Taglio della torta

Busto Arsizio (Varese), 02 Febbraio 2025

02 Febbraio 2025 – Squadra Giovanissimi del GS San Macario-Valerio Biolo con un Padrino d’eccezione

Dal GS San Macario-Valerio Biolo al “Tricolore”

Domenica 2 febbraio 2025 il Gruppo Sportivo San Macario – Valerio Biolo ha organizzato il tradizionale pranzo sociale, momento che celebra idealmente la stagione 20’24 ormai archiviata e la stagione agonistica 2025 che, per la categoria dei giovanissimi, inizierà tra un paio di mesi.

“San Macario” è un punto di riferimento per molti giovani ciclisti di questo triangolo geografico che contempla la provincia di Varese/sud ovest, la provincia di Milano/Altomilanese e, poco più in là combacia con la provincia di Novara ed il vecchio e nobile Piemonte.

A dividere territorialmente queste realtà il fiume azzurro, ovvero il Ticino. Il tutto a compendio di una realtà più che radicalizzata nel tessuto sociosportivo degli Abitanti che, da sempre, amano il ciclismo, lo sostengono e, anno dopo anno, lo attendono sulle strade del territorio.

Katia e Angelo (e i loro Collaboratori), fieri di Luca Ferro “Tricolore”

Ed è anche per questa passione che ogni qualvolta i Dirigenti del GS San Macario-Valerio Biolo “chiamano a raccolta” sono tanti gli Appassionati, i Tifosi e gli Addetti ai lavori che rispondono con entusiasmo come è stato domenica 2 febbraio nel locale “Da Mario”, rinomato Ristorante-Pizzeria ubicato in via Lonate Pozzolo a Busto Arsizio.

Tanti Appassionati dunque, Sostenitori, Sponsor ed Autorità si Istituzionali che Sportive e che presenteremo nel corso degli articoli che, da queste pagine dedicheremo al ciclismo giovanile che fa riferimento al GS San Macario Valerio Biolo.

Ma il ciclismo è uno sport, duro, di fatica, individuale sicuramente ma ache di Squadra, e poi anche di risultati sportivi.

Traguardi importanti, certamente ma, con i Dirigenti del San Macario (come per quelli di molte altre Società), il primo obiettivo è sicuramente educativo, scolastico, comportamentale e molto altro.

Ma quest’anno. consentitemi di anteporre con entusiasmo un obiettivo (raggiunto) e che per un corridore è sicuramente il massimo.

Ed è ciò che è stato raggiunto dal GS San Macario e dai suoi attuali appassionati Dirigenti Katia Turchi e Angelo Lenzi, tutti i loro Collaboratori, gli Atleti e i Famigliari, tutti contenti di ammirare tra gli Atleti del San Macario, un giovane che ne ha indossato la casacca per 6 stagioni, approdato alla categoria Esordienti si è accasato con la Bustese Olonia e, con questa Maglia ha scalato, ragiunto, conquistato la gloriosa Maglia Tricolore nella specialità del Ciclocross categoria Esordienti 2° anno dopo averla sfiorata per un soffio l’anno prima.

Una Maglia conquistata da Atleta della Bustese Olonia ma che si è formato in sei anni di “San Macario” e, con questa maglia Biancorossoverde, Luca Ferro Campione d’Italia Ciclocross Esordienti 2° anno era presente alla festa di quella che è stata la sua prima Società da corridore agonista.

Una festa dunque molto speciale e che riprenderemo con foto e notizie in anteprima per rendere onore al ciclismo giovanile e a chi con impegno e sacrificio lo segue e propone con serietà, competenza e dedizione.

Ci risentiremo molto presto e cominceremo a parlare anche dell’ormai prossimo 50° dalla fondazione.

Taglio della torta

Chissà….se con un’altra Maglia Tricolore!

 

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale