Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Esordienti / Allievi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Esordienti / Allievi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

29.01.2016 – Roma – A Gianni Savio il Premio Fair Play 2015 – Da Roma Giovanni Maialetti

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
30/01/2016
in Altre Notizie, In Evidenza, News, Notizie in primo piano, Professionisti
29.01.2016 – Roma – A Gianni Savio il Premio Fair Play 2015 – Da Roma Giovanni Maialetti

PREMIAZIONE DI GIANNI SAVIO

603
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

 Roma, 28 Gennaio 2016

 

PREMIAZIONE DI GIANNI SAVIO
PREMIAZIONE DI GIANNI SAVIO

 N. I. F. P. – COMITATO NAZIONALE FAIR PLAY – CONI PALAZZO FEDERAZIONI SPORTIVE CONI ROMA SALA AUDITORIUM VIALE TIZIANO,74 ROMA – ORE 15,00

 

 

GIANNI SAVIO DIRIGENTE FAIR PLAY DEL CICLISMO 2015            

L’AMBITO RICONOSCIMENTO NAZIONALE CONSEGNATO DURANTE I LAVORI DEL SEMINARIO GIORNALISTICO “COMUNICARE LO SPORT “

“PRESENTATO IL CARTELLINO VERDE”

 

Un momento suggestivo durante la premiazione di Gianni Savio

 

Giovedì 28 gennaio, presso la Sala Auditorium del CONI di Viale Tiziano 74, il Convegno di Studio di giornalismo   “ Comunicare lo Sport “ è stato preceduto dalla cerimonia di consegna del “Premio Fair Play 2015” a Gianni Savio, importante personaggio del ciclismo italiano e nel mondo ( Team Manager Pro. Androni Giocattoli / Sidermec ), uomo fair play e di grandi valori umani, animo generoso, una vita dedicata allo sport in bici. Inoltre è stato presentato ufficialmente da AndreaAbodi,Presidente della Lega Calcio di Serie B, il “cartellino verde”, il cartellino al contrario, quello che premia i buoni, una iniziativa della Lega calcio di Serie B, fortemente caldeggiata dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play e realizzata in collaborazione con l’Associazione italiana

 

La ospitale Sala Auditorium del Palazzo Federazioni Sportive del Coni Italia

 

Arbitri (Aia). “ Il Cartellino Verde” – come ha sottolineato Andrea Abodi – ha un valore esclusivamente simbolico ed è finalizzato a premiare gesti non ordinari, ma speciali ed esemplari”. “Se in una partita si verifica un gesto di grande sportività, l’arbitro lo segnala al delegato di Lega. Alla fine di ogni mese, verranno comunicati i nomi dei meritevoli. L’iniziativa al momento è sperimentale e faparte di un progetto

più ampio che intende riportare al centro dell’attenzione dello sport le tematiche “sensibili”: il rispetto per le regole, il rispetto per la superiorità dell’avversario, il rispetto delle decisioni arbitrali, e per portare in campo il fair play, i valori veri dello sport, inteso, soprattutto, come solidarietà ed amicizia. Con questo si vuole responsabilizzare i giocatori e i dirigenti, ma soprattutto gli spettatori, per educare il mondo del calcio e farlo uscire da una spirale di negatività. Il cartellino verde è l’educazione al fair play, che non deve essere solo il comportamento in campo, ma come stile di vita, fino al fair play finanziario.” Il “Poeta della Pace” Delegato O.N.U. Gaetano Camillo – candidato al Nobel per la Letteratura nel 1995, da ragazzo ha coniugato lavoro e passione per il calcio, sport praticato prima come giocatore e dopo come allenatore – ha consegnato, ad Andrea Abodi una copia del suo libro “ Quando il calcio diventa amore”.

Ruggero Alcanterini , nell’ascoltare le parole di Abodi non ha nascosto l’intenzione di considerare l’iniziativa del cartellino verde un primo momento di collaborazione con la Lega Calcio B, per portare questi valori ai giovani nelle scuole.

A consegnare la targa “Premio Fair Play” a Gianni Savio, oltre al Presidente del CNIFP, Ruggero Alcanterini, in compagnia del Segretario Generale Giorgio de Tommaso, sono intervenute note personalità dello sport, come Luciana Marcellini Hercolani, la più giovane nuotatrice italiana ( 12 anni ) alle Olimpiadi di Roma del 1960, il plurimedagliato campione di scherma Michele Maffei (oro alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 e di Vienna nel 1971 ) e Presidente dell’Amova, Roberto Buccione, architetto – progettista, ex Assessore allo Sport del Comune di Frascati ed ex azzurro di marcia,Atleta Olimpico a Montreal 1976, primatista Mondiale Miglio/2 Miglia di Marcia. Primatista Italiano su diverse distanze (3.000 m. – 5.000 m.)Medaglia d’Oro al Valore Atletico (Amova), Bruno Vallorani, una vita spesa al servizio del ciclismo,nella sua lunga militanza federale, ha ricoperto importanti ruoli nella Fci Lazio come Presidente e Dirigente anche a livello Nazionale, ora Presidente Onorario del Comitato Regionale del Lazio della Federciclismo, insieme a Mauro Tanfi Presidente della FCI Roma e Provincia, hanno rappresentato il Presidente Nazionale della FCI Renato Di Rocco.

 

Gaetano Camillo a dx consegna ad Abodi il libro “Quando il Calcio diventa Amore”

 

Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione oltre a già citati campioni dello sport, numerosi e noti giornalisti, tra cui Augusto Frasca,saggista,storico dello sport, nato nella fucina allestita a Roma da Giuseppe Sabelli Fioretti e successivamente nel Corriere dello Sport nell’epoca della direzione di Antonio Ghirelli. Presente tra il pubblico anche il noto preparatore di rugby Franco Ascantini,sannita con sangue gallese nelle vene, portatore di quei valori morali che rendono il rugby uno sport educativo e terapeutico. Presenti, inoltre tra gli altri, Giampiero Ventura–Mazzuca.

 

L’applaudito intervento del Presidente Lega Calcio Serie B Andrea Abodi

 

Numerosi i messaggi augurali a Gianni Savio, tra cui quello di Dino Berti, Presidente della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali ed ex dirigente della Team-Navigare – Blue Storm, nonché quello del Presidente della FCI,Renato Di Rocco, impegnato nei campionati del mondo in Belgio, letto,durante la consegna del Premio. da Bruno Vallorani,il quale non ha nascosto l’emozione di consegnare un premio così prestigioso ad un grande manager, tecnico di ciclismo e, soprattutto, portatore dei veri valori dello sport. “Un grande premio “– dice il messaggio di Di Rocco – “ad una persona estremamente professionale e seria che conosce e sa leggere il ciclismo in maniera esaltante. Mi dispiace sinceramente di non poter essere presente ed auguro il miglior svolgimento della giornata. A me rimarrà il rammarico di non poter ascoltare Gianni e sicuramente vederlo emozionato e di non poter essere con Voi a Comunicare lo sport. “Gianni Savio, visibilmente commosso, nel breve intervento di ringraziamento ha voluto dedicare il Premio agli spettatori del ciclismo, che aspettano ore ed ore, al sole, al freddo, sotto la pioggia,per veder passare fulmineamente i loro beniamini ciclisti.”

 

Alcuni momenti festosi della cerimonia di consegna del premio nazionale Fair Play

 

Dopo la premiazione Carlo Romeo e Cecilia Ferraro hanno ripreso i lavori di didattica programmata, per il nutrito ed attento pubblico di partecipanti, supportati dalla proiezione di numerose slides professionali di approfondimento. “Comunicare lo sport ”, è un evento promosso dalla Associazione Culturale Irideventi, rappresentata dal Presidente Daniela Molina, Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti,   dalla Società FYM – FREE Your MIND, specializzata in Formazione Esperienziale, Coaching e Consulenza, partner della Business School de Il Sole 24 Ore, rappresentata dal Presidente, Cecilia Ferraro e dal Team Manager, Piercarlo Romeo, e dal C.N.I.F.P. Comitato Nazionale Italiano per il Fair Play – Associazione benemerita del CONI, rappresentato dal Presidente Ruggero Alcanterini.

Comunicare lo Sport al secondo appuntamento, suddiviso nelle tre giornate di giovedì 21 e 28 gennaio e 4 febbraio, condotte nella didattica da Piercarlo Romeo,fondatore di FYM Formazione in Azione, Formatore, coach e consulente aziendale, ideatore della Formazione ON THE ROAD, la scuola della strada ed esperto in Comunicazione, ProblemSolving e Coaching Strategico, in sinergia con la coach – antropologa Cecilia Ferraro.

L’iniziativa dalla coach-antropologa Cecilia Maria Ferraro. ha ricevuto il patrocinio del CONI, dell’A.Co.I. Associazione Coaching Italia, del Consiglio Regionale del Lazio e dell’Ordine dei Giornalisti, con la partnership dello STADIO DOMIZIANO.

 

Da sx il Presidente Alcanterini, de Tommaso, Gianni Savio e la Marcellini Hercolani

   A cura di Giovanni Maialetti Roma

                 Coordinamento Grafico e di Redazione CNIFP/:Giorgio de Tommaso

PER UNA ITALIA DELL’ETICA “COMUNI FAIR PLAY”

 

COMITATO NAZIONALE ITALIANO FAIR PLAY – Stadio Olimpico – Tribuna Tevere – Ingr. 30 – 00194   Roma

Segretario Generale : Giorgio de Tommaso                         Presidente: Ruggero Alcanterini

–   0636857806 – 3355281567 – C.F. 97133060588 – P.IVA 08123441001

giorgiodetommaso@tin.it, www.fairplayitalia.it, www.fairplayeur.com,www.fairplayinternational.org

 

PREMIAZIONE DI GIANNI SAVIO
PREMIAZIONE DI GIANNI SAVIO

 

Post Views: 603
Tags: Gianni Savio
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
29.01.2016 – Corbetta (Città Metropolitana Milano) – Domani, presentazione squadre Equipe Corbettese

29.01.2016 - Corbetta (Città Metropolitana Milano) - Domani, presentazione squadre Equipe Corbettese

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

El Vigia (Venezuela) – Vuelta al Tachira : E’ subito vittoria per l’Androni Giocattoli-Sidermec col romagnolo Matteo Malucelli
Professionisti

San Cristobal-Vuelta al Tachira (Venezuela) – 4° Tappa, cronometro individuale, un eccezionale Oscar Sevilla : Allo spagnolo, “Tappa e Maglia”

Di Bernardi Vito
20/01/2021
39

San Cristobal, 20 gennaio 2021 Cronoindividuale di San Cristobal km. 18,8 Tra i professionisti di "più lunga data", in attività,...

Leggi Tutto
Ancona – Check-up cardiaco suj Diego Ulissi : Risultato incoraggiante

Ancona – Check-up cardiaco suj Diego Ulissi : Risultato incoraggiante

20/01/2021
37
Torino – Il brand “Inkospor” al Fianco del Team Androni Giocattoli-Sidermec anche nel 2021 e già ben visibile sulle maglie alla Vuelta al Tachira

Torino – Il brand “Inkospor” al Fianco del Team Androni Giocattoli-Sidermec anche nel 2021 e già ben visibile sulle maglie alla Vuelta al Tachira

20/01/2021
37

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa