Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

Cittiglio (Varese) – Francesca Brianza e Antonio Rossi, Dirigenti della Regione Lombardia parlano del Trofeo Alfredo Binda

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
15/02/2021
in Donne, In Evidenza
Cittiglio (Varese) – Francesca Brianza e Antonio Rossi, Dirigenti della Regione Lombardia parlano del Trofeo Alfredo Binda

Trofeo Alfredo Binda (Foto archivio Ossola)

95
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

  Cittiglio, 15 febbraio 2021            

Da sx, Mario Minervino, Francesca Brianza e Fabrizio Anzani

La Regione Lombardia e il Trofeo Alfredo Binda

Francesca Brianza: “Un evento che negli anni ha portato il nome, le bellezze, la sportività del territorio di Varese nel mondo”

Antonio Rossi: “Una vera classica del calendario dell’UCI Women World Tour”

Cittiglio, pochi chilometri a nord di Varese, è un paese molto conosciuto soprattutto per aver dato i natali ad uno dei più grandi campioni che l’Italia abbia regalato al ciclismo mondiale: Alfredo Binda. Nato nel 1902 e scomparso nel 1986, lanciato da un commerciante di biciclette italiano in Francia, Binda fu ingaggiato dalla Legnano per dodicimila lire di stipendio annuo.

Debuttò ad alto livello nel Giro d’Italia del 1925, gregario ma nei fatti libero di prendere iniziative.

Si dimostrò subito talmente ispirato da vincere la corsa rosa tra lo stupore dei tifosi.

Fu l’inizio di una carriera ineguagliabile, fatta di 5 Giri d’Italia come Coppi e Merckx (più uno… ad honorem: nel 1930 gli organizzatori lo pagarono per restare a casa), 3 titoli mondiali, 4 campionati italiani, 2 Milano-Sanremo, 41 tappe del Giro e 2 del Tour, più mille altri trofei. Si ritirò nel ’36 dopo un rovinoso capitombolo alla Sanremo. A guerra finita divenne CT della nazionale, riuscendo a far coesistere due campioni come Bartali e Coppi: portò in Italia quattro maglie gialle e due iridate.

Furono lui e Gianni Brera a introdurre nel mondo del pedale il concetto di ammiraglia. Un campione straordinario, amatissimo ovunque, America compresa. Cittiglio ricorda “il Binda” con un museo dei cimeli e con la gara femminile a lui intitolata, che nel 2021 spegnerà la 46ª candelina:

La gara, divenuta negli anni il riferimento principale del calendario World Tour femminile si volgerà domenica 21 marzo e sarà preceduta dall’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, corsa inserita nel calendario di Coppa delle Nazioni 2021 donne junior.

 

“Un evento che ci riempie di orgoglio e che negli anni ha portato il nome, le bellezze, la sportività del territorio di Varese nel mondo dichiara Francesca Brianza, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia –  Anno dopo anno il trofeo Binda continua ad entusiasmare migliaia di spettatori ed appassionati che attendono sempre con grande calore lo svolgersi della competizione, peculiare esempio per l’agonismo e il professionismo femminile a livello internazionale. Ancor più importante che tale manifestazione sia interamente femminile e valorizzi la crescita di questo grande sport soprattutto tra le ragazze e le donne, incentivando il vivaio delle giovani promesse italiane.

Antonio Rossi

“Da 46 anni il Trofeo Binda è un appuntamento imperdibile per Cittiglio e per tutta la Lombardia – aggiunge Antonio Rossi, Sottosegretario Sport, Olimpiadi 2026, Grandi Eventi di Regione Lombardia – Lo era quando nacque come gara femminile regionale. Lo continuò a essere una volta trasformato in appuntamento nazionale. Lo è a maggior ragione oggi che, giunto alla 22esima edizione, è ormai diventato una vera classica del calendario dell’UCI Women World Tour”.

 

Tutte le info, dalla nuova logistica, agli orari e percorsi, sono disponibili sul sito https://www.cyclingsportpromotion.com/

 

Trofeo Alfredo Binda (Foto archivio Ossola)

Cittiglio (VA), 15 febbraio 2021

 

Livio Iacovella

Tel.: (+39) 335.7931616

e-mail: livio.iacovella@startcommunication.net

web: www.cyclingsportpromotion.com

 

 

 

 

 

Post Views: 95
Tags: Antonio RossiFrancesca BrianzaMario MionervinoTrofeo Alfredo Binda
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
Iseo (Brescia) – Gimondi Bike 20° edizione : da oggi è possibile iscriversi

Iseo (Brescia) - Gimondi Bike 20° edizione : da oggi è possibile iscriversi

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Parigi (Francia) – I 75 anni del quotidiano sportivo “L’Equipe” : Era il 28 febbraio 1946
News

Parigi (Francia) – I 75 anni del quotidiano sportivo “L’Equipe” : Era il 28 febbraio 1946

Di Bernardi Vito
26/02/2021
35

Parigi, 26 febbraio 2021 Revivez 75 ans d'émotions sportifs à travers de nombreux contenus et surprises ! L'Équipe Explore vous...

Leggi Tutto
Palm Jumeirah (Emirati Arabi Uniti) – Uae Tour 6° Tappa : secondo successo parziale per l’irlandese Sam Bennett (Deucenink-Quik Step)

Palm Jumeirah (Emirati Arabi Uniti) – Uae Tour 6° Tappa : secondo successo parziale per l’irlandese Sam Bennett (Deucenink-Quik Step)

26/02/2021
35
Jebel Jais (Emirati Arabi Uniti) – Uae Tour, 5° Tappa; Vince il danese Jonas Vingegaard del Team Jumbo-Visma

Jebel Jais (Emirati Arabi Uniti) – Uae Tour, 5° Tappa; Vince il danese Jonas Vingegaard del Team Jumbo-Visma

26/02/2021
46

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore

Pubblicità

  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Pubblicità
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com