Montalcino (Siena), 17 Maggio 2025

premiazione di Riccardo Colombo (Bustese Olonia)

Mattia Proietti Gagliardoni vince alla grande l’Eroica Juniores

Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini-Lucchini Energia vince con una cavalcata in solitaria sulle strade bianche tra Siena e Montalcino dove, in Piazza del Popolo era tracciata la linea bianca dell’arrivo che il giovane corridore umbro ha tagliato dopo una fuga iniziata ad una venina di chilometri dalla meta lasciando il compagno di fuga, Rusconi.

Il tratto di sterrato finale ha messo le ali ad alcuni corridori e, tra questi, anche il “Bustocco” Riccardo Colombo che ha conquistato il terzo gradino del podio a 1’54” dal vincitore Gagliardoni.

Una gara prestigiosa con 151 corridori schierati sulla linea di partenza a Siena in rappresentanza di 29 squadre e che hanno incendiato la corsa fin dal primo sterrato a parecchi chilometri dall’arrivo per arrivare a ricompattarsi prima del penultimo sterrato dove sono cominciate le manovre che hanno deciso tutta la corsa complice anche l’ultimo tratto d’asfalto e salita conseguente.

Riccardo Colombo in azione sulle strade bianche

E per Mattia Proietti Gagliardoni (Tea nella m Ballerini – Lucchini Energia) è la seconda vittoria stagionale, la prestigiosa “Eroica Juniores da Siena a Montalcino-Coppa Andrea Meneghelli”

E sul podio anche il lombardo della Bustese Olonia Riccardo Colombo che sui tratti di sterrato finali è sempre stato tra i protagonisti al pari di altri corridori anche stranieri-

Ordine d’arrivo Eroica Juniores :

 

1)Mattia Proietti Gagliardoni (Team Franco Ballerini – Lucchini Energia) km 107,700  in  2h49’02” media km 38,229;

2)Giacomo Serangeli (Team Vangi Il Pirata) a 1’02”;

Riccardo Colombo sul terzo gradino del podio all’Eroica Juniores di Montalcino (Siena)

3)Riccardo Colombo (Bustese Olonia) a 1’54”;

4)Ilya Slesarenko (Veleka Team) a 1’55”;

5)Filip Novak (Ciclistica Trevigliese) a 2’08”;

6)Fabio Segatta (US Montecorona);

7)Gabriele Scagliola (Ciclistica Rostese);

8)Mattia Ballerini (Team Vangi Il Pirata) a 2’17”;

9)Rosario Federico Brafa (Energy Team) a 2’38”;

10)Matteo Tudurachi (Romania) a 2’40”.

.

.

 

 

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale