Romanengo (Cremona), 31 Maggio 2025

Campionato regionale Lombardo specialità Cronometro

Romanengo, cittadina del cremonese è diventata la sede tradizionale per l’assegnazione dei titoli di Campioni regionali lombardi del “Tic-Tac” agli atleti/e delle categorie Elite, Junior ma con gare aperte anche alle categorie maschili e femminili degli Allievi ma senza assegnazione della Maglia di Campioni/sse regionali.
Tra gli Elite svetta il comasco Nicholas Travella (VC Mendrisio), che precede iol lomellino Tommaso Daniel (Rime Cicli Drali) di 14″ e Matteo Gabelloni (Technipes #inEmiliaRomagna) di 57″ che completa il podio.
Tra gli juniores svetta il varesino di Gorla Minore Riccardo Colombo in livrea Bustese Olonia corridore molto versatile, bravo sul passo, in salita ma anche contro il tempo come dimostra il suo curriculum nella specialità, risultato impreziosito anche dal terzo gradino sul podio di Paolo Favero suo compagno di squadra (Bustese Olonia), società che vedrà il proprio alfiere Matteo Turconi in Nazionale al GP Baron, prova Nations Cup UCI che si correrà in Veneto nel prossimo fine settimana.
Tra gli allievi dominio marchigiano con l’accoppiata Fiorini-Cingolani Tommaso (Petrucci zero 24) col lombardo Pietro Crugnola (SC Busto Garolfo 1954) in quinta piazza ma gara non valida per l’assegnazione del titolo regionale come già detto in apertura .
Al femminile tra le Elite svetta la pugliese Federica Piergiovanni (Isolmant) ma il titolo va alla sua compagna Sofia Arici.
Donne Juniores titolo e gara a Sofia Acuti (Biesse Carrera) con la gorlese Dalia Buzzi al decimo posto.
Tra le Donne Allieve la SC Verso l’Iride piazza ben tre varesine nella top-ten, Isabella De Angelis (2), Sara Peruta (5) e Marta Della Vedova (10).-
Ordini arrivo,-
Donne Elite,1)Federica Piergiovanni (Isolmant-Premac-Vittoria), km 17 in 25,34 kmh 44,550;
2)Noemi Lucrezia Eremita (Born To Win-BTC City Lubljana) 30″:
3)Giorgia Serena (Born To Win) 39″;
4)Sofia Arici (Isolmant-Premac Vittoria), 47″, “Campionessa Lombarda);
5)Sofia Arici (Isolmant-Premac-Vittoria) 47″;
6)Martina Testa (Horizons Cicling Club), 49″
7)Gemma Sernissi (Born To Win) 1’03”;
8)Sara Pepoli (Isolmant-Premac-Vittoria) 1’05”;
9)Livielle Ongarato (Horizons Cycling Club) 1’12”;
10)Valeria Curnis (Isolmant Premac Vittoria) 1’42”.
Donne Junior :
1)Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) km 7,4 in 17’29” kmh43,211 “Campionessa Regionale Lombardia”;
2)Linda Rapporti (Breganze Millenium) 12″;
3)Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) 26”.-
Donne Allieve,
1)Matilde Carretta (Valvasone) in 18’39” kmh40,890;
2)Isabella De Angelis (SC Verso L’Iride) 26”;
5)Sara Peruta (Verso L’Iride);
10)Marta Della Vedova (Verso l’Iride) 1’27”.-
Elite,

1)Nicholas Travella (VC Mendrisio) in 22’33” kmh 50,54 “Campione Regionale Lombardia”.-
2)Daniel Tommaso (Rime Cicli Drali) 4″;
3)Matteo Gabelloni (Technipes#InEmiliaRomagna) 57″
Juniores :

1)Riccardo Colombo (Bustese O) km 17 in 22’50” kmh49,910;
2)Roberto Capello (Team Grenke Auto Eder) 6″
3)Paolo Favero (Bustese O) 15”;
5)Ruben Ferrari (Pool Cantù-GB Jr) 41”;
7)Julian Bortolami (GB -Pool Cantù) 41”;
8)Fabio Banfi (Fagnano Nuova) 1’25”.-
Allievi,

1)Edoardo Fiorini (Petrucci)in 16’34” kmh 45,522;
2)Tommaso Cingolani (Petrucci Zero 24-Cycling Team) 1″;
3)Giacomo Dalla Pria (Faizanè Csz – Sandrigo Bike) 17″;
4)Raffaele Armanasco (US Biassono) 17″;
5)Pietro Crugnola (Busto Garolfo) 24”.