Varese, 01 Aprile 2025

Da sx : Michele Manganiello e Sergio Gianoli

CICLISMO: PRESENTATA LA SETTEDUEQUATTRO CUP

La manifestazione è in programma domenica 6 aprile a Ispra.

 

Varese. E’ stata presentata questa mattina presso la Sala Immersiva della Camera di Commercio di Varese la prima edizione della “Setteduequattro Cup”.

L’evento in programma domenica 6 aprile a Ispra è inserito nel  contesto delle manifestazioni Gravel non agonistiche e potranno schierasi al  via  i pedalatori con biciclette gravel, mountain bike o e-bike.

Il termine gravel, dall’inglese “ghiaia”, indica una tipologia di bicicletta particolarmente adatta per percorrere strade sterrate ma capace di garantire ottime prestazioni anche su superfici tradizionali.

La manifestazione è promossa dalla Società Ciclistica Orinese e da Michele Manganiello (nella foto) sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana con il patrocinio del Comune di Ispra, #Varese Do You Bike, Panathlon Varese e con la collaborazione del Gruppo Sportivo Contini e Ciclovarese.

Il programma prevede il ritrovo e le iscrizioni dalle ore 7.30 presso Setteduequattro a Ispra in Via Roma 724 con la firma del foglio di partenza, la possibilità di effettuare la colazione e il ritiro del buono pasto. 

La partenza, individuale o in piccoli gruppi, è prevista dalle ore 8 alle ore 9.30.

Due i tracciati di chilometri 50 e 75 disegnati su piste ciclabili, tratti sterrati e strada tradizionale.

L’arrivo a Ispra è previsto entro le ore 14.

Al termine (dalle ore 11.30 alle ore 14) ricco pasta party.

Pacco gara per tutti gli iscritti e premi per i tre gruppi più numerosi.

E’ possibile iscriversi con una quota associativa ridotta di euro 10 fino al 4 aprile scrivendo a ciclovarese2022@gmail.com o nei seguenti punti convenzionati: Cicli Botteon (Cocquio T.), EBS Gavirate (Gavirate), Cicli Ambrosini (Varese), MC Bici Varese (Buguggiate), Crema Bike (Somma Lombardo), La bottega del Romeo (Ispra), Peruffo Cicli (Cuveglio), The Gravity Hub (Varese), Ristorante Setteduequattro (Ispra).

Sarà possibile iscriversi anche il giorno della manifestazione con una quota associativa di euro 15.

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale