Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Esordienti
  • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Esordienti
  • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

07.06.2020 – Roma – “Legge Scuola” : Per l’attività motoria nulla….niente….zero….!

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
14/01/2021
in Altre Notizie, Notizie in primo piano
07.06.2020 – Roma – “Legge Scuola” : Per l’attività motoria nulla….niente….zero….!
556
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Roma, 07 Giugno 2020

Azzo….per l’attività motoria a Scuola, zero al quoto!

Ruggero Alcanterini 07.06.2020

LEGGE SCUOLA: PER L’ATTIVITA’ MOTORIA, NEMMENO UN CIAO

Ma vi pare possibile che, con tutto il polverone sollevato sulla ripartenza della scuola, dalla materna alla primaria, alla secondaria, alle superiori e alla università, non si sia trovato il modo di porre al centro il problema dell’attività motoria e sportiva?

Credo che continuare a considerare questione secondaria l’educazione fisica e sportiva, nell’ambito dello studio, sia indice di incapacità congenita, se non di mera ignoranza.

Peraltro, in un momento come questo, dovremmo prendere in seria considerazione il dispiegamento di tutti i laureati in scienze motorie e incentivarne la ulteriore formazione massiva per supplire al vulnus creato da settant’anni d’italica insipienza.

Pensare all’utilizzo dei parchi per attivarsi comunque open air, in attesa che qualcuno pianifichi la riabilitazione delle strutture scolastiche e in particolare delle palestre, ricettacolo possibile di virus, ma certo di materiali e coibentazioni infarcite d’amianto o decadute nel tempo sino alla fatiscenza, dovrebbe essere preoccupazione e cura di illuminati, sia al Governo che all’opposizione,

nel Paese che dette i natali a Francesco De Sanctis, Ministro firmatario fin dal 1878 della Legge sull’obbligo della Ginnastica Educativa, nelle scuole del Regno, a partire dalle elementari , con ricadute indubbiamente positive, poi disperse dal banale pregiudizio repubblicano nei confronti dello sport nella scuola, come dello stesso CONI, considerati imbarazzanti connotazioni del Regime Fascista, piuttosto che ineludibili risposte a necessità e diritto all’educazione ed alla pratica da parte dei cittadini, indipendentemente dalle ideologie.

Eppure, l’aumentata esigenza di salute e di civismo imporrebbero ben altri atteggiamenti e investimenti, che non siano le pur lodevoli ma inadeguate attività sperimentali o per progetto, inclusive di tutori e assistenti laureati in scienze motorie da affiancare agli insegnanti elementari.

A questo punto, non ci rimane che sperare, nel breve, nella determinazione riformista del Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora e nell’azione confermativa della propria ragione sociale da parte di Sport e Salute, soggetti che, con lo stesso CONI, non possono limitarsi alla erogazione di sussidi ed alla mediazione per il ritorno dello sport spettacolo in campo, ma debbono coordinarsi con altri Dicasteri competenti , a cominciare dal MIUR e dal Ministero della Salute, per non perpetuare la condizione da paese sottosviluppato, in cui versa l’Italia, per quanto attiene all’attività sportiva e motoria in ambito scolastico, Covid o non Covid.

.

 

 

 

 

Post Views: 556
Tags: ruggero alcanterini; Legge Scuola; Attività motoria niente; www.pedaletricolore.it
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
07.06.2020 – Montichiari (Brescia) – Velodromo di Montichiari : Juniores dell’UC Casano convocati dal CT Marco Villa

07.06.2020 - Montichiari (Brescia) - Velodromo di Montichiari : Juniores dell'UC Casano convocati dal CT Marco Villa

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Firenze – Gruppo Cronometristi Fiorentini: Gabriele Bani confermato alla presidenza
News

Firenze – Gruppo Cronometristi Fiorentini: Gabriele Bani confermato alla presidenza

Di Bernardi Vito
17/01/2021
21

Firenze, 17 Gennaio 2021 Gruppo Cronometristi Fiorentini 1986 CRONOMETRISTI:   BANI RICONFERMATO PRESIDENTE DEL GRUPPO FIORENTINO...

Leggi Tutto
Bolzano – Comitato Fci Bolzano-Sud Tirolo : Paolo Appoloni nuovo Presidente per il quadriennio 2021-2024

Bolzano – Comitato Fci Bolzano-Sud Tirolo : Paolo Appoloni nuovo Presidente per il quadriennio 2021-2024

17/01/2021
31
Imola (Bologna) – Campionati del Mondo Imola-Emilia Romagna : “Mondiale Unico” è in vendita il grande libro fotografico

Imola (Bologna) – Campionati del Mondo Imola-Emilia Romagna : “Mondiale Unico” è in vendita il grande libro fotografico

17/01/2021
32

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa