Olgiate Comasco, 26 gennaio 2025

Stagione ciclistica 2025 della U.S. Carbonate A.S.D.
Domenica 26 gennaio la famiglia degli sportivi e amici della società ciclistica di Carbonate si è ritrovata presso un agriturismo di Olgiate Comasco per festeggiare la conclusione della stagione sportiva 2024 e tracciare gli obbiettivi della stagione entrante.
Come da tradizione, introdotti dallo speaker Samuele Biffi, ospiti d’onore sono stati il sindaco di Carbonate Luca Roscelli accompagnato dal delegato all’assessorato allo Sport Paolo Gandola, il neo rieletto Presidente del Comitato Provinciale FCI Arif Messora con la nuova componente del Consiglio Provinciale Piera Martina e naturalmente il Presidente della società Raffaella Frontini.
Accompagnati dai genitori, i protagonisti della giornata sono stati i ragazzi che hanno gareggiato nel 2024 con i colori bianco e arancio della società nella categoria Giovanissimi sia in strada che in MTB, onorando il loro impegno sportivo con una partecipazione assidua alle gare.
Sono così stati premiati: Gabriel Nigro, Luca Brandolese, Diego Mazzoleni, Luigi Pinto, Federico Saibeni, Tommaso Vaiani, Andrea Stocco, Elias De Giorgi, Joel Nigro, Yeabsera Colombo e Yuri Nigro. Menzioniamo anche gli assenti Tommaso Galli (autore di una vittoria nella gara di esordio), Riccardo Montebello, Filippo Castiglioni, Lorenzo Sicoli, Stefano Cacciatori e Matteo Marazzi.
Menzione particolare per Gabriel Nigro, campione provinciale Strada categoria G1 e Diego Mazzoleni, campione provinciale Strada categoria G2 e campione regionale G2 Ginkana proprio nella gara organizzata a Carbonate. L’Amministrazione comunale di Carbonate ha voluto omaggiare i due ragazzi con una bella targa ricordo a loro dedicata.

Un applauso supplementare lo hanno avuto anche i due atleti più grandicelli, Yeabsera Colombo e Yuri Nigro che quest’anno inizieranno la loro carriera agonistica nella categoria Esordienti guidati dal Direttore Sportivo Marco Colombo e allenati da Riccardo Donzelli sempre valido collaboratore della società, mentre i Giovanissimi saranno diretti dal Direttore Sportivo Francesco Antognazza supportato dai volenterosi collaboratori Marco Scattolin, Rosario Pinto e Cesare Saibeni nonché dal sempre presente Paolo Colombo.
Sono stati ricordati anche alcuni momenti importanti della stagione, vale a dire la prima partecipazione assoluta della squadra ad un Meeting Nazionale che nel 2024 si è svolto a Tarvisio con una trasferta di più giorni dove gli atleti hanno potuto gareggiare con avversari provenienti da tutta Italia. Nell’ambito della sfilata inaugurale, la creatività e l’inventiva dei genitori è stata riconosciuta dal piazzamento ottenuto tra le prime dieci posizioni su un centinaio di squadre partecipanti nello speciale premio dedicato alle coreografie. Altro momento di grande affiatamento è stato raggiunto con la partecipazione alla tradizionale gara interregionale della “Coppetta d’Oro” in quel di Borgo Valsugana nel mese di settembre.
Un altro momento di calorosi applausi è arrivato con il riconoscimento più ambito della giornata.
Si tratta della targa “Angelo Rimoldi e Silvano Rossi alla memoria”, cioè il tradizionale Carbonate d’Oro, assegnato alla figura che nella stagione ha rappresentato al meglio i valori di Solidarietà, Bontà, Amicizia e Sportività.
In considerazione del ruolo sempre più impegnativo assunto sia in ambito societario che in quello federale, è stata premiata la generosità di Piera Martina, presenza davvero importante in questi ruoli istituzionali, ma soprattutto riferimento fidato per tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno occasione sperimentare la sua disponibilità e amicizia.

Il giusto riconoscimento è stato consegnato dal Presidente Raffaella Frontini accompagnata dal sindaco di Carbonate Luca Roscelli a chiusura della splendida giornata.
L’impegno del sodalizio carbonatese proseguirà nella stagione 2025 con l’organizzazione di due importanti appuntamenti sportivi: nel mese di aprile la gara Giovanissimi su strada e nel mese di settembre la storica gara su strada del 56^ Gran Premio Industria e Commercio riservato alla categoria Esordienti.
Da ricordare anche le iniziative prese in collaborazione con il C.S. Carbonatese calcio, l’associazione culturale L’Arpa Magica e l’Amministrazione comunale di Carbonate per rendere fruibile in modo gratuito a tutti gli adolescenti e non, le strutture del campo sportivo di via don Zanchetta e il centro civico Curt dul Magnanel dove sono già programmati corsi di avviamento alle attività calcistiche, ciclistiche fuoristrada e video-musicali. Tutti gli interessati possono trovare maggiori informazioni sull’apposito sito www.sepriofuturo.org.

I giovanissimi della U.S. Carbonate che hanno concluso la stagione 2024 con i loro allenatori Francesco Antognazza, Cesare Saibeni, Marco Scattolin e Rosario Pinto

Da sinistra Marco Colombo Direttore sportivo con i futuri Esordienti Yuri Nigro e Yeabsera Colombo e alla destra l’allenatore Riccardo Donzelli

Piera Martina premio “Carbonate d’Oro 2024” con Raffella Frontini presidente U.S. Carbonate ASD e Luca Roscelli sindaco di Carbonate
.