Podio con Autorità (Foto Scanferla)

CASTEL D’ARIO (Mantova), 19 Aprile 2025

schieramento di partenza (Foto Scanferla)

Elite U23 : 36° Memorial Vincenzo Mantovani

Consegna Memorial Vincenzo Mantovani al vincitore (Foto Scanferla)

Lorenzo Anniballi con uno sprint di grande spessore tecnico si è imposto ieri a Castel d’Ario in occasione del 36° Memorial Vincenzo Mantovani.

La classica di Pasqua ha confermato di meritare il massimo dei consensi da parte degli sportivi e degli appassionati di ciclismo che numerosi erano presenti.

Anche in questa occasione la macchina organizzativa predisposta dall’Uc Cerersarese con il pieno e convinto sostegno del patron Claudio Mantovani titolare della Moa Sport Nalini. Inoltre ad affiancare il team del presidente Simone Pezzini vi erano una cinquantina di volontari, compresi gli appassionati di Sorgà (Vr) e di Roncolevà, il Comune di Castel d’Ario e il Comitato provinciale Fci.

Omaggio alla Tomba di Vincenzo Mantovani (Foto Scanferla)

Sulla linea di partenza si sono portati poco meno di 200 tra under 23 ed elite pronti a dare spettacolo sui due circuiti predisposti. Prima però di entrare nel vivo della parte agonistica si è svolto un momento significativo ovvero una delegazione dei protagonisti della giornata si sono portati, insieme a Claudio Mantovani e Simone Pezzini, alla tomba di Vincenzo Mantovani per la posa di un mazzo di fiori.

La giornata è stata senza dubbio ricca di emozioni anche per merito dell’under 23 mantovano, Damiano Lavelli del Sissio Team che sino alla fine ha tenuto testa agli avversari ed ha chiuso la sua prova salendo sul podio grazie al 3° posto.

Gruppo in azione (Foto Scanferla)

Con Lavelli e Anniballi sul podio è salito pure Antonio Bonaldo della Padovani che ha conquistato la piazza d’onore.

Lungo i 140 km percorsi, frutto di dieci giri del circuito lungo di 12,800 km e uno corto di 4 km ripetuto tre volte, gli attacchi proposti da coloro che volevano sovvertire i pronostici iniziali sono stati parecchi, ma il gruppo ha sempre fatto buona guardia.

Il tracciato, infatti, essendo piatto affidava ai velocisti il ruolo di protagonisti; diversamente dalle passate edizioni, quest’anno il gruppo o meglio le squadre che dispongono di forti sprinter, hanno lavorato con grande attenzione consapevoli dei rischi che si potevano correre nel momento in cui la corsa entrava nel circuito cittadino breve.

A rompere questo equilibrio nella parte conclusiva della gara ci hanno provato prima Andrii Zozulia della Nazionale Ucraina, Eric Venturini dell’Overall Tre Colli e Lorenzo Marangoni della Solme Olmo.

Il loro affondo è stato però neutralizzato dagli avversari; a quel punto allora si portano a fare l’andatura Raffaele Veneri del Sissio Team e Manuel Dovesi del Goodshop Yoyogurt.

Anche questi vengono ripresi e di conseguenza la scena sul rettilineo finale è stata tutta per i velocisti con Anniballi che mette tutti alle sue spalle.

La volata di Anniballi (Foto Scanferla)

A seguire le varie fasi della prestigiosa competizione vi erano tra gli altri il presidente dell’Fci Lombardia, Stefano Pedrinazzi, che era affiancato dal consigliere regionale, Adriano Roverselli, dal responsabile tecnico della categoria, Gabriele Peruzzo, dal presidente provinciale, Fausto Armanini, ed il suo vice Giovanni Comparin mentre per l’amministrazione comunale ha presenziato il primo cittadino, Daniela Castro, con il vice sindaco, Mara Spanavello.

Ordine d’arrivo del 36° Memorial Vincenzo Mantovani

Podio con maglie ufficiali di gara (Scanferla)

1° Lorenzo Anniballi Solme Olmo ha percorso i 140 km in 3h 07’ 24” alla media 44,820

2° Antonio Bonaldo Padovani) s.t.

3° Damiano Lavelli Sissio Team s.t.

4° Davide Boscaro Arvedi Cycling s.t.

5° Riccardo Fabbrio Trevigiani EnergiaPura Marchiol s.t.

6° Valentino Kamberaj Beltrami Tsa Tre Colli s.t.

7° Nicolas Frigo Nicolas Overall Tre Colli s.t

8° Elia Cassani Sissio Team s.t.

9° Andrea Scarso Padovani s.t.

10° Davide Quadriglia Biesse Carrera Premac s.t.

.

Podio con Autorità (Foto Scanferla)

.

.

Servizio a cura di  :  Paolo Biondo

Di Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale