Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

29.07.2015 – Monza – Oggi, all’alba, ci ha lasciati il “Grande” Giorgio Albani – Fotoservizio di Antonio Pisoni

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
29/07/2015
in In Evidenza, Notizie in primo piano, Professionisti
29.07.2015 – Monza – Oggi, all’alba, ci ha lasciati il “Grande”  Giorgio Albani – Fotoservizio di Antonio Pisoni

A destra, Giorgio Albani (Foto di Antonio Pisoni)

548
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

                               Monza, 29 Luglio 2015

A destra, Giorgio Albani (Foto di Antonio Pisoni)
A destra, Giorgio Albani (Foto di Antonio Pisoni)

Giorgio Albani simbolo della Squadra Ciclistica “Legnano”ci ha lasciati

Il grande Giorgio Albani ci ha lasciati all’alba di oggi, mercoledì 29 luglio 2015 all’età di 86 anni.

Nato a Monza il 15 giugno 1929 Albani è stato corridore professionista per 11 stagioni dal 1949, a vent’anni, ponendosi subito all’attenzione dei Tecnici e dei Tifosi conquistando un 6° posto nel Giro di Lombardia e, subito dopo un ottavo posto nel prestigioso “Trofeo Baracchi”, crono coppie col perugino Adolfo Leoni.

Sono 34 le vittorie in carriera nell’Albo d’Oro di Giorgio Albani e, cosa che fa piacere ricordare, tutte conquistate fasciato con quella gloriosa maglia verde oliva della “Legnano” squadra nella quale militò ininterrottamente dal 1949 al 1958 indossando anche una maglia rosa vincendo a Bologna la 1° tappa del 35° Giro d’Italia “Milano Bologna”, salendo sul gradino più alto del podio niente di meno che con Fiorenzo Magni al posto d’onore e Fausto Coppi sul terzo gradino. Nello stesso Giro, Albani, conquistò anche la 7° Tappa, “Napoli-Roccaraso”, battendo Raphael Geminiani.

Giorgio Albani fu anche Campione d’Italia conquistando la Maglia Tricolore nel 1956.

Nel 1953 vinse la 34° edizione della Coppa Bernocchi a pari merito col veneziano Toni Bevilacqua.

Vinse anche classiche come la Coppa Agostoni nel 1952, il Giro dell’Appennino e la Tre Valli Varesine nel 1954 e il Giro di Campania del 1957.

Per due volte vestì la Maglia Azzurra ai Mondiali su Strada e, lo abbiamo già ricordato, la Maglia Rosa  per un giorno.

Concluse la sua carriera agonistica nel 1959 vestendo i colori della “Molteni” squadra della quale poi divenne Direttore Sportivo.

Nel dopo carriera collaborò anche in molte edizioni del Giro d’Italia e di tutte le corse organizzate dalla Gazzetta dello Sport col compito di Direttore di Corsa.

14.06.14 - (Piso) - ALBANI GIORGIO - i di fianco al podio della sua corsa - Premiazioni con Bugno e Albani

Nella Foto Pisoni, Giorgio Albani in alto a dx di fianco al podio dell’82° Medaglia D’Oro Citta^ di Monza (Foto Pisoni)

Per limiti di età recentemente decise di ritirarsi a vita privata ma non era affatto raro vederlo ai raduni di partenza di molte gare organizzando lui stesso una corsa denominata “Medaglia d’Oro Città di Monza”, giunta all’83° e dedicata alla categoria degli Elite-U23 con l’organizzazione della società ciclistica “Pedale Monzese”  dove rivestiva degnamente, la carica di Presidente.

14.06.14 - Albani intervistato da Bernardi (Foto Pisoni)
14.06.14 – Albani intervistato da Bernardi (Foto Pisoni)

L’estremo saluto al grande Campione del nostro Ciclismo è previsto per domani, giovedì 30 luglio 2015 alle ore 14,00 nella Chiesa Parrocchiale “Regina Pacis” di Monza in viale Ugo Foscolo.

            Vito Bernardi   –   Fotoservizio di Antonio Pisoni

 

Post Views: 548
Tags: Giorgio Albani spentosi oggi 29.07.2015
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
29.07.2015 – Torino – Tutto lo Staff dell’Androni Giocattoli-Sidermec contro l’atteggiamento dei corridori Appollonio e Taborre

29.07.2015 - Torino - Tutto lo Staff dell'Androni Giocattoli-Sidermec contro l'atteggiamento dei corridori Appollonio e Taborre

Please login to join discussion

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

San Cristobal (Vuelta al Tachira/Venezuela) – Team Androni Giocattoli-Sidermec : Da Malucelli a Pellaud con la sorpresa Umba, una bellissima Androni Giocattoli-Sidermec
Professionisti

San Cristobal (Vuelta al Tachira/Venezuela) – Team Androni Giocattoli-Sidermec : Da Malucelli a Pellaud con la sorpresa Umba, una bellissima Androni Giocattoli-Sidermec

Di Bernardi Vito
25/01/2021
44

San Cristobal, 24 gennaio 2021 Simon Pellaud vince a San Cristobal L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC CHIUDE LA...

Leggi Tutto
Roma – Il Consiglio Federale del 20 gennaio : Numerose decisioni tra le quali favorire la nascita di due nuove gare in Veneto ed una gara in perenne ricordo di Alfredo Martini, la “Per Sempre Alfredo”

Roma – Il Consiglio Federale del 20 gennaio : Numerose decisioni tra le quali favorire la nascita di due nuove gare in Veneto ed una gara in perenne ricordo di Alfredo Martini, la “Per Sempre Alfredo”

25/01/2021
41
Asti – Di Franco Bocca, intervista a Matteo Cravero classe 1942 dai successi astigiani al professionismo con Gianni Motta

Asti – Di Franco Bocca, intervista a Matteo Cravero classe 1942 dai successi astigiani al professionismo con Gianni Motta

25/01/2021
36

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa