Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

07.09.2016 – Arco (Trento) – 40 Anni di Giro del Trentino nei klik autografati “Mosna”- Fotoservizio di : Mosna Natascia G.

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
07/09/2016
in In Evidenza, News, Notizie in primo piano, Professionisti
07.09.2016 – Arco (Trento) – 40 Anni di Giro del Trentino nei klik autografati “Mosna”- Fotoservizio di : Mosna Natascia G.

Inaugurazione Mostra Fotografica : da sx Sen. Santini, Remo Mosna, Lina Joppi e Matteo Rossi (Foto Natascia Mosna G.)

474
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Arco, 02 Settembre 2016

Inaugurazione Mostra Fotografica e Storica Giro del Trentino,
Inaugurazione Mostra Fotografica e Storica Giro del Trentino, del Fotoreporter Remo Mosna (Foto Mosna Natascia G.)

40 Anni di Giro del Trentino documentati dai klik firmati “Mosna”

Inaugurazione Mostra Fotografica : da sx Sen. Santini, Remo Mosna, Lina Joppi e Matteo Rossi (Foto Natascia Mosna G.)
Inaugurazione Mostra Fotografica : da sx Sen. Santini, Remo Mosna, Lina Joppi e Matteo Rossi (Foto  Mosna Natascia G.)

Più di trecento foto, e poi maglie, documenti, cimeli: il Giro del Trentino è andato a frugare nella sua storia, rivitalizzando le emozioni e i ricordi di tante persone che a qualsiasi livello hanno vissuto in diretta la nascita e lo sviluppo di questo evento ciclistico arrivato proprio quest’anno al traguardo del quarantennale, con un’edizione di grande successo mediatico del Giro del Trentino Melinda disputatasi lo scorso aprile e vinta dallo spagnolo Mikel Landa.

Inaugurazione Mostra Fotografica e Storica Giro del Trentino (Foto Mosna Natascia G.)
Inaugurazione Mostra Fotografica e Storica Giro del Trentino (Foto Mosna Natascia G.)

Proprio in occasione del primo anniversario della scomparsa di Nerino Ioppi, uno dei “padri fondatori” della manifestazione, la mostra fotografica e storica realizzata dal G.S. Alto Garda – curata da Matteo Rossi e dal fotografo Remo Mosna – sarà aperta al pubblico (ingresso gratuito) da sabato 3 a domenica 11 settembre al Casinò Municipale di Arco, la deliziosa cittadina del Garda Trentino dove è cominciata la favola del Giro, che per lunghi anni ebbe nel compianto Guido Amistadi un “patron” entusiasta e genuino.

“Si creò l’opportunità di introdurre in calendario una corsa a tappe in febbraio e candidammo il Trentino – ricorda Giacomo Santini, Presidente del G.S. Alto Garda – pur sapendo che la stagione non era l’ideale per un territorio montagnoso come il nostro. Scegliemmo l’alto Garda proprio per via del microclima: ciò nonostante la prima edizione incontrò la neve, ma fu comunque un successo. Tutto è iniziato da lì.

Inaugurazione Mostra Fotografica e Storica Giro del Trentino (Foto Mosna Natascia G.)
Inaugurazione Mostra Fotografica e Storica Giro del Trentino (Foto Mosna Natascia G.)

Le immagini di Remo Mosna che rappresentano il cuore della Mostra raccontano anche il profondo legame della corsa al paesaggio e documentano la trasformazione avvenuta nel tempo di molte città e paesi attraversati dalla carovana.

Nel corso degli anni, come racconta la vicepresidente Lina Joppi, un’altra figura fondamentale nella storia del Giro del Trentino-Melinda, abbiamo fatto tappa in una moltitudine di Comuni lasciando dietro di noi sentimenti di sincera amicizia.

Lo spirito della nostra organizzazione è stato appunto questo : “Una corsa ciclistica per unire e cementare lo spirito di collaborazione.

La Mostra patrocinata dalla Regione Trentino Alto Adige, dalla Provincia di Trento e dal Comune di Arco, sarà aperta ogni giorno dalle ore 10 alle ore 19,00 mentre, nella giornata finale, l’apertura è prevista dalle ore 12,00 alle ore 21,00.

L’inaugurazione si è tenuta venerdì 02 settembre alle ore 18,00 con una cerimonia molto sobria ma calorosa con l’intervento di numerose Autorità e con Amici venuti anche da lontano proprio per l’occasione.

Omaggio floreale alla vicepresidente Lina Joppi (Foto Mosna Natascia G.)
Omaggio floreale alla vicepresidente Lina Joppi (Foto Mosna Natascia G.)

Questo grande “Amarcord” dal sapore sociale, sportivo ma, anche turistico, ha incontrato il favore di molti appassionati, e non solo.

Dal vicino Tirolo sono già “calati” ad Arco Autorità e semplici appassionati per ammirare e rivivere con le edizioni che hanno fatto tappa nella vicina Austria, tutte quelle emozioni che restano indelebili negli animi nonostante il lento ma inesorabile trascorrere del tempo.

E a documentare il vernissage di questa Mostra arricchita dai klik di un Maestro e un Professionista come il Fotoreporter Remo Mosna, i klik della sua allieva e nipote che si firma “Foto Mosna Natascia G.”

 

11.03.16 - LOCANDINA DEL 1^ GIRO DEL TRENTINO 1962

 

 

 

Post Views: 474
Tags: 40 anni Giro TrentinoDaniele MosnaMostra FotogbraficaNatascia Mosna G.Remo Mosna
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
07.09.2016 – Cabiate (Area Como) – Trofeo Bellotti-Flexform-Galimberti : 1° Simone Debenedetti – Fotoservizio di Angelo Mambretti

07.09.2016 - Cabiate (Area Como) - Trofeo Bellotti-Flexform-Galimberti : 1° Simone Debenedetti - Fotoservizio di Angelo Mambretti

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Roma – Ecco i nomi dei 16 crossisti convocati per i Mondiali di Ostenda in Belgio
Ciclocross

Roma – Ecco i nomi dei 16 crossisti convocati per i Mondiali di Ostenda in Belgio

Di Bernardi Vito
28/01/2021
19

Roma, 26 Gennaio 2021 Mondiali CX - Gli Azzurri per Ostende Sabato 30 e domenica 31 gennaio la prova iridata...

Leggi Tutto
Burgos (Spagna) – Giovedì 11 Febbraio 2021 sarà svelato il percorso de “La Vuelta 2021”

Burgos (Spagna) – Giovedì 11 Febbraio 2021 sarà svelato il percorso de “La Vuelta 2021”

28/01/2021
23
Arco (Trento) – Tour of the Alps : La maglia dedicata al miglior scalatore sarà griffata “Gruppo Cassa Centrale”

Arco (Trento) – Tour of the Alps : La maglia dedicata al miglior scalatore sarà griffata “Gruppo Cassa Centrale”

27/01/2021
47

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore

Pubblicità

  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Pubblicità
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa