Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Allievi
  • Esordienti
  • Donne
  • Fuoristrada
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Allievi
  • Esordienti
  • Donne
  • Fuoristrada
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

29.11.2020 – Spoltore (Pescara) – Simone Roganti Juniores 2° anno del Team Big Hunter-Beltrami Tsa-Seanese col suo Abruzzo e il ciclismo nel cuore

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
30/11/2020
in Interviste, Juniores, Notizie in primo piano
29.11.2020 – Spoltore (Pescara) – Simone Roganti Juniores 2° anno del Team Big Hunter-Beltrami Tsa-Seanese col suo Abruzzo e il ciclismo nel cuore

Simone Roganti

123
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Spoltore, 29 novembre 2020

Simone Roganti

Simone Roganti : Dall’Abruzzo alla Toscana inseguendo un sogno

Simone Roganti, Juniores 2° anno del Team Big Hunter, quando sei nato?, dove? Hai fratelli o sorelle? In quale città abruzzese risiedi? Come si chiamano i tuoi genitori?

Sono nato il 25 Agosto del 2003 a Pescara e attualmente vivo a Spoltore.

I miei genitori si chiamano Alessandra e Fabiano e ho una sorella più piccola di nome Lucrezia.

Il debutto nel ciclismo agonistico. Quale è stata la tua prima squadra e in che categoria?  Hai ottenuto qualche vittoria o risultato importante? Quali sono state le tue squadre abruzzesi prima di approdare alla Big Hunter? Chi ti ha trasmesso l’amore per il ciclismo?

Ho iniziato a correre in bici ad otto anni con la squadra  Amici della Bici.

Inzialmente avevo molte difficoltà, ma poi da G5 sono arrivate le prime vittorie.

Prima di approdare alla Big Hunter ero un corridore della Nuova Spiga Aurea, una società di Spoltore gestita da mio padre a da Niki Di Nicola. 

Mi sono appassionato al ciclismo grazie a tutta la famiglia che  era e ancora oggi è nell’ambito del ciclismo( mio nonno Panfilo, mio zio Federico e mio padre)

Ci sono stati dei Campioni o la vicinanza a qualche corse importante che ti ha fatto da scintilla e coinvolto emotivamente magari, qualche aneddoto o racconto di zio Federico che è un importantissimo componente di Radio Informazioni?

Simone Roganti alla partenza di una gara

Inizialmente mi piacevano molto gli uomini “veloci”.

Il mio primo idolo fu Mark Cavendish, poi Marcel Kittel e oggi il mio corridore preferito è Filippo Ganna.

La bicicletta è fatica ma..anche…divertimento quando si stà bene! Tu cosa ti senti, dove ti senti più portato? (verso la salita o le volate; magari sul passo)?

Molti dicono che sono più portato alle volate , ma sinceramente preferisco il passo.

Mi sento un passista veloce e aspiro a diventare un cronoman come Ganna.

Per giungere a certi livelli bisogna migliorare continuamente anche dove ci si sente meno forti. Tra i Campioni attuali qual è il corridore al quale faresti riferimento?

Tra i corridori attuali un grande esempio di forza di volontà è Julian Alaphilippe che pur non essendo un uomo di classifica, punta alla vittoria del Tour cercando di migliorare sempre di più. 

Dall’Abruzzo alla Toscana. Un grande salto, un passo importante. Ti sei ambientato subito in questa nuova realtà?

Sinceramente l’anno scorso mi sono trovato un po’ spiazzato, il livello di competizione è molto più alto.

Inoltre spostarsi da casa fino in Toscana non è semplice, il viaggio è lungo ed abbastanza stressante.

Che Scuola frequenti? Riesci a suddividere i tuoi impegni scolastici con quelli sportivi?

Sono uno studente del Liceo Scientifico Sportivo dell’Alessandro Volta di Pescara.

A scuola vado bene, ho vinto anche diverse borse di studio in questi anni.

Allenarsi e studiare allo stesso tempo è molto impegnativo, ma riesco a suddividere bene i due impegni. 

Primo piano di Simone Roganti

Con la brutta situazione che abbiamo vissuto tutti con l’emergenza covid 19, forse queste domande sono inappropriate ma, un tuo parere è molto utile sia per me che per i Lettori oltre che per tutti i ragazzi che in questo contesto stanno convivendo col problema covid 19

Questo Covid 19 ha bloccato tutto il mondo e per noi ragazzi che siamo abituati a stare con gli amici è stata una grande botta.

È stata una stagione ciclistica anomala, dove tutti i ragazzi avevano poche gare per mettersi in mostra e per questo siamo andati fortissimo sin dall’inizio.

Spero che quest’anno si possa riprendere l’attività e le gare in tranquillità.

Prima o poi passerà e torneremo alla normalità. 

Vogliamo e dobbiamo pensare ad un 2021 sereno. Le tue ambizioni le tue (eventuali) preoccupazioni per la stagione che ti vedrà in sella come juniores al secondo anno?

Cercherò di riscattarmi dalla passata stagione, nella quale non ho brillato.

Mi impegnerò ancora di più per portare a casa qualche risultato e per togliermi qualche soddisfazione.

Quando inizierai la preparazione in palestra e poi su strada? Ti dividerai tra Abruzzo e Toscana o inizierai full time con i tuoi compagni di squadra abruzzesi prima di aggregarti al tuo Team in Toscana per affrontare la stagione che sarà sicuramente intensa? A proposito dove avete la foresteria in Toscana?

Ho ripreso ad allenarmi da un mese e mezzo. In questo momento alterno la bici alla camminata e alla palestra a casa.

Penso che inizialmente resterò qui in Abruzzo anche per motivi di sicurezza e appena si potrà partiró per andare in Toscana.

( la sede della squadra è Seano).

Ringraziamo Simone Roganti per la disponibilità e la chiarezza espressa nel risponderci. A nome anche di tutta la Redazione di www.pedaletricolore.it gli auguriamo un’ottima stagione agonistica continuando anche il suo cammino scolastico col trend positivo fin qui dimostrato.

Servizio a cura di  :  Vito Bernardi

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Post Views: 123
Tags: Simone Roganti; Juniores 2° anno; Big Hunter-Beltrami Tsa-Seanese; www.pedaletricolore.it
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
29.11.2020 – Pisa – Comitato Provinciale Federciclismo di Pisa : Nicola Procino alla Presidenza nel quadriennio olimpico 2021-2024

29.11.2020 - Pisa - Comitato Provinciale Federciclismo di Pisa : Nicola Procino alla Presidenza nel quadriennio olimpico 2021-2024

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Torrelavega (Spagna) – Campionati Ciclocross della Spagna. “Repente”, bicicletta Italiana ai vertici di alcune gare
Fuoristrada

Torrelavega (Spagna) – Campionati Ciclocross della Spagna. “Repente”, bicicletta Italiana ai vertici di alcune gare

Di Bernardi Vito
16/01/2021
35

Aquileia, 15 gennaio 2021 Lucia Gonzales Campionessa Nazionale ciclocross Spagna Repente protagonista nel cross con i...

Leggi Tutto
Noto (Siracusa) – E’ scattata dal Velodromo Paolo Pilone di Noto e continuerà sull’Etna la corsa delle Azzurre verso Tokyo

Noto (Siracusa) – E’ scattata dal Velodromo Paolo Pilone di Noto e continuerà sull’Etna la corsa delle Azzurre verso Tokyo

16/01/2021
37
Asti – Team Femminile “Servetto” : Intervista ad Anna Potokina di Franco Bocca

Asti – Team Femminile “Servetto” : Intervista ad Anna Potokina di Franco Bocca

16/01/2021
37

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa