sSan Michele All’Adige (Trento), 28 maggio 2025

Ciclismo, Giro d’Italia 2025 tappa 17
COMUNICATO STAMPA – GIRO D’ITALIA 28 MAGGIO 2025

 

BUONGIORNO DA SAN MICHELE ALL’ADIGE. E’ IL GIORNO DELLA MONTAGNA PANTANI
La Corsa Rosa affronta una delle frazioni più esigenti con Passo del Tonale, Passo del Mortirolo (dedicato al Pirata), e Le Motte prima dell’arrivo a Bormio. Diretta tv su RaiSport HD a partire dalle 12.50 per poi proseguire dalle 14 su Rai2. Diretta integrale su Eurosport e Discovery+ 

Pronti per il via da San Michele All’Adige

 

San Michele all’Adige (Fondazione Edmund Mach), 28 maggio 2025 – Buongiorno dalla diciassettesima tappa del Giro d’Italia edizione 108, in programma dal 9 maggio al 1 giugno e organizzato da RCS Sport.

E’ una terza settimana ricca di montagne, e la San Michele all’Adige (Fondazione Edmund Mach)-Bormio non fa eccezione. 155 km e 3800 metri di dislivello per una frazione che vedrà i corridori scalare Passo del Tonale, Passo del Mortirolo (Montagna Pantani di questa edizione) e Le Motte.

Il gruppo, forte di 164 unità, è transitato al KM 0 alle 13.01.

Il live della corsa è disponibile all’indirizzo https://www.giroditalia.it/livehub/.

Ciclismo, Giro d’Italia 2025 tappa 17

DOWNLOAD

Moser col Trofeo Senza Fine

CLASSIFICA GENERALE

1 – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
2 – Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike) a 26″
3 – Richard Carapaz (EF Education – EasyPost) a 31″

4 – Derek Gee (Israel – Premier Tech) a 1’31”
5 – Damiano Caruso (Bahrain Victorious) a 2’40”

 

LE MAGLIE UFFICIALI

Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.

  • Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN – Intimissimi Uomo – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
  • Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA – Italian Trade Agency – Mads Pedersen (Lidl-Trek)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) – indossata da Antonio Tiberi (Bahrain Victorious)

 

Nella tappa di ieri, il corridore più combattivo è risultato Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) che oggi indossa il Dorsale Rosso Sanmarco Informatica

 

Scambio di maglia tra Stefano Allocchio e Andrea Pecchia, giocatore dell’Aquila Basket Trento che ha vinto la Coppa Italia 2024/25. Photo Credits MirrorMedia

 

Francesco Moser, vincitore del Giro d’Italia 1984 e testimonial di Banca Mediolanum, con Francesco Spagnolli, Presidente della Fondazione Edmund Mach, e Giacomo Santini, ex giornalista Rai che ha seguito per tanti anni la Corsa Rosa

3B METEO E’ IL METEO UFFICIALE DEL GIRO D’ITALIA 108
San Michele all’Adige (Partenza): Sereno, 23°C. Vento: debole OSO – 5 km/h.
Bormio (17.15 circa, Arrivo): Nuvoloso, 15°C. Vento: debole N – 7 km/h.

Torna al Giro d’Italia l’esclusivo sistema di monitoraggio dati in tempo reale di Velon. Tramite il GPS montato sulle bici, i dati dei corridori vengono trasmessi in diretta per fornire indicazioni nei momenti chiave della gara. I dati possono essere visti anche su Road Code. Nella tappa di oggi, la lista dei corridori dotati del dispositivo per il monitoraggio dati può essere scaricata da questo link.

 

IL PERCORSO
TAPPA 17, SAN MICHELE ALL’ADIGE (FONDAZIONE EDMUND MACH)-BORMIO, 155 KM

 

Percorso

Tappa di montagna con due lunghe salite nella parte centrale. Si risale in continua leggera salita la Val di Non e poi la Val di Sole per affrontare il Passo del Tonale. Dopo la discesa veloce su Ponte di Legno si affronta il Passo del Mortirolo da Monno con i suoi ultimi 3 km sempre sopra il 10%. Discesa molto impegnativa fino a Grosio e poi lunga risalita fino alle porte di Bormio con la breve scalata delle Motte e successiva svolta verso l’arrivo di Bormio.

Ultimi km

Ultimi 3 km sostanzialmente in discesa. Giunti a Bormio poco dopo l’ultimo km svolta a U dove inizia la porzione piatta del finale.

 

STATISTICHE

  • San Michele all’Adige è sede di partenza di tappa per la prima volta.
  • Bormio è al suo 8° arrivo di tappa: ad eccezione di Erik Breukink (vincitore qui nel 1988, la tappa della neve sul Gavia) qui hanno trionfato solo vincitori del Giro: 1953 Fausto Coppi (la prima volta dello Stelvio); 1960 e 1961 Charly Gaul; 2000 Gilberto Simoni; 2004 Damiano Cunego; 2017 Vincenzo Nibali.
  • Il Mortirolo è GPM al Giro per la 17^ volta. L’anno scorso il primo in vetta fu Christian Scaroni (15^ tappa).
  • Il 28 maggio è l’anniversario della tappa più lunga nella storia del Giro: la Lucca-Roma del 1914 (430 km). I ciclisti presero il via poco dopo la mezzanotte ed arrivarono dopo 17 ore e 28 minuti. Vinse Costante Girardengo alla media di 26,2 km/h. Lauro Bordin si rese protagonista di una fuga solitaria di 350 km, la più lunga della storia. Terminò 10°.
  • Lorenzo Fortunato si è aggiudicato 5 dei 7 GPM di 1^ categoria in questo Giro: gli sono sfuggiti solo Tagliacozzo (Juan Ayuso) e San Valentino.

 

CONFERENZA POST TAPPA
Al seguente link – valido per tutte le tappe – sarà possibile seguire la conferenza stampa del vincitore e della Maglia Rosa: https://rcspressconference2025.morescreens.eu
Si prega di notare che la conferenza stampa non ha un orario preciso ma tendenzialmente avverrà circa mezz’ora dopo la fine della tappa.

#giroditalia

 

Photo Credits: LaPresse
Seguici su X | Mi piace su Facebook | Seguici su Instagram

 

 

 

Valerio Bianco RCS Sport Cycling Press Office

 

Stefano Diciatteo RCS Sport Press Office Coordinator

 

 

 

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale