del Cycling-team di Pomezia, inoltre con grandissimo entusiasmo dei piccoli partecipanti è intervenuto, sebbene solo telefonicamente, per impegni sopraggiunti all’ultimo momento, il ben quattro volte campione mondiale di cross-country e ciclo-cross, Massimo Folcarelli di Lido dei Pini – Ardea.

L’obiettivo di tale progetto è anche quello di sensibilizzare le nuove generazioni facendo maturare una cultura della bici sempre più europea e soprattutto l’amministrazione locale, ad agire in una logica sistemica per l’ampliamento e l’ottimizzazione della rete ciclabile esistente.

Sarebbe desiderio dei giovani “cittadini” che durante le attività didattiche si sono pronunciati in merito, che la stessa fosse estesa oltre che a Pomezia, anche ai territori limitrofi facilitando i loro spostamenti al mare e verso il centro della città. A fine maggio, i rappresentanti della federazione ciclistica, i docenti, i bimbi, i ragazzi, assieme ai loro genitori, si daranno appuntamento davanti all’I.C. ENEA e con il coinvolgimento della polizia locale, e eventualmente, l’amministrazione comunale, faranno una biciclettata tutti insieme verso il mare per ricordare che loro sono utenti “DEBOLI” sulla strada, ma da oggi si sentono più “FORTI” e sicuri di spostarsi in sicurezza con la bici .

05.07.16 - ATTIVITA LUDICA FORMATIVA GIOVANILE FCI ROMA E PROVINCIA

           (Giovanni Maialetti)

Post Views: 382
Tags: Sulla buona strada in bici
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
06.07.2016 – Kiev (Ukraina) – Vitaly Buts vince la Horizon Park Race for Peace

06.07.2016 - Kiev (Ukraina) - Vitaly Buts vince la Horizon Park Race for Peace

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Casa del Padre (Vuelta al Tachira-Venezuela) – Tappa spumeggiante vinta da Timoteo Anderson Paredes (Best PC Toscana) completano il podio Pellaud e Alessandro Monaco
Professionisti

Casa del Padre (Vuelta al Tachira-Venezuela) – Tappa spumeggiante vinta da Timoteo Anderson Paredes (Best PC Toscana) completano il podio Pellaud e Alessandro Monaco

Di Bernardi Vito
23/01/2021
41

Casa del Padre, 22 gennaio 2021 Anderson Paredes Timoteo, terzo da destra, vincitore 6^ tappa della...

Leggi Tutto
Casa del Padre (Venezuela) – Secondo podio stagionale con Alessandro Monaco per il Team Bardiani Csf-Faizanè

Casa del Padre (Venezuela) – Secondo podio stagionale con Alessandro Monaco per il Team Bardiani Csf-Faizanè

23/01/2021
38
Roma – Massimo Folcarelli, Fabrizio Trovarelli e Sabrina Di Lorenzo portano in alto il Ciclocross Laziale

Roma – Massimo Folcarelli, Fabrizio Trovarelli e Sabrina Di Lorenzo portano in alto il Ciclocross Laziale

23/01/2021
42

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa