Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

02.11.2015 – Torino – Caso Appollonio e Taborre : Udienze il prossimo 18 marzo (Lucca-Appollonio) e 22 marzo (Torino-Taborre)

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
02/11/2015
in In Evidenza, Notizie in primo piano, Professionisti
02.11.2015 – Torino – Caso Appollonio e Taborre : Udienze il prossimo 18 marzo (Lucca-Appollonio) e 22 marzo (Torino-Taborre)

Dr. Savio e Avv. Napoleone (Foto Nastasi)

516
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Torino, 02 Novembre 2015

Dr. Savio e Avv. Napoleone (Foto Nastasi)
Dr. Savio e Avv. Napoleone (Foto Nastasi)

ANDRONI-SIDERMEC: 18 E 22 MARZO 2016 LE UDIENZE DINNANZI AI TRIBUNALI DI LUCCA E TORINO PER I CASI APPOLLONIO E TABORRE

 

 

Il Tribunale di Lucca ha fissato per il 18 marzo la prima udienza di trattazione della causa intentata da corridori, tecnici e personale dell’Androni-Sidermec contro Davide Appollonio, con il Dott. Giunti quale Giudice designato.

La prima udienza della causa a carico di Fabio Taborre sarà invece il 22 marzo presso il Tribunale di Torino, con Giudice designato il Dott. Di Donato.

Si tratta di una svolta storica nella lotta al doping, in quanto le due cause rappresentano, nella storia del ciclismo, la prima iniziativa giudiziaria intrapresa da tutti i componenti di una squadra contro due ex-atleti dello stesso team.

In riferimento al ricorso presentato alla UCI, il Team Manager Gianni Savio ha dichiarato: “Sconcertati per le motivazioni con cui la Commissione Disciplinare dell’UCI lo ha respinto, riepiloghiamo i fatti.

Secondo il regolamento che l’UCI ha introdotto quest’anno, siamo stati sospesi dal 1 al 31 agosto a causa della positività dei corridori Appollonio e Taborre. Appellandoci all’art. 7.12.1, che prevede l’annullamento della sospensione se la squadra dimostra il mancato coinvolgimento di altri membri e l’applicazione delle necessarie misure preventive, siamo ricorsi contro questa misura per una questione di principio, in quanto noi stessi ci eravamo già auto-sospesi per trenta giorni, nel rispetto della normativa MPCC, il Movimento per il Ciclismo Credibile, al quale apparteniamo.

Riassumiamo qui le misure preventive adottate dalla nostra squadra:

–          Abbiamo organizzato seminari antidoping nel corso dei quali i Dott. Vicini e Giorgi hanno illustrato gli aspetti medico-sportivi e l’Avv. Napoleone ha esposto la normativa giuridica che configura il doping quale reato penale.

–          Abbiamo redatto un regolamento interno – sottoscritto da tutti i componenti del team davanti al Notaio Marvaso – che sottolinea il divieto di assumere qualsiasi medicinale, se non formalmente prescritto dal medico sociale Dott. Vicini, e che prevede anche una forte penale per eventuale coinvolgimento in casi di doping.

–          Abbiamo richiesto e ottenuto da tutti i corridori la password per accedere al loro Passaporto biologico in modo che i nostri medici potessero costantemente monitorare i loro valori.

–          I nostri corridori hanno avuto l’assistenza costante dei Direttori sportivi – Ellena, Miodini, Canciani, Cheula – e degli Allenatori Lanfranco, i cui programmi di allenamento sono sempre stati concordati con gli atleti.

–          Tramite la piattaforma Selfloops, abbiamo costantemente monitorato le prestazioni dei nostri corridori che sono sempre risultate nella norma, anche per Appollonio e Taborre.

–          Non abbiamo mai messo pressione ai corridori, ai quali abbiamo sempre richiesto serietà e impegno ma mai risultati ad ogni costo.

 

Siamo dunque convinti che, relativamente alle misure preventive per la lotta al doping, di più non avremmo potuto fare.

Non a caso, anche la Commissione ha motivato ed evidenziato le misure descritte e ha rilevato che: “la decisione di respingere il ricorso non può essere interpretata come una constatazione che la squadra non avrebbe preso le misure ragionevolmente adeguate per evitare le violazioni“.

E ha aggiunto: “la decisione di respingere il ricorso non può essere interpretata come una constatazione di implicazione di uno o più membri della squadra “. Ciononostante, senza aver mosso alcuna accusa nei nostri confronti, la Commissione è arrivata ad una decisione difforme da quanto ci si sarebbe aspettati. In conclusione avremmo dovuto dimostrare l’indimostrabile!”.

Media Note:
Ufficio Stampa Team Androni Giocattoli-Sidermec | Agenzia Giornalistica Lps
Tel: + 39 339.534 77 77
ufficiostampa@androniteam.it | www.androniteam.it; www.agenzialps.com

 

 

Post Views: 516
Tags: Davide Appollonio e Fabio Taborre
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
02.11.2015 – Haimen (Cina) – “Tour of Taihu Lake” :  Anche la terza tappa chiama Jakub Mareczko sul gradino più alto del podio

02.11.2015 - Haimen (Cina) - "Tour of Taihu Lake" : Anche la terza tappa chiama Jakub Mareczko sul gradino più alto del podio

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

News

Roma – Il Consiglio Federale del 20 gennaio : Numerose decisioni tra le quali favorire la nascita di due nuove gare in Veneto ed una gara in perenne ricordo di Alfredo Martini, la “Per Sempre Alfredo”

Di Bernardi Vito
25/01/2021
9

Roma, 20 Gennaio 2021   Consiglio Federciclismo Nazionale con numerose decisioni   Consiglio Federale - Le decisioni del 20 gennaio...

Leggi Tutto
Asti – Di Franco Bocca, intervista a Matteo Cravero classe 1942 dai successi astigiani al professionismo con Gianni Motta

Asti – Di Franco Bocca, intervista a Matteo Cravero classe 1942 dai successi astigiani al professionismo con Gianni Motta

25/01/2021
18
Valencia (Spagna) – Classica della Valenciana : Debutto internazionale per “Eolo Kometa- Cycling Team”, 6 posto per Luca Pacioni

Valencia (Spagna) – Classica della Valenciana : Debutto internazionale per “Eolo Kometa- Cycling Team”, 6 posto per Luca Pacioni

24/01/2021
34

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa