Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

14.05.2020 – Firenze – “74° Firenze-Viareggio” : Sarà la gara della rinascita?

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
14/05/2020
in Elite / Under 23, Notizie in primo piano
14.05.2020 – Firenze – “74° Firenze-Viareggio” : Sarà la gara della rinascita?

Veliko Stojnic vince edizione 2019 della Firenze-Viareggio

455
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Firenze, 14 Maggio 2020

Veliko Stojnic vince edizione 2019 della Firenze-Viareggio

La classica di Ferragosto come nel 1946 dopo la guerra potrebbe essere la prima a ripartire-LA FIRENZE-VIAREGGIO COME “SIMBOLO DI RINASCITA”

di ANTONIO MANNORI

Firenze – E’ un’idea, la voglia è tanta, l’entusiasmo e la passione non mancano. La Firenze-Viareggio edizione n.74 come simbolo di rinascita, potrebbe segnare il prossimo 15 agosto la ripresa dell’attività ciclistica quantomeno in Toscana. La classica dell’A.S. Aurora per ripartire, come avvenne quando dal rione di San Frediano dopo l’ultima guerra, il 15 agosto 1946, prese il via la prima edizione firmata dal velocista fiorentino Enzo Sacchi. E da Piazza Torquato Tasso e dallo storico fortino, sede della società, potrebbe riprendere 74 anni dopo, il ciclismo dilettanti toscano dopo l’epidemia del coronavirus.

“Ci piacerebbe poterlo fare – dice Daniele Grazi responsabile marketing – ma come tutti sanno oggi a tre mesi dalla data della gara nessuno è in grado di prendere decisioni, dobbiamo solo attendere con fiducia”.

– Come organizzatori vi siete già mossi.

“Abbiamo avuto vari contatti con i dirigenti del ciclismo ad iniziare dalla presidentessa del Comitato Provinciale di Firenze Elisa Lari, così come con qualche sponsor e amministratore locale.

Il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro ci ha detto di attendere gli sviluppi, poi se la gara si dovesse fare il contributo del comune viareggino non mancherà e lo stesso posso dire del Comune di Firenze”.

– Avete avuto qualche contatto anche con le squadre.

“C’è in tutti i team grande voglia di ripartire, ma tutti sono e siamo in attesa di conoscere quali saranno le disposizioni per poter allestire e prendere parte a una gara, se le squadre che arrivano da altre regioni potranno venire o meno in Toscana in quel periodo, e quali saranno le disposizioni per ospitarle in albergo”.

– La Firenze-Viareggio è sempre stata anche una festa di pubblico, come porre limitazioni?

“Una cosa – dice ancora Grazi – posso affermarla con certezza. L’A.S. Aurora del presidente Giampaolo Ristori con la fervida collaborazione dell’Ocip, organizzerà la corsa solo se lo potrà fare nei modi consueti come vuole la tradizione, altrimenti meglio lasciar perdere e riparlarne nel 2021.

Ma oggi quali sono i vincoli, le regole, i protocolli, le disposizioni da osservare?

Le attendiamo dagli organi preposti e poi decideremo, una Firenze-Viareggio con il pubblico contingentato non ha senso”.

– Avevate iniziato con la gara interessanti progetti, natura, ambiente, acqua, mobilità sostenibile.

“Naturalmente per quest’anno gli abbiamo tutti abbandonati, così come non ci sarà la cena all’aperto in Piazza Tasso a Firenze con autorità e sportivi.

Il ciclismo oggi ha tre priorità: gli allenamenti per preparare la ripresa, le gare che sarà possibile disputare nel 2020 e naturalmente l’organizzazione delle stesse.

Noi se sarà possibile siamo pronti a fare la nostra parte”.

Veliko Stojnic vince edizione 2019 della Firenze-Viareggio

NOTA: Arrivo del 2019 con il successo di Veljko Stojnic  

 

Post Views: 455
Tags: 74° Firenze-Viareggio; Veliko Sojnic; Elite-U23
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
14.05.2020 – Montichiari (Brescia) – Allenamenti Pistard azzurri U23 contingentati piccoli gruppetti causa corona virus

14.05.2020 - Montichiari (Brescia) - Allenamenti Pistard azzurri U23 contingentati piccoli gruppetti causa corona virus

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Torino – 56° Vuelta al Tachira : Due vittorie di tappa e la maglia di leader della classifica giovani, Promozione a pieni voti per il Team Androni Giocattoli-Sidermec
Professionisti

Torino – 56° Vuelta al Tachira : Due vittorie di tappa e la maglia di leader della classifica giovani, Promozione a pieni voti per il Team Androni Giocattoli-Sidermec

Di Bernardi Vito
26/01/2021
28

Torino, 26 gennaio 2021 Vuelta al Tachira - finale BEL BILANCIO PER L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC AL...

Leggi Tutto
Fiorenzuola D’Arda (Piacenza) – Giuseppe Aletti alla presidenza del Velodromo Attilio Pavesi

Fiorenzuola D’Arda (Piacenza) – Giuseppe Aletti alla presidenza del Velodromo Attilio Pavesi

26/01/2021
35
Besseges (Francia) – “51° edizione Etoile de Besseges” dal 3 al 7 Febbraio per la prima volta senza Roland Frangille

Besseges (Francia) – “51° edizione Etoile de Besseges” dal 3 al 7 Febbraio per la prima volta senza Roland Frangille

26/01/2021
40

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore

Pubblicità

  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Pubblicità
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa