Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

31.07.2016 – Taino (Varese) : 1° Edizione della Piccola Coppa delle Nazioni – Fotoservizio di Nastasi

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
14/04/2020
in Allievi, In Evidenza, News, Notizie in primo piano
31.07.2016 – Taino (Varese) : 1° Edizione della Piccola Coppa delle Nazioni – Fotoservizio di Nastasi

Marco Vergani su Imad Sekkak a Taino (Foto Nastasi)

604
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Taino, 31 Luglio 2016

da sx, Sekkak, Vergani e Arioli, podio Piccola Coppa Nazioni con sindaco Taino Stefano Ghiringhelli (Foto Nastasi)
da sx, Sekkak, Vergani e Arioli, podio Piccola Coppa Nazioni con sindaco Taino Stefano Ghiringhelli (Foto Nastasi)

Allievi : A Marco Vergani la 1° edizione

31.07.16 - LOGO PICCOLA COPPA NAZIONI

Marco Vergani, 16 anni compiuti il 9 gennaio, lecchese abitante a La Valletta Brianza, livrea del Velo Club Sovico, vince con grande autorevolezza la prima edizione della “Piccola Coppa delle Nazioni”, un titolo appropriato anche per la gara riservata agli allievi che schieravano al via 108 corridori con una rappresentanza straniera di un giapponese, un cinese, un marocchino, uno dello Sri Lanka e due svizzeri che hanno contribuito parecchio a movimentare la corsa segnatamente col cinese Franz Gao (Calzolari-Da Moreno) in fuga e raggiunto proprio all’ultimo chilometro dal marocchino Imad Sekkak (Costamasnaga), noto scalatore e che ha tentato il colpaccio sulla salita che immetteva sul rettilineo d’arrivo ma contrastato decisamente da Marco Vergani che ha uno sprint esplosivo ed ha così preceduto l’atleta in livrea “Costamasnaga”.

31.07.16 - ALTIMETRIA-PLANIMETRIA - Piccola Coppa delle Nazioni allievi

La corsa, starter il sindaco di Taino Stefano Ghiringhelli in collaborazione con Mario Minervino, Patron e Organizzatore della corsa che scatta sotto un cielo plumbeo ma che non rovescerà nemmeno una goccia di pioggia durante tutta la corsa che viene subito movimentata da Simone De Tomasi (GS Bareggese) al comando per circa 4 chilometri, vantaggio massimo 31” prima di essere raggiunto dal gruppo compatto dal quale esce, quasi a staffetta, il bresciano Matteo Tosoni (Feralpi-Monteclarense) che resterà al comando per circa 5 chilometri, vantaggio massimo 40” prima di rientrare anche lui nei ranghi.

31.07.16 - TABELLA DI MARCIA - tabella oraria - Piccola Coppa delle Nazioni - allievi

Questa prima parte della gara, ricordiamo, 6 giri del circuito attraverso Taino, Sesto Calende, Angera e, ancora Taino, per chiudere un cerchio di km.11 che per i primi 4 giri non prevede la scalata al “Tajnenberg-Muro di Taino” mentre per le ultime due tornate si allunga il percorso di 500 metri e si scala questa salita che, se non fa la differenza, aiuta parecchio a scremare il gruppo.

Simone Mascheroni in fuga solitaria (Foto Nastasi)
Simone Mascheroni in fuga solitaria (Foto Nastasi)

E sarà così anche al primo passaggio dove transita solitario il varesino Simone Mascheroni (GS Prealpino) che però è incalzato da vicino dal gruppo con Loris Conca (Costamasnaga) e Luca Varenna (Giovani Giussanesi), che transitano nell’ordine e, poco dopo, riporteranno il gruppo a ridosso di Mascheroni che viene così raggiunto.

Mascheroni e Conca in fuga (Foto Nastasi)
Mascheroni e Conca in fuga (Foto Nastasi)

Inizia l’ultimo giro con la fuga di Lorenzo Ponti (Prealpino) e Lorenzo Ferrario (Bustese Olonia) che prevede la seconda scalata al Muro di Taino dove i passaggi avvengono in quest’ordine,

1/Christian Proserpio (Sovico),

2/Enea Bertuzzi (BC 2000-Borgomanero) e,

3/ Lorenzo Ponti (Prealpino)

col gruppo compatto ed in piena bagarre, ognuno tenta l’affondo ma sempre senza esito fino al tentativo del cinese Franz Gao (Calzolari-Da Moreno) col brianzolo Marco Vergani (VC Sovico) che mettono ben presto tra loro e gli inseguitori un vantaggio di 15” salito presto a 25” infine il massimo vantaggio a 33” e siamo a 3 chilometri dall’arrivo, sembra quasi fatta ma il gruppo non è proprio intenzionato a dare carta bianca.

Ed è ancora Loris Conca (Costamasnaga) a lanciarsi all’inseguimento dei fuggitivi, azione che gli riesce proprio sotto la fiamma rossa dell’ultimo chilometro purtroppo per lui, col gruppo a ruota.

Carabinieri in servizio a Taino (Foto Nastasi)
Carabinieri in servizio a Taino (Foto Nastasi)

Inizia lo strappo finale ed è il marocchino Sekkak, noto e valente scalatore a impegnarsi per la vittoria ma il brianzolo Vergani non è d’accordo, aggancia Sekkak e lo fulmina allo sprint per conquistare la sua seconda vittoria stagionale dopo un periodo di convalescenza per guarire dai postumi di 3 cadute delle quali è rimasto vittima il 28 giugno, il 2 luglio e, alla vigilia del Campionato Italiano di Comano Terme che ha dovuto disertare.

Marco Vergani, studente dell’Istituto Tecnico Badoni di Lecco (Perito Meccanico), dedica la vittoria alla squadra e ai suoi dirigenti oltre che ai suoi genitori, Delia e Corrado.

La classifica del GPM è appannaggio del brianzolo Christian Proserpio (VC Sovico) mentre, per la gioia dell’organizzatore Mario Minervino e di tutti i suoi Collaboratori della “Cycling Sport Promotion”, tra i top ten dell’ordine d’arrivo troviamo corridori di ben 3 Continenti, Imad Sekkak, 2° classificato, dell’Africa, Enzo Yokota, 8° classificato dell’Asia e gli Italiani in gran numero tra i quali il varesino Federico Arioli sul terzo gradino del podio seguito dai sempre più convincenti Mattia Ro e Marco Braggion, entrambi dell’Equipe Corbettese del presidente Sangalli, alla sua prima stagione nelle fila della Federciclismo.

Marco Vergani su Imad Sekkak a Taino (Foto Nastasi)
Marco Vergani su Imad Sekkak a Taino (Foto Nastasi)

Ordine d’arrivo,

1)Marco Vergani (VC Sovico) km. 66 in 1h46’06” media kmh. 37,323;

2)Imad Sekkak (Mar-Costamasnaga);

3)Federico Arioli (SC Orinese) a 6”;

4)Mattia Ro (Equipe Corbettese);

5)Marco Braggion (Equipe Corbettese);

6)Giovanni Raveglia (Costamasnaga);

7)Francesco Carollo (Giovani Giussanesi);

8)Enzo Yokota (Jpn-GS Bareggese);

9)Enea Bertuzzi (BC 2000-Borgomanero);

10)Alessandro Fancellu (Calzolari-Da Moreno).

Gruppo conclude corsa di Taino (Foto Nastasi)
Gruppo conclude corsa di Taino (Foto Nastasi)

da sx, Sekkak, Vergani e Arioli, podio Piccola Coppa Nazioni con sindaco Taino Stefano Ghiringhelli (Foto Nastasi)
da sx, Sekkak, Vergani e Arioli, podio Piccola Coppa Nazioni con sindaco Taino Stefano Ghiringhelli (Foto Nastasi)

Vito Bernardi – Fotoservizio di Nastasi

 

Post Views: 604
Tags: AllieviCycling Sport Promotionpiccola coppa delle nazioniTaino
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
31.07.2016 – Mondim de Basto (Portogallo) – Volta a Portugal, Ordine d’arrivo e Classifiche complete : 4° tappa allo spagnolo Gustavo Cesar Veloso – Fotoservizio di Jean Claude Faucher

31.07.2016 - Mondim de Basto (Portogallo) - Volta a Portugal, Ordine d'arrivo e Classifiche complete : 4° tappa allo spagnolo Gustavo Cesar Veloso - Fotoservizio di Jean Claude Faucher

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Yorino – Santiago Umba (Androni Giocattoli-Sidermec) sempre leader nella classifica generale dei giovani alla Vuelta al Tachira.
Professionisti

Yorino – Santiago Umba (Androni Giocattoli-Sidermec) sempre leader nella classifica generale dei giovani alla Vuelta al Tachira.

Di Bernardi Vito
24/01/2021
32

Torrino, 24 gennaio 2021 Santiago Umba e Gianni Savio ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: UMBA SEMPRE CON I...

Leggi Tutto
Monticello Brianza (Lecco) – Nel 2021 il valdostano Andreas Vittore sempre nel Team “Ktm Protek Elettrosystem

Monticello Brianza (Lecco) – Nel 2021 il valdostano Andreas Vittore sempre nel Team “Ktm Protek Elettrosystem

24/01/2021
42
Castel di Leva (Roma) – Ciclocross categorie Master : Trofeo Myflyzone con Fabrizio Trovarelli vincitore assoluto

Castel di Leva (Roma) – Ciclocross categorie Master : Trofeo Myflyzone con Fabrizio Trovarelli vincitore assoluto

24/01/2021
43

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa