Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

26.07.2016 – Torino – 99° Giro d’Italia : Riproponiamo la 21° tappa da Cuneo a Torino – Servizio di Aldo Trovati – Servizio Fotografico di : Mule

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
26/07/2016
in GIRO D'ITALIA, In Evidenza, News, Notizie in primo piano
26.07.2016 – Torino – 99° Giro d’Italia : Riproponiamo la 21° tappa da Cuneo a Torino – Servizio di Aldo Trovati – Servizio Fotografico di : Mule

Vincenzo Nibali con l'Astana, la sua squadra (Foto Mule)

664
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Torino, 29 Maggio 2016

Giacomo Nizzolo vincitore tappa Torino poi declassato al 12^ posto dalla Giuria FCI (Foto Mule)
Giacomo Nizzolo vincitore tappa Torino poi declassato al 12^ posto dalla Giuria FCI (Foto Mule)

99° Giro D’Italia – 21° tappa da Cuneo a Torino di km. 163

 

Vincenzo Nibali in maglia rosa finale a Torino (Foto Mule)
Vincenzo Nibali in maglia rosa finale a Torino (Foto Mule)

Con Vincenzo Nibali in maglia rosa e le altre tre maglie dei leaders, delle varie classifiche in prima fila, alle 13,00 sotto un cielo plumbeo, prendono il via da corso Francia a Cuneo i 157 superstiti della carovana, per compiere l’ultima fatica di questo bellissimo e affascinante Giro d’Italia.

 

Giacomo Nizzolo vince allo sprint ma poi.....(Foto Mule)
Giacomo Nizzolo vince allo sprint ma poi…..(Foto Mule)

La tappa lunga 163 Km. porterà i corridori nel centro di Torino con un circuito finale cittadino di 7 km e 500 metri da ripetersi 8 volte, comprendente anche una salitella di 750 metri con una pendenza massima (in cima) dell’8%.

Per il resto tutta pianura; i due traguardi volanti sono posti a Racconigi dopo 64 Km. e a Torino sul traguardo al 5° passaggio.

 

Nibali con Cokson e Vegni (Foto Mule)
Nibali con Cokson e Vegni (Foto Mule)

La prima notizia che giunge da radio corsa, è l’abbandono del Giro da parte dell’olandese Bak causa una caduta.

 Nel frattempo Nizzolo fà le prove di volata, vincendo il traguardo volante di Racconigi.

 

Vincenzo Nibali (Foto Mule)
Vincenzo Nibali (Foto Mule)

 Si entra nel capoluogo piemontese per affrontare il circuito finale e, contemporaneamente ci giunge un comunicato stampa, il cui testo riportiamo per esteso.

 “Su Decisione della Direzione di corsa, in accordo col Collegio di Giuria: per quel che riguarda la classifica generale a tempi, corsa neutralizzata al primo passaggio sul traguardo di corso Moncalieri”.

 Vale a dire che Vincenzo ha già vinto il Giro dopo il primo passaggio.

 

Ma ritorniamo nel vivo della competizione, due olandesi entrano per primi a Torino con un vantaggio di 37″ sul gruppo, si tratta di due compagni di squadra della Lotto Jumbo: Tijallingii e Van Emden.

 Aumenta. il loro vantaggio nel corso delle successive tornate, poco prima del passaggio valevole per il secondo traguardo volante, il gap che li separa da un gruppetto di controattacanti è di 58″mentre il gruppo allungatissimo e sfilacciato è a più di un minuto.

 

 Tijallingii precede il connazionale sul secondo traguardo volante, mentre a 50″ troviamo Brambilla, Wellens e Boaro gruppo a 55″.

 Nel frattempo cadute; la strada resa viscida dalla pioggia non fa sconti a nessuno; le prime vittime sono: Chaves, Uran e Sutterlin.

 

Dietro sono gli uomini di Modolo che s’incaricano di aumentare l’andatura ma il gruppo non è più compatto, sono solo una ventina di unità a comporlo; praticamente tutti i velocisti rimasti in gara con qualche scudiero.

 

Vincenzo Nibali con l'Astana, la sua squadra (Foto Mule)
Vincenzo Nibali con l’Astana, la sua squadra (Foto Mule)

All’inizio del penultimo giro rimane solo al comando Van Emden, al suono della campana vanta ancora un vantaggio di 15″ sugli inseguitori.

Attacchi nel corso dell’ultimo giro tutti rintuzzati; ci provano Rojas e De Bie.

All’ultimo Km allunga con uno scatto perentorio Colbrelli che guadagna una manciata di metri, ma purtroppo in piena velocità, troppo vicino alle transenne e al marciapiede, viene urtato da qualcosa o da qualcuno che ne causa la caduta.

Volata lanciata ai 75 metri è Grosu il romeno della NIPPO FANTINI in testa, mentre Nizzolo rimonta posizione su posizione e lo supera agevolmente, sembra ormai fatta per la maglia rossa, ma all’improvviso devia leggermente la sua traiettoria verso le transenne chiudendo Modolo che a mio giudizio non avrebbe comunque recuperato.

La gioia per la vittoria di Giacomo dura solo una ventina di minuti.

La giuria è implacabile: vittoria per il tedesco Nikias Arndt giunto secondo e retrocessione di Nizzolo al 12° posto ultimo del gruppetto che aveva partecipato alla volata.

 

 Ordine d’arrivo ufficiale

 

Arndt proclamato vincitore della tappa (Foto Mule)
Arndt proclamato vincitore della tappa (Foto Mule)

  1° Nikias Arndt (Germania) Giant Alpecin 163 km. in 3h48’18” media 42,838

      2° Matteo Trentin (Italia) Etixx Quick Step st

      3° Sacha Modolo (Italia) Lampre st

      4° Alexander Porsev (Russia) Katusha st

      5° Sean De Bie (Belgio) Lotto Soudal st

      6° Ivan Savitskiy (Russia) Gazprom Colnago st

      7° Rick Zabel (Germania) Bmc st

      8° Michael Grosu (Romania) Nippo vini Fantini st

      9° Jay Mc Carrthi (Australia) Tinkoff st

      10°Matteo Busato (Italia) Willier Southeast st

 

 Classifica Finale del 99° GIRO d’ITALIA

 

Podio finale 99^ Giro d'Italia (Foto Mule)
Podio finale 99^ Giro d’Italia (Foto Mule)

1° Vincenzo Nibali (Italia) Astana tempo totale su 3463,1 del percorso 86h32’49” media 40,014

      2° Esteban Chaves (Colombia) Orica- greenedge a 52″

      3° Aleijandro Valverde (Spagna) Movistar a1’17”

      4° Steven Kruijswijk (Olanda) lotto-Jumbo a 1’50”

      5° Rafal Majka (Polonia) Tinkoff a 4’37”

      6° Bob Jungels (Lussemburgo) Etixx Quick Step) a 8’31”

      7° Rigoberto Uran 8colombia) Cannondale a 11’47”

      8° Andrey Amador (Costa Rica) Movistar a 13’21”

      9° Darwin Atapuma (Colombia) Bmc a 13’21”

      10°Kanstantsin Siutsou (Bielorussia) Dimension Data a 16’20”

 

 

 Le altre Classifiche:

Giacomo Nizzolo, Maglia Rossa classifica a punti (Mule)
Giacomo Nizzolo, Maglia Rossa classifica a punti (Mule)

a punti: MAGLIA ROSSA Giacomo Nizzolo-

Maglia azzurra leader GPM
Maglia azzurra leader GPM Mikel Nieve (Foto Mule)

MAGLIA AZZURRA re della montagna: Mikel Nieve –

Bob Jungels Leader classifica giovani maglia bianca (Foto Mule)
Bob Jungels Leader classifica giovani maglia bianca (Foto Mule)

MAGLIA BIANCA miglior giovane:Bob Jungels.

 

   Brevi considerazioni finali:

 

Vincenzo Nibali con l'Astana, la sua squadra (Foto Mule)
Vincenzo Nibali con l’Astana, la sua squadra (Foto Mule)

 Che cosa ci ha detto questo giro d’Italia 2016?

 Nibali si è dimostrato all’altezza, è stato bravo nel recuperare le energie fisiche e nervose che in un primo tempo erano venute meno, indagare sulle cause mi sembra superfluo dato il risultato finale.

Ottima la prova dei luogotenenti; da Scarponi a Fuglsang, da Malacarne a Kangert e cosi’ via, tutti bravi.

 

 Importante è sapere che abbiamo ancora un atleta è un lottatore vero, anche se è stato aiutato dalla fortuna con l’eliminazione progressiva dei suoi più validi antagonisti, a partire da Dumoulin per finire allo sfortunato olandese Kruijswiijk, ma si sa, le cadute e le crisi fanno parte del gioco.

 

Mi auguro di vedere Vincenzo al Tour per una vera riprova.

 la cosa che più mi ha impressionato sono state le 7 vittorie di tappa di corridori tedeschi, un record assoluto, mai al giro si era verificato una cosi’ grande affermazione nelle tappe da parte dei connazionali della Merkel.

da sottolineare comunque il comportamento per niente sportivo di Kittel e Greipel bravi ma ……..

 

Bene ha fatto Ciccone si è ritagliato il suo spazio di gloria per lui e la Bardiani, la sua giovane età ci fa ben sperare.

Tenace e combattivo come sempre Cunego, peccato che non sia riuscito a mantenere la maglia azzurra fino alla fine.

 

Chi è mancato all’appello è stato Pozzovivo, da lui ci si aspettava veramente qualcosa di più, come dai nostri velocisti che per una ragione o l’altra spesso si sono fatti battere oppure hanno perso l’attimo fuggente.

 

      Da Torino per Pedale Tricolore

 

Aldo Trovati
Aldo Trovati (Foto Gabriella Mosna)

      Aldo Trovati  

 

 

 

 

 

 

 

Post Views: 664
Tags: Aldo TrovatiGabriella MosnaGiro d'ItaliaNikias Arndt.
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
26.07.2016 – Oliveira de Azemeis (Portogallo) – Scatta domani la 78° edizione della Volta a Portugal-Fotoservizio di Jean Claude Faucher

26.07.2016 - Oliveira de Azemeis (Portogallo) - Scatta domani la 78° edizione della Volta a Portugal-Fotoservizio di Jean Claude Faucher

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Arco (Trento) – Tour of the Alps : La maglia dedicata al miglior scalatore sarà griffata “Gruppo Cassa Centrale”
News

Arco (Trento) – Tour of the Alps : La maglia dedicata al miglior scalatore sarà griffata “Gruppo Cassa Centrale”

Di Bernardi Vito
27/01/2021
45

Arco, 26 gennaio 2021 Sergio Samitier vincitore Gpm 2019 (Foto Bisti) Anche quest'anno sarà brandizzata “Gruppo...

Leggi Tutto
Milano – Campionati Mondiali di Ciclocross in Belgio : Baroni, Realini e Dorigoni al via in maglia azzurra

Milano – Campionati Mondiali di Ciclocross in Belgio : Baroni, Realini e Dorigoni al via in maglia azzurra

27/01/2021
44
Firenze – La 34° Firenze-Empoli aprirà la stagione agonistica degli Under 23 in Toscana

Firenze – La 34° Firenze-Empoli aprirà la stagione agonistica degli Under 23 in Toscana

27/01/2021
42

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore

Pubblicità

  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Pubblicità
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa