Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Esordienti / Allievi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Esordienti / Allievi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

05.10.2016 – Carbonate (Area Como) – Allievi-“48° Gran Premio Industria e Commercio Carbonatese” : 1° Andrea Sulis (BC 2000 Borgomanero) – Fotoservizio di Nastasi

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
08/10/2016
in Allievi, In Evidenza, News, Notizie in primo piano
05.10.2016 – Carbonate (Area Como) – Allievi-“48° Gran Premio Industria e Commercio Carbonatese” : 1° Andrea Sulis (BC 2000 Borgomanero) – Fotoservizio di Nastasi

a sx, Michele Tirricello, Giudice Arrivo; a dx, Roberto Mocchi, Componente e Rosario Leone, Presidente. Giuria FCI a Carbonate (Foto Nastasi)

499
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Carbonate, 02 Ottobre 2016.

Andrea Sulis vince a Carbonate (Foto Nastasi)
Andrea Sulis vince a Carbonate (Foto Nastasi)

Allievi : “48° Gran Premio Industria e Commercio Carbonatese

 

Il contagiri in posizione (Foto Nastasi)
Il contagiri in posizione (Foto Nastasi)

C’era anche Claudio Aldegheri ovvero il signor “Moreno dove tutto costa meno”, un brand che è entrato alla grande e signorilmente nel mondo del ciclismo giovanile ad applaudire la performance di Andrea Sulis, corridore del Bici Club 2000-Borgomanero che ha vinto a Carbonate il 48° Gran Premio Industria e Commercio Carbonatese, gara riservata alla categoria allievi e disputata a Carbonate sulla distanza di 84 chilometri spalmati su di un circuito di 27 chilometri ripetuto tre volte attraverso i centri di Carbonate, Locate Varesino, Tradate, Castelnuovo Bozzente, Appiano Gentile, Limido Comasco e ancora Carbonate per chiudere il cerchio.

Le coppe della corsa (Foto Nastasi)
Le coppe della corsa (Foto Nastasi)

Un circuito abbastanza impegnativo e che fin dalle prime pedalate ha costretto i corridori ad un impegno costante per non perdere tanto terreno dagli attaccanti che, in verità, non sono affatto mancati.

Michele Tirricello, Giudice d'Arrivo già in posizione (Foto Nastasi)
Michele Tirricello, Giudice d’Arrivo già in posizione (Foto Nastasi)

E in questa prima fase si sono distinti Alessandro Baroni (Corbettese), Domenico D’Amore (Lavena Coop Ponte Tresa) e Federico Chiari (Progetto Ciclismo Rodengo) che hanno dato vita ad una fuga durata 45 chilometri.

Un passaggio del gruppo sul traguardo (Foto Nastasi)
Un passaggio del gruppo sul traguardo (Foto Nastasi)

In questa fase erano in palio i premi di due traguardi volanti andati entrambi ad Alessandro Baroni (Corbettese) sempre davanti al varesino Domenico D’Amore (Lavena-Coop Ponte Tresa).

Poco dopo l’inizio del terzo ed ultimo giro, una caduta coinvolgeva il corridore Andrea Giolo (Mtb Benini-Novara) che veniva trasportato all’ospedale di Tradate per gli opportuni accertamenti sanitari.

Intanto uscivano dal gruppo degli inseguitori Lamanna (Ronco Maurigi), Andrea Sulis (BC 2000) e Mattia Ro (Corbettese) che agganciavano i fuggitivi dai quali però perdeva terreno Domenico D’Amore (Lavena Ponte Tresa).

Il distacco degli inseguitori era piuttosto minimo, sempre intorno ai 30”;

L’impegno del gruppo sempre molto costante grazie anche all’impegno di Federico Arioli (Orinese) che puntava decisamente alla vittoria.

Il contagiri dice un giro al termine (Foto Nastasi)
Il contagiri dice un giro al termine (Foto Nastasi)

Ma anche i fuggitivi ci davano dentro e riuscivano a mantenere quel breve margine per risolvere tra loro la volata per aggiudicarsi la gara che Sulis, già vincitore della maglia a pois nel recente Giro della provincia di Como, non si lasciava sfuggire nonostante la forte rimonta di Mattia Ro (Corbettese) che però è arrivato a metà ruota anteriore del vincitore.

Tra i fuggitivi cedeva nel finale Alessandro Baroni (Corbettese) che riusciva a conquistare la quinta piazza mentre, a soli 23” giungeva la freccia varesina Federico Arioli che, con una volata delle sue, uno di quegli sprint che ti tagliano le gambe, conquistava agevolmente la sesta piazza.

Presidente BC 2000 Borgomanero, Secondo Briolotti, il vincitore della gara, Andrea Sulis con la sorellina (Foto Nastasi)
Presidente BC 2000 Borgomanero, Secondo Briolotti, il vincitore della gara, Andrea Sulis con la sorellina (Foto Nastasi)

Andrea Sulis risiede a Vaprio D’Agogna, nel novarese, frequenta con profitto la 3° classe dell’Itis Fauser di Novara indirizzo Aeronautica e dedica la vittoria ai suoi compagni di squadra, al presidente Secondo Briolotti, presente sulla linea del traguardo dopo avere seguito con trepidazione tutta la corsa, all’Amico Claudio Aldegheri ed ai genitori Marcella e Renato.

Andrea Sulis col suo Presidente, Secondo Briolotti (Foto Nastasi)
Andrea Sulis col suo Presidente, Secondo Briolotti (Foto Nastasi)

Ordine d’arrivo del 48° GP Industria e Commercio Carbonatese,

1)Andrea Sulis (Bici Club 2000-Borgomanero) km. 84,0 in 2h04’47” media kmh. 40,390;

2)Mattia Ro (Equipe Corbettese);

3)Federico Chiari (Progetto Ciclismo-Rodengo);

4)Pasquale Lamanna (GS Ronco Maurigi);

5)Alessandro Baroni (Equipe Corbettese) a 11”;

6)Federico Arioli (SC Orinese) a 23”;

7)Luca Volpi (Progetto Ciclismo-Rodengo);

8)Marco Braggion (Equipe Corbettese);

9)Simone Stocco (GS Prealpino);

10)Pietro Zorloni (GS Alzate Brianza).

a sx, Michele Tirricello, Giudice Arrivo; a dx, Roberto Mocchi, Componente e Rosario Leone, Presidente. Giuria FCI a Carbonate (Foto Nastasi)
a sx, Michele Tirricello, Giudice Arrivo; a dx, Roberto Mocchi, Componente e Rosario Leone, Presidente. Giuria FCI a Carbonate (Foto Nastasi)

    Vito Bernardi – Fotoservizio di Nastasi

Post Views: 499
Tags: Andrea SulisBici Club 2000 BorgomaneroSecondo Briolotti
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
07.10.2016 – Spilimbergo (Area Pordenone) – Ciclocross : Domenica il Trofeo Triveneto-“Campionato Regionale Friuli Venezia Giulia”

07.10.2016 - Spilimbergo (Area Pordenone) - Ciclocross : Domenica il Trofeo Triveneto-"Campionato Regionale Friuli Venezia Giulia"

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

El Vigia (Venezuela) – Vuelta al Tachira : E’ subito vittoria per l’Androni Giocattoli-Sidermec col romagnolo Matteo Malucelli
Professionisti

San Cristobal-Vuelta al Tachira (Venezuela) – 4° Tappa, cronometro individuale, un eccezionale Oscar Sevilla : Allo spagnolo, “Tappa e Maglia”

Di Bernardi Vito
20/01/2021
39

San Cristobal, 20 gennaio 2021 Cronoindividuale di San Cristobal km. 18,8 Tra i professionisti di "più lunga data", in attività,...

Leggi Tutto
Ancona – Check-up cardiaco suj Diego Ulissi : Risultato incoraggiante

Ancona – Check-up cardiaco suj Diego Ulissi : Risultato incoraggiante

20/01/2021
37
Torino – Il brand “Inkospor” al Fianco del Team Androni Giocattoli-Sidermec anche nel 2021 e già ben visibile sulle maglie alla Vuelta al Tachira

Torino – Il brand “Inkospor” al Fianco del Team Androni Giocattoli-Sidermec anche nel 2021 e già ben visibile sulle maglie alla Vuelta al Tachira

20/01/2021
37

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa