Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Esordienti / Allievi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Esordienti / Allievi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

28.10.2018 – Castellania (Alessandria) – Corso di aggiornamento per i Tecnici del Ciclismo il prossimo 4.11.2018

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
29/10/2018
in Altre Notizie, News, Notizie in primo piano
28.10.2018 – Castellania (Alessandria) – Corso di aggiornamento per i Tecnici del Ciclismo il prossimo 4.11.2018
513
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Castellania, 28 Ottobre 2018

A Castellania l’annuale Corso di Aggiornamento dei Tecnici del Ciclismo il 4 novembre 2018.

Il prossimo 4 novembre, Castellania, a pochi mesi dai festeggiamenti per il Centenario della nascita del Campionissimo Fausto Coppi, si propone quale miglior location per organizzare l’incontro di aggiornamento dei Tecnici, tutti, del ciclismo piemontese e non solo.

 

Il Comitato Regionale, nella persona del suo Presidente Gianni Vietri, ha colto l’opportunità di omaggiare i partecipanti al corso in una sede che è storia del ciclismo, un’aura che sicuramente stimolerà dibattiti e riflessioni in un borgo, genesi sportiva di tanti entusiasmanti momenti di questo sport.

 

A Castellania è possibile visitare la casa natale di Fausto e Serse Coppi: momento indimenticabile per il vasto pubblico di appassionati, tifosi e curiosi.

 

Il museo è dedicato all’aspetto più intimo e riservato di Fausto Coppi, dove i visitatori ritroveranno gli oggetti e l’atmosfera cara al Campionissimo, avendo così l’occasione di conoscere il Coppi privato. Adiacente alla Casa-Museo è presente un centro di documentazione in cui poter guardare tutti i filmati delle imprese di Fausto e Serse Coppi: scegliendo tra decine di filmati d’epoca quello che più ci interessa, in alternativa si può scegliere di far scorrere tutti i filmati presenti in archivio, dal primo all’ultimo.

 

Casa Coppi, una pregevole abitazione edificata nella seconda metà dell’800, viene acquistata da Domenico Coppi, padre di Fausto, subito dopo la Grande Guerra del ’15-’18. La struttura originaria comprendeva una casa di civile abitazione, composta da nove camere, poste su tre piani, con annesso fabbricato rurale con stalla, cascina e retrostante cortile. Venne modificata negli anni ’50 da Fausto che, per la comodità dell’anziana madre Angiolina, fece aggiungere una camera con servizio igienico al piano terra, sovrastata da un terrazzo coperto con porticato.

 

Il borgo di Castellania non è solo Casa Coppi, c’è ben altro che può emozionarci sulle orme del Campionissimo e del mondo del ciclismo che lo ha circondato e continua ad amarlo.

 

Dalla piazza Candido Cannavò si accede alla Cappelletta e al Mausoleo dei fratelli Coppi: meta per i ciclisti che arrivano in continuazione, anche da molto lontano a fare omaggio alla tomba di Fausto e Serse. Negli anni molti gruppi ciclistici, in arrivo anche da località distanti centinaia di chilometri hanno pedalato fino qua per portare il loro tributo

 

Castellania sta diventando piano piano sempre più un Santuario del ciclismo

 

Saranno numerosi  i Tecnici  partecipanti all’annuale aggiornamento organizzato dal Centro Studi  Regionale Piemonte. Sono stati invitati per l’occasione i vertici federali e le Autorità locali, che saranno graditi ospiti nel porgere il loro personale saluto ai Tecnici presenti.

 

Tanti i temi sul tavolo , relazionati dai Docenti e Istruttori  federali, eccellenze del Centro Studi Regionale, presieduto dall’inossidabile Mario Rampi.

 

Evento  da non perdere: appuntamento  quindi dalle ore 9,00 di domenica 4 novembre a  Castellania!!!

 

 

 

 

 

—

 

 

Post Views: 513
Tags: Corso per direttori sportivi; Federciclismo Piemonte
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
29,10.2018 – Bergamo – Sabato 17 Novembre 2018 a Nembro le premiazionidel BiciTv Awards 2018

29,10.2018 - Bergamo - Sabato 17 Novembre 2018 a Nembro le premiazionidel BiciTv Awards 2018

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Bottanuco (Bergamo) – Ciclismo Femminile : Il Team Valcar-Travel & Service ha completato il Roster 2021
Donne

Bottanuco (Bergamo) – Ciclismo Femminile : Il Team Valcar-Travel & Service ha completato il Roster 2021

Di Bernardi Vito
19/01/2021
66

Bottanuco, 18 Dicembre 2020 Da sx, Arzuffi, Bertolini e Guazzini Valcar-Travel & Service: ecco le formazioni...

Leggi Tutto

Basiliano (Friuli Venezia Giulia) – Francesca Baroni e Agostinacchio trionfano in Friuli

19/01/2021
37
Merida (Venezuela) – Vuelta al Tachira, 2° tappa col Giovanissimo Santiago Umba in bella evidenza

Merida (Venezuela) – Vuelta al Tachira, 2° tappa col Giovanissimo Santiago Umba in bella evidenza

18/01/2021
40

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa