Castelletto Ticino, 29 novembre 2021
S.C. Castellettese-Cicli Varsalona
Due mesi fa, tre giorni in più.
Era il 26 settembre 2021 ed ero sul traguardo della 58° Giornata Nazionale della Bicicletta a Magreglio in provincia di Como di fianco al Santuario della Madonna del Ghisallo.
Pioveva, giornata tipicamente autunnale nonostante fossimo ancora a settembre, il taccuino in una mano, con l’altra l’ombrello, prendi il telefonino per qualche foto e qualcosa mi sfugge.
Noto però la Presidente della SC Castellettese-Cicli Varsalona emozionata con altri esponenti della ciclistica di Castelletto.
Ci vuole poco a capire i motivi di tanto entusiasmo, la vittoria del loro pupillo, Nicola Cerame che la gioia di salire sul gradino più alto del podio l’aveva già provata e più volte ma, vincere qui al Ghisallo, sotto gli Occhi della Madonna Protettrice dei Ciclisti beh, è emozionante, un’emozione che pervade gli spettatori, figuratevi per l’atleta e la sua Presidentessa, Gabriella Ambrosi.
E per non andare troppo indietro nel tempo, illustriamo proprio gli ultimissimi successi.
Ad Acqui Terme, il 21 novembre dove vinse la prova riservata alla categoria degli Esordienti 2° anno andando ad indossare ben due maglie da leader, quella bianca di Campione Regionale Piemontese specialità ciclocross e quella verde di leader del Trofeo Lombardia-Piemonte di Ciclocross.
Le sorprese insomma diventavano sempre più conferme e la ciliegina sulla torta arriva adesso da Mattinata in Puglia dove Nicola Cerame ha vinto la tappa del Giro d’Italia Ciclocross (Esordienti 2° anno) domenica 28 novembre indossando la mitica maglia rosa/azzurra.
Insomma, una festa per tutti, per l’atleta innanzitutto e per la sua Famiglia perchè vedono che i loro sacrifici danno dei frutti morali molto importanti ed è un successo anche per la Presidentessa Gabriella Ambrosi perchè la vittoria è anche sua per l’impegno che, unitamente ai suoi collaboratori ci mettono giorno dopo giorno.
Ed è una grande soddisfazione anche per gli Sponsor e tutta la Comunità di Castelletto Ticino.
Allora tutti in coro facciamo un grande applauso a Nicola, alla sua Famiglia e alla sua Società che lo segue sempre passo dopo passo.
Servizio a cura di : Vito Bernardi