Christian Scaroni al Tour des Alpes Maritimes : Tappa e Maglia
Non vinceva da 3 anni, esattamente dall’Adriatica Race del 2022 il nostro Christian Scaroni (XDS-Astana-Team) e quest’anno stà riscattandosi dopo tanta astinenza.
Già due posti d’onore in questo inizio di stagione ma anche e sopratutto già due vittorie.
La prima ieri, venerdì 21 febbraio nel “Classic du Var” e oggi nella prima tappa da Contres alla salita di Gourdon alt 619 metri s.l.m. dopo km 162,4 del Tour des Alpes Maritimes precedendo il colombiano Santiago Buitrago (Baharain Victorius).
Insomma, riscatto preso e riaffermato ed ora tanta voglia di continuare magari subito da domani col confermarsi in maglia di leader della classifica genertale vincendo così anche il Tour des Alpes Maritimes.
La tappa di oggi è scattata con 110 corridori al via.
Subito dopo il via nasce la prima fuga, quella di giornata con 6 corridori protagonisti e, tra loro anche i nostri Connazionali Edoardo Zamperini (Arkea B&B Hotel) e Sergio Meris (Unibet).
Una fuga che evaporerà a circa 35 chilometri dall’arrivo.
Subito dopo però ecco in scena Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale) che insiste in solitaria per una decina di chilometri ma, anche per lui il gruppo nega il nulla osta alla fuga.
E qui entra in azione il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) che strappa di brutto e porta con sè il suo compagno Lenny Martinez (che haconquistato la maglia bianca di leader della classifica giovani), oltre al terzo gradino sul podio di giornata e lo stesso Christian Scaroni che tiene duro e rilancia in vista della linea bianca con una volata di potenza (siamo in salita), contiene l’irruenza di Buitrago e a pochi metri dal traguardo lo supera e vince la tappa.
Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale