Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025-Paul Double vince 2° tappa
Paul Double : Che vittoria Che emozione
Paul Double britannico di Winchester dove è nato il 25 giugno 1996m corridore del Team Jayco Alula vince la seconda tappa della Settimana Coppi e Bartali, la Riccione-Sogliano al Rubicone e conquista la leadership generale della corsa di Adriano Amici e anche la maglia di leader della classifica a punti.
Grande felicità per Paul Double che vanta un passato di 8 anni nel ciclismo dilettantistico italiano prima di approdare nel Team Jayco Alula e conquistare la sua prima vittoria da professionista impreziosita dalla qualifica di World Tour.
Ho un contratto di due anni con la Jayco Alula e sono felicissimo di avere inaugurato il mio biennale con questo risultato che mi impegnerò a replicare-
Una vittoria che dedico a mio padre che si chiama Lenn e a Flavio Zappi, ex professionista italiano che mi ha sempre aiutato e seguito con ottimi suggerimenti.
Paul Double raggiante dopo vittoria
Ho trascorso 7 anni in Italia in alcune squadre nelle Marche, a Bergamo, Cervia (Ravenna) e Varese, esattamente col D.S. Flavio Zappi a Tradate.
Un piccolo precedente all’intervista.
Ho rivolto la prima domanda in inglese a Paul che mi ha guardato invitandomi a colloquiare con lui in Italiano : La vostra è una bellissima lingua, mi ricorda quanto sia stato bene qui negli anni passati perciò parliamo in Italiano.
Un ordine d’arrivo stellare se pensiamo alla carriera che ha davanti a sè il giovanissimo Vidar che l’anno scorso ha vinto Giro next gen e Val D’Aosta.
Al terzo posto Diego Ulissi che qui aveva già vinto due volte, nel 2013 e nel 2024.
La tappa odierna, 3200 metri di dislivello, si è movimentata fin dal settimo chilometro con la fuga di un quartetto :
Carlos Samudio (Team Solution Tech – Vini Fantini),
Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies),
Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e
Dominik Amann (Team Vorarlberg).
Il loro vantaggio ha rapidamente toccato i quattro minuti.
Al primo GPM di giornata, Cabedo ha preceduto Samudio e Burgaudeau conquistando matematicamente la maglia di capoclassifica dei grimpeurs (GPM)
Nel tratto verso il circuito di Sogliano al Rubicone, il forcing della UAE Team Emirates – XRG ha ridotto ulteriormente il distacco, mentre Caleb Ewan, vincitore della prima tappa e leader della classifica, accusava difficoltà nel gruppo principale.
Il gruppo si è ricompattato al centesimo chilometro dopo il secondo GPM vinto ancora da Cabedo.
Il finale è stato caratterizzato da una lunga serie di attacchi. A 32 km dal traguardo, un tentativo in discesa di Kim Heiduk (INEOS Grenadiers), Pascal Eenkhoorn e Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step) e Rafał Majka (UAE Team Emirates – XRG) non ha avuto fortuna, permettendo al gruppo di tornare compatto.
L’epilogo della tappa è stato deciso da un colpo di mano di Paul Double a poco più di due chilometri dall’arrivo. Il britannico ha saputo resistere al ritorno degli immediati inseguitori conquistando la vittoria, davanti al belga Jarno Widar (Lotto Development Team) e all’italiano Diego Ulissi (XDS Astana Team), che gli vale anche la maglia di leader della classifica generale con 4” di vantaggio su Widar e 6” su Ulissi. Per Double c’è anche la leadership nella classifica a punti, mentre lo spagnolo Marc Cabedo (JCL Team Ukyo) vestirà la maglia di leader della classifica GPM, e Jarno Widar quella di miglior giovane.
E domani 3° tappa da Riccione a Cesena, tanta salita e sicuramente battaglia,
Podio 2° tappa
2025»40th
Settimana Internazionale Coppi e Bartali
(2.1)
Stage 2»Riccione›Sogliano al Rubicone(163.9km)
Cliccando qui sotto, tutte le classifiche della “Coppi e Bartali”
Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale