Varese, 06 marzo 2025

PROGETTO  TELEMEDICINA

Varese. Serata rotariana voluta dal Rotary Club Varese Ceresio con protagonista il  Gruppo di Lavoro Insubrico dei Rotary Club. Un team rotariano attivo da vent’anni con la partecipazione dei club rotariani delle provincie di Como, Varese e del Canton Ticino:” In questi anni sono state realizzate giornate culturali, attribuite borse di studio, organizzati convegni professionali e collaborazioni fra le organizzazioni di protezione civile, oltre ad attività di sostegno a piccoli e grandi progetti di servizio alla comunità”.

Queste le parole dei rotariani insubrici. Le attività del Gruppo di Lavoro sono proposte e portate avanti  congiuntamente da più club che si fanno, di volta in volta, promotori dell’attività, iniziativa o progetto in questione.

La serata varesina è stata l’opportunità di presentare il “Progetto Telemedicina”che ha visto il Rotary Club Varese Ceresio, del presidente Roberto Ballardini, impegnato a supportare il prezioso lavoro dei soci Alessandro Dario e Mario Cecchetti con la collaborazione dei club rotariani: Lugano Lago, Tradate, Varese, Bodio Varese Laghi Sud, Laveno Luino Alto Verbano, Sesto Calende Angera, Cantù, Erba Laghi, Bellinzona e Mendrisiotto e dei Distretti 2042 Italia e 1980 Svizzera.

Durante la serata, alla presenza di numerose autorità rotariane, è stato illustrato il Progetto Telemedicina che rappresenta l’insieme di tecniche mediche e informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza o più in generale di fornire servizi sanitari a distanza.

Concretamente il progetto vedrà la fornitura dell’attrezzatura necessaria per supportare la telemedicina all’Istituto Cavalier Francesco Menotti di Cadegliano Viconago che conta 167 posti letto.

Varese,  6 marzo 2025

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale