Medaglia donata dal Comune al vincitore (Foto Paolo Biondo)

MONTANARA (Mantova), 22 marzo 2025

Un momento della presentazione (Foto Paolo Biondo)

Ecco il 4° Gran Premio della Battaglia : Corsa categoria Elite-Under 23

Si alza l’asticella e di conseguenza cresce il prestigio e l’interesse di addetti ai lavori e degli appassionati del ciclismo.

Questo è il presupposto che ha fatto da sfondo ieri sera a Montanara alla presentazione del 4° Gp della Battaglia competizione allestita dall’As Curtatone del presidente Marco Madella che può contare sul sostegno del Comune, del Museo Diffuso del Risorgimento e dei Comitati provinciale e regionale dell’Fci.

Cesare Spesia e Marco Madella (Foto Paolo Biondo)

La manifestazione inoltre dispone del patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e del Coni.

Numerosi i volti noti, sia del mondo delle due ruote sia di quello istituzionale, presenti alla cerimonia a testimonianza dell’aumentato prestigio della gara dedicata alla rievocazione della storica della battaglia risorgimentale che si è svolta il 29 maggio 1848 sul territorio di Montanara.

Bottiglia commemorativa (Foto Paolo Biondo)

Nel corso della serata è stata letta la poesia di Cesarino Spezia dedicata alla bicicletta ed è stato ricordato che la scelta di spostare da fine maggio, periodo legato alla Battaglia, a fine marzo ha voluto essere sempre un forte ricordo dei giovani studenti universitari toscani che hanno perso la vita in questo tragico evento, ma collegandolo a quando loro iniziarono a giungere a Montanara per allestire i vari accampamenti.

Altro elemento che renderà ancor più avvincente la porzione agonistica della corsa riservata agli under 23 ed elite sarà il fatto che da test di valore regionale ora si è passati a quello nazionale. A tal proposito sulla linea di partenza si porteranno 200 atleti in rappresentanza di trentaquattro formazioni. Tra queste anche cinque team stranieri; la nazionale ucraina, un inglese, uno svizzero, uno di Montecarlo ed uno messicano.

Medaglia donata dal Comune al vincitore (Foto Paolo Biondo)

Non mancheranno poi gli atleti mantovani ovvero: Matteo Morelli dell’Xpc Beltrami, Angelo Monister del Sam Vitalcare Dynatec e Stefano Leali, beniamino locale, Gianluca Cordioli, Kevin Lanzarotto e Damiano Lavelli del Sissio Team.

Da sottolineare poi altri due aspetti collegati all’evento in questione il primo è quello che sarà valido quale terzo appuntamento della 30ª edizione del Prestigio d’oro Alè ed il secondo che sarà la prova più lunga, in termini di chilometri da percorrere, inserita nel calendario 2025 dell’Fci mantovana.

Servizio a cura di :  Paolo Biondo

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale