Luca Ferro il "Mastino Bustocco" (Bustese Olonia) vince a Rescaldina Gara Esordienti 1° anno (Foto Berry)

Rescaldina (Milano), 09 Giugno 2024 

Luca Ferro il “Mastino Bustocco” (Bustese Olonia) vince a Rescaldina Gara Esordienti 1° anno (Foto Berry)

Esordienti 1° anno : Vince il “Mastino Bustocco” Luca Ferro

.

.

Un vecchio slogan pubblicitario proponeva un biscotto di Novara “E’ sempre l’ora….”

Oggi invece a Rescaldina nella gara riservata agli Esordienti 1° anno, il GP Rescaldese-Trofeo Colombo Group valido anche per l’assegnazione della maglia di Campione Provinciale milanese e nel pieno rispetto dell’agonismo dei suoi bravissimi avversari, è venuto spontaneo esclamare  “E’ sempre l’ora del Mastino Bustocco”.

Si Luca Ferro (Bustese Olonia) ha vinto alla grande la corsa di Rescaldina imponendosi allo sprint su 81 corridori che hanno portato a termine la gara inaugurando anche il suo simpatico titolo di combattente che lo presenta come Mastino Bustocco soprannome ufficializzato giovedì scorso a Figino Serenza in un incontro che ho organizzato tra il Mastino della Brianza, Giacomo Nizzolo e quello bustocco Luca Ferro con l’ex Tricolore d’Italia nonché Campione Europeo felice che ci sia già il suo successore!

E con Luca Ferro alla sua ottava vittoria e ben 4 posti d’onore, festeggiano anche Patruno (Orinese) e il baffo di Besano, Cammarata saliti entrambi sul podio col Corbettese Vitale ai piedi del podio ma in maglia di campione provinciale milanese conquistata proprio oggi a Rescaldina.

Nella versione riservata agli esordienti 2° anno il GP Rescaldese-Trofeo Colombo Group assegnava anche la maglia di campione regionale lombardo e quella di campione provinciale milanese entrambe conquistate dall’altomilanese  Matteo Botta alla sua seconda vittoria stagionale impreziosita  dal nome del corridore battuto, il cremonese Riccardo Longo (Team Serio) che quest’anno aveva vinto tutte le gare su strada alle quali aveva partecipato.

Matteo Botta autore di una “ruggente volata” che dai meno 100 all’arrivo fino alla linea bianca lo ha portato ad annullare un gap di una decina di metri dalla testa del gruppo fino a sorpassare tutti a doppia velocità, è studente presso un Istituto Odontoiatrico milanese,  dedica il successo ai genitori Marta e Carmine e agli zii Doriano e Mario oggi tutti presenti all’arrivo ma, anche ai suoi compagni di squadra, dirigenti, tecnici e accompagnatori.

Tra i corridori varesini oltre agli Atleti già nominati per essere saliti sul podio, meritano l’applauso per il piazzamento tra i top ten come i primo anno Andrea Ventura (Polisportiva Besanese), Manuel Colombo (Bustese Olonia) e Nicolò Chiarello (VC Cassano Magnago 1992) mentre tra i più grandicelli Lorenzo De Vecchi (Bustese Olonia). Infine un grande applauso alla Polisportiva Besanese che, a livello di squadra occupa la piazza d’onore nel Ranking  a livello Nazionale.  

Ordine d’arrivo 1° anno,

1) Luca Ferro (Bustese Olonia) km 39,00 in 59’20” media kmh 39,438;

2)Emanuele Patruno (SC Orinese);

3)Marco Cammarata (Polisportiva  Besanese);

4)Luca Vitale (Equipe Corbettese);

5)Lorenzo Delbono (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano);

6)Andrea Ventura (Polisportiva Besanese);

7)Manuel Colombo (Bustese Olonia);

8)Andrea Pierobon (GS Cicli Fiorin);

9)Nicolò Chiarello (VC Cassano Magnago 1992);

10)Fabio Di Leo (SC Busto Garolfo)

.

.

.

.

.

.

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale