Seregno (MB), 16 giugno 2024

Esordienti 1° anno : Trofeo Giulio Moretto A.M.

Sono 41 i corridori della categoria Esordienti 1° anno (classe 2011) schieratisi alla linea di partenza del Trofeo Giulio Moretto Alla Memoria, gara organizzata dalla Salus Ciclistica Seregno del Presidente Marco Moretto.

Circuito identico a quello tracciato per gli Esordienti 2° anno però su una distanza leggermente inferiore (km. 31,200) rispetto ai loro colleghi più grandicelli.

Anche per questi giovani Atleti la gara inizia a ritmo abbastanza sostenuto ma frenato dalle continue curve con successivo rilancio.

Un impegno perciò abbastanza importante anche se mancavano difficoltà altimetriche ma che ha contribuito alla giusta selezione agonistica tra i 41 corridori scattati al via e con 25 alla meta.

La soluzione a ranghi compatti è stata perciò abbastanza naturale e allo sprint ha prevalso il varesino di Orino Matteo Emanuele Patruno (SC Orinese) che ha esultato tantissimo dalla gioia.

Questo Atleta aveva già conquistato ben 5 posti d’onore in questa prima parte della stagione agonistica 2024 ed oggi a Seregno è scoppiato di gioia per questa tanto attesa vittoria.

Podio primi 10 classificati Esordienti 1° anno col presidente Marco Moretto

A completare il podio il brianzolo Andrea Pierobon (GS Cicli Fiorin) e il bergamasco Filippo Garlini (Osio Sotto).

Al quinto posto (con merito), un’altra brianzola, Elisabetta Ricciardi (GS Cicli Fiorin) che tiene alto il prestigio del ciclismo femminile.

E tra chi può festeggiare con gioia anche tutta la Salus Ciclistica Seregno sia per la riuscita di queste due gare tutte dedicate al ciclismo giovanile che per la doppia top-ten conquistata dai suoi alfieri Luca Antonini (8°) e Alessio Bozza (9°).

E per il Presidente Marco Moretto e tutti i suoi Collaboratori sufficienza piena : 10e lode all’insegna del “Coraggio e Avanti”

 

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale