Gruppo compatto di più generazioni

Pianello di Ostra (Ancona), 7 Aprile 2025

Alcuni ex Presidenti

 

GRUPPO SPORTIVO  PIANELLO-Sessanta  Anni in Biancorosso-Partecipata Celebrazione

 

 

 

 

Foto di

MICHELE TELARI

 

 

Pianello di Ostra (Ancona) –

 

 

 

Sessanta anni condensati in tre ore abbondanti che filano via leggere in un attimo.

Dall’aperitivo della Mostra Fotografica al dessert della Torta Biancorossa 1965 – 2025.

Attraverso le tappe in saliscendi dell’emozione, della commozione, dell’abbraccio, del rinnovato incontro dopo stagioni-lustri-decenni.

Prende forma l’atteso Carosello – Amarcord – Presentazione della

SCUOLA DI VITA E SPORT a Pianello di Ostra, nell’ospitale emblematica Tensostruttura della centrale via Pianello, 1.

Concorrono personalità, dirigenti, collaboratori, padri fondatori e rifondatori, amici di lungo corso, atleti affermati del passato remoto e prossimo, campioni del presente in crescita.

Il segno è quello che lega in catena le testimoniate parole chiave: rispetto, amicizia, educazione, cultura, coerenza, impegno civico, futuro antico, memoria riconoscente, gioco di squadra, consapevole amore per il proprio Borgo e i Borghi della Regione di Centro.

Il GRUPPO SPORTIVO  PIANELLO – Diego Schiaroli si ritrova in partecipata celebrazione ed in compatta carovana intergenerazionale sempre in avanzamento.

Minucci premia Saltarelli

Apre, accoglie ed abbraccia idealmente tutti l’attuale massimo dirigente societario Maurizio Minucci.

L’attenzione e la vicinanza delle istituzioni si configurano in primis nella persona di

LUCA SANTARELLI, consigliere della Regione Marche (“Perché sono qui? Innanzitutto per salutare gli amici con cui condividiamo i profondi valori”).

La Città dalla Bandiera Arancione di Ostra sale sul palco con il vicesindaco

RAIMONDO ROMAGNOLI e ALBERTO AGARBATI, assessore allo Sport.

RICCARDO PIZZI, vicesindaco di Senigallia, aggiunge al rosso e al bianco del sodalizio pianellaro il verde, ufficializzando il Tricolore Giovanile del 2027, Meeting Nazionale che tornerà sulla Spiaggia di Velluto dopo 30 anni dall’esemplare edizione del 1997 (oltre duemila partecipanti scortati da seimila accompagnatori per il vincente indotto del miglior turismo sportivo).

Il saluto della Federciclismo ha i nomi di

Intervento di Romanelli

MASSIMO ROMANELLI (presidente regionale), FEDERICO BASTIANELLI (presidente provinciale), LINO SECCHI (dirigente di lunghissimo corso).

Si segue intensamente l’appassionante vitale video di Michele Telari (estratto dell’intero documentario intorno alla poliedrica attività societaria, che verrà proposto alla comunità nella stessa sede venerdì 11 aprile alle 21)

STORIE DI STRADA E PASSIONE’.

Seguono a ruota sul proscenio i

Dieci Presidenti:

ALESSANDRO CONTI

LIVIO OLIVI

BRUNO TORREGGIANI

ELIO GIULIANI

LEONARDO LEONI

ARDUINO TESTAGUZZA

MASSIMO PAOLINELLI

MARCO RAFFAELI

MARCO ROMAGNOLI

MAURIZIO MINUCCI.

Con loro: il segretario degli innumerevoli eventi ANTONIO (‘TONINO’) TORREGIANI ed il primo ciclista della scuderia AUGUSTO CONTI.

Fanno passerella di vernice i GIOVANISSIMI (guidati dai diesse Giuseppe Bracci, Roberto Pettinari, Paolo Manoni), gli ESORDIENTI e gli ALLIEVI (affidati ai tecnici Michele Minucci, Marco Gobbetti, Paolo Manoni, Alessandro Venanzi).

 

 

 

GIOVANISSIMI

 

G1

Bolletta Edoardo

G2

Lucertini Edoardo

G3

Biancini Vittorio

Bozzi Damiano

Cerioni Giacomo

Cesarini Leonardo

Saltarelli Iago

G4

Bracci Edoardo

Calcatelli Thiago

Gresta Leonardo

Mancini Mattia

Testaguzza Alex

G5

Ceccolini Francesco

Di Giacomo Matteo

Giuliani Bianca

Pasquini Edoardo

G6

Allegrezza Elia

Bracci Federico

Ceccolini Alessandro

Papagni Leonardo

Paseri Leonardo

Pieroni Gabriele

Ponte Leonardo

Viola Tommaso

 

ESORDIENTI

 

ES1

Baldetti Gianmarco

Beltutti Andrea

Biancini Alessio

Catalani Gianluca

Catena Danyel

Mazzacchera Marco

ES2

Grini Leonardo

Mancini Lorenzo

Moscatelli Lorenzo

Pazzaglini Alessandro

 

ALLIEVI

 

Diletti Marco

Diletti Federico

Gruppo compatto di più generazioni

Servizio a cura di  :  Umberto Martinelli

 

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale