Foto dal sito web di "Casateonline"

Cibrone (Lecco), 22 giugno 2024

Mario Lanzafame col libro Tino Conti si racconta e l’Autore

Tino Conti si racconta

Mario Lanzafame e Tino Conti già ex compagni di squadra

Te se ricordet i temp indre….. una frase che spesso, per non dire sempre, introduce discussioni, pareri, ricordi anedoti e tanto ma tanto altro…..!

I grandi ex, da sx Mario Lanzafame e Tino Conti

Ed è con questo spirito che la manifestazione organizzata sabato 22 giugno 2024 a Cibrone nei locali dell’Oratorio Parrocchiale ha fatto da calamita alla presenza di moltissime Persone, Appassionati di ciclismo, semplici cittadini ma anche Autorità Istituzionali, Sportive ed ex compagni di squadra del nibionnese Tino Conti, compagni come il cassanese Mario Lanzafame che fu suo compagno di squadra e, da sempre, Amico.

Alla presentazione il Sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi che ha raccontato le tappe per la realizzazione di questo libro fin dal momento in cui, qualche mese fa, Conti si presentò in Municipio per comunicare al Sindaco il suo progetto.

Laura Di Terlizzi prese la palla al balzo condividendo al 100% l’iniziativa che oggi, finalmente, è andata in porto.

Presente anche l’Assessore  comunale Davide Biffi.

Tra gli ex del ciclismo, oltre al già citato Mario Lanzafame, che in carriera è stato anche compagno di squadra di Costantino Conti, abbiamo notato l’Olimpionico di Roma 1960 Marino Vigna che poi fu anche suo Direttore Sportivo alla Faema.

da sx, Josti, Vigna, Tino Conti, Meda e Biffi (Foto dal sito web carateonline)

Presente anche la Stampa specializzata (ciclismo) con la firma locale, SDamuele Biffi presente anche in veste di speaker e moderatore e due “Firmissime” del panorama ciclistico Italiano e Mondiale come Gianfranco Josti (Corriere della Sera) e Seregio Meda (Gazzetta dello Sport) che hanno ampiamente documentato la figura e le gesta di Tino Conti ciclista e azzurro della Nazionale delle due ruote spinte dalla forza dei pedali.

Non è mancata la prestigiosa presenza di Antonio Penati, stimato Giudice di Gara della Federciclismo per tantissimi anni prima del “Pensionamento” per raggiunti limiti di età.

Antonio Penati ha collaborato con Tino Conti nel reperire tantissimo materiale storico che il bravo ex Giudice di Gara ha raccolto e custodito nel corso di tanti anni con certosina precisione, professionalità e cura, materiale che si è rivelato di una preziosità unica nello scrivere, documentare, illustrare e presentare tutti i Racconti di Tino Conti poi riportati nel libro che, lo ricordiamo, si chiama : “Tino Conti si racconta”.

Ecco una sintesi della carriera agonistica di Costantino Conti (detto Tino) nato a Nibionno (allora Provincia di Como) il 26 settembre 1945 :

Tino Conti (Foto da sito web “Casateonline”)

In carriera, 11 vittorie tra il 1969 e il 1978; 2 volte in Nazionale ai Mondiali su strada; 1 volta in Nazionale ai Mondiali di Ciclocross.

Le sue Squadre : 1969 – Faema – Giro delle Marche;

1970-1971 : Scic;

1972 : Ferrretti – GP Industria e Commercio Prato;

1973-1974 : Zonca – Tre Valli Varesine;

1975 : Furzi –  Tappa al Giro della Puglia e GP Industria e Commercio Prato;

1976 : Magniflex;

1977 : Zonca – Giro della Provincia di Reggio Calabria;

1978 : Gis.

(PS = Indicate le vittorie più importanti. Numerosissimi i piazzamenti anche in gare di prestigio)

I Grandi ex e compagni di Squadra, Mario Lanzafame e Tino Conti sabato 22.06.2024 a Cibrone di Nibionno (Lecco)

 

.

 

.

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale