Corno Andrea Vince a Legnano (Foto Crespi Vittorio)

Legnano (Milano), 06 Aprile 2025 

Schieramento di partenza (Foto Crespi Vittorio)

Andrea Corno (US Biassono) sfreccia a Legnano

Corno Andrea Vince a Legnano (Foto Crespi Vittorio)

E’ Andrea Corno a firmare l’albo d’oro del 51° Gran Premio Pino Cozzi legato ai Memorial dedicati a Elio Barlocco e Roberto Brugnoni gara organizzata dall’US Legnanese 1913 del Presidente Luca Roveda con la partecipazione di 117 corridori (saranno 63 all’arrivo) che hanno interpretato la corsa con tanto agonismo soprattutto per l’importanza della gara e la presenza a bordo strada di un folto e qualificato pubblico e Autorità Istituzionali locali e del mondo del ciclismo.

Qualche caduta purtroppo si è verificata fortunatamente tutte senza brutte conseguenze per nessuno.

E tanta battaglia soprattutto sulla salita di Gorla dove fin dal primo dei tre giri del circuito di km 18,2 ripetuto tre volte il brianzolo Edoardo Spada (US Biassono), lancia la sfida spianando per primo il GPM di Gorla seguito dal bergamasco Mirco Nembrini (SC Cene) che dopo qualche centinaio di metri vengono riassorbiti.

Il gruppo prosegue quasi sempre compatto con ripetute serie di scatti e contro scatti che non portano a risultati di rilievo.

Solo al secondo passaggio su GPM altra “sparata” questa volta per merito di Federico Profazio (Pedale Senaghese) contrastato dal corridore in livrea US Biassono Pietro Lucini ma il risultato è lo stesso del giro precedente, cioè gruppo ancora compatto.

Al terzo passaggio sul GPM è l’ucraino Yaroslav Kroitor (Bustese Olonia) a darci dentro, gli da man forte il nervianese Pietro Crugnola (SC Busto Garolfo 1964) e la fuga parte ma anche il gruppo si da uno scossone e dopo un combattuto inseguimento mettiamola così, è tutto da rifare.

La corsa punta con decisione verso Legnano per l’arrivo di fianco alla sede del Gruppo Ceriani Auto, sponsor della manifestazione e dell’US Legnanese 1913 e, nell’ultimo chilometro una rotonda causa una caduta in testa al gruppo, tanta paura ma nessuno ha conseguenze serie e le ruote veloci si battono per la vittoria ma lo sprint di Andrea Corno, già campione provinciale milanese lo scorso anno in casacca Equipe Corbettese non ha alcun timore riverenziale e taglia il traguardo con netto vantaggio su Mirko Nembrini (SC Cene) e Federico Profazio (Pedale Senaghese), due dei corridori più combattivi di giornata.-

Ordine arrivo :

Podio Allievi con Organizzatori e Autorità

1)Andrea Corno (US Biassono) km 60,00 in 1h23’25” media kmh 43,157; 2)Mirko Nembrini (SC Cene); 3)Federico Profazio (Pedale Senaghese); 4)Luca Scotellaro (SC Romanese); 5)Pietro Crugnola (SC Busto Garolfo 1964; 6)Riccardo Longo (US Biassono); 7)Andrea Carelli (US Biassono); 8)Yaroslav Kroitor (Ukraina-Bustese Olonia); 9)Giacomo Tovaglieri (Bustese Olonia); 10)Samuele Matteini (US Biassono).-

.

.

.

.

.

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale