La maglia bianca del Tour of the Alps vanta una storia prestigiosa, tanti sono i campioni ad essersi consacrati dopo averla conquistata. Dal più recente, l’italiano Antonio Tiberi, giunto poi in quarta posizione al Giro d’Italia, fino al britannico Tao Geoghegan Hart e al colombiano Egan Bernal, vincitori rispettivamente di Tour of the Alps e Giro d’Italia e di un Giro e un Tour de France.
“Nelle ultime edizioni, il Tour of the Alps ha rivelato gemme ancora nascoste ma in procinto di esplodere a livello globale. Per questa ragione, la maglia bianca per noi ha un peso e un significato particolare”, ha dichiarato il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. – “Siamo felici che sia FORST, una realtà con radici in Alto Adige, uno dei territori della nostra Euroregione, a vestire con il proprio marchio i talenti emergenti del ciclismo mondiale.”
LE TAPPE
Lunedì 21 Aprile 2025
Tappa 1: San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino, 148,5 Km,
2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **
Martedì 22 Aprile 2025
Tappa 2: Mezzolombardo – Vipiteno-Racines, 178 Km,
3.750 mt di dislivello.
Difficoltà: ***
Mercoledì 23 Aprile 2025
Tappa 3: Vipiteno-Racines – San Candido, 145,5 km,
2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **
Giovedì 24 Aprile 2025
Tappa 4: Sillian – Obertilliach, 162,7 Km,
3.200 mt di dislivello.
Difficoltà: ****
Venerdì 25 Aprile 2025
Tappa 5: Lienz – Lienz, 112,2 km,
2.400 mt di dislivello.
Difficoltà: ***
Arco (TN), 1° Aprile 2025 |