Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Allievi
  • Esordienti
  • Donne
  • Fuoristrada
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovanissimi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Allievi
  • Esordienti
  • Donne
  • Fuoristrada
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

22.04.2016 – Cles (Trentino) – Mikel Landa Meana : è il primo corridore spagnolo a vincere il Giro del Trentino – Fotoservizio di Mosna Natascia G.

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
22/04/2016
in In Evidenza, News, Notizie in primo piano, Professionisti
22.04.2016 – Cles (Trentino) – Mikel Landa Meana : è il primo corridore spagnolo a vincere il Giro del Trentino – Fotoservizio di Mosna Natascia G.

Giro del Trentino Melinda 2016 , 4° tappa Malè- Cles partenza

489
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Cles, 22 Aprile 2016.

Giro del Trentino Melinda 2016 , 4° tappa Malè- Cles partenza
Giro del Trentino Melinda 2016 , 4° tappa Malè- Cles partenza (Foto Mosna Natascia G.)

40° Giro del Trentino-Melinda   4° Tappa da Malè a Cles di Km. 161,1

Straordinario bis dell’estone Tanel Kangert (Astana Pro Team) che a Cles conquista anche l’ultima tappa di questo 40° Giro del Trentino-Melinda mettendo anche in serio pericolo la vittoria finale di Mikel Landa Meana che grazie ad una condotta di gara veramente irreprensibile negli ultimissimi chilometri, mette al riparo il successo dai continui attacchi che, a ripetizione, incassava e respingeva con grande professionalità.

Alla fine la vittoria è sua e, come ha orgogliosamente sottolineato, la prima di un corridore spagnolo in questa bellissima corsa trentina scattata da Malè con 139 corridori scattati al via dato dal sindaco cittadino Bruno Paganini.

I corridori pedalano subito con decisione, la posta in palio è importante, Landa Meana non ha la sicurezza della vittoria finale, tanti sono ancora i potenziali avversari in grado di imporsi.

E per mandare un preciso messaggio a Mikel Landa, è lo stesso Nibali che lancia uno squillo di tromba immediatamente recepito da Damiano Cunego e dal russo Foliforov che lanciano un’offensiva a tre che ben presto mette un solco di oltre due minuti nei confronti degli immediati inseguitori. Tra i fuggitivi, l’unico a potere avere velleità di successo è il Tricolore Nibali ma, il vantaggio che il terzetto vanta sugli immediati inseguitori non riesce mai a decollare ben oltre i due minuti e 45” che è il gap che divide Nibali dal capoclassifica Landa Meana in quest’ultima tappa del Trentino. I fuggitivi intanto passano sulla linea del TV di Romallo al km. 58,6 con Cunego (Nippo-Vini Fantini), Nibali (Astana) e Foliforov (Gazprom) nell’ordine.

Scalano anche il primo GPM a Fondo, 2° categoria ai 1.060 metri di altitudine con Nibali davanti a Foliforov e Cunego mentre il gruppo sopraggiunge a poco più di 2’.

Si pedala sempre con grande determinazione, il gruppo sembra quasi volere tenere a debita distanza i fuggitivi che vantano sempre fino ad un massimo di 2 minuti di vantaggio e, in vetta al secondo GPM ai 955 metri di Marcena di Rumo, è ancora Nibali a precedere i suoi compagni di fuga Foliforov e Cunego che, comincia a denunciare qualche piccolo cedimento.

Poi è la salita di Forcella di Brez a scombussolare le carte con Cunego che cede definitivamente mentre Nibale e Foliforov accusano un calo di determinazione e gli inseguitori tallonano sempre più da vicino la coppia al comando dopo avere ripreso e staccato Damiano Cunego.

Sulla salita di Forcella di Brez,GPM di 1° categoria alt 1397 metri km di corsa, 128,3 è un continuo cambio di posizioni e in vetta è Firsonov (Gazprom) a passare per primo davanti a Mikel Landa Meana, assai determinato, attento e grintoso nel rintuzzare i continui attacchi che gli arrivano da tutte le parti.

Anche il danese Fulsang è tra i primi a superare la “Forcella di Brez davanti al francese Bardet, 4° e, al 5° posto, Domenico Pozzovivo.

Ma la resa dei conti è ancora in corso ed è Michele Scarponi a tirare alla disperata con la collaborazione di Dupont, Busato e Pirazzi con quest’ultimo che non tralascia occasione per tentare l’affondo solitario.

Non è pericoloso per la vittoria finale e, forse per questo, sembra avere via libera, un parere assolutamente non condiviso dagli uomini Astana che hanno ben due corridori con possibilità di vittoria finale, Kangert, a soli 8 secondi e Fuglsang a 10 da Landa Meana.

Però lo spagnolo non demorde, è sempre li, non lascia spazio a nessuno e la condizione sembra sorreggerlo perciò all’ultimo chilometro si limita a controllare le posizioni di testa, Kangert si prende e di forza, la vittoria nell’ultima tappa controllando però di salire sul terzo gradino del podio per incassare i 4” di abbuono e, con questo, la sicurezza matematica di vittoria nella classifica finale del 40° Giro del Trentino-Melinda iscrivendo per la prima volta il nome di uno spagnolo nella classifica finale di questa bellissima corsa e di esclamare a fine gara : “Mikel son semper mi”

Giro del Trentino Melinda 2016 , 4° tappa Malè- Cles passaggio corridori
Giro del Trentino Melinda 2016 , 4° tappa Malè- Cles passaggio corridori a 14 Km dall’arrivo (Foto di Mosna Natascia G.)

   Vito Bernardi – Fotoservizio di Mosna Natascia G.

01.01.2016 - LOGO DEL 40^ TRENTINO-MELINDA DAL 19 AL 22 APRILE 2016

Ordine d’arrivo ultima tappa,

1.Tanel Kangert (Est-Astana Pro Team) km. 163,5 in 4h07’29” media kmh. 39,639;

2.Matteo Busato (Southeast-Venezuela);

3.Mikel Landa Meana (Esp-Team Sky);

4.Patrick Konrad (Aut-Bora Argon 18);

5.Jakob Fuglsang (Den-Astana Pro Team);

6.Sergey Firsanov (Rus-Gazprom-Rusvelo);

7.Domenico Pozzovivo (Ag2R-La Mondiale);

8.Romain Bardet (Ag2R-La Mondiale);

9.Sergio Bellon Pardilla (Esp-Caja Rural-Seguros Rga);

10.Hubert Dupont (Fra-Ag2R-La Mondiale).

 

Classifica Finale,

1.Mikel Landa Meana (Esp-Team Sky) km. 800,50 in 14h44’48” media kmh. 40,710;

2.Tanel Kangert (Est-Astana Pro Team) 2”;

3.Jakob Fuglsang (Den-Astana Team) 14”;

4.Sergey Firsanov (Rus-Gazprom Rusvelo) 19”

5.Patrick Konrad (Aut-Bora Argon-18) 24”;

6.Romain Bardet (Fra-Ag2R-La Mondiale) 24”;

7.Domenico Pozzovivo (Ag2R-La Mondiale) 28”;

8.Emanuel Buchmann (Ger-Bora-Argon 18) 30;

9.Jean Christophe Peraud (Fra-Ag2R-La Mondiale) 40;

10.Hubert Dupont (Fra-Ag2R-La Mondiale) 56”.

 

GPM-Classifica Finale,

1.Mikel Landa Meana (Team Sky) punti 22;

2.Sergey Firsanov (Rus-Gazprom Rusvelo), 20;

3.Jakob Guglsang (Den-Astana Pro Team), 16.

 

Classifica Giovani,

1.Arley Egan Gomez Bernal (Col-Androni-Sidermec) 14h49’06”;

2.Daniel Martinez (Col-Southeast-Venezuela) 2’03”;

3.Cristian Martin Rodriguez (Esp-Southeast-Venezuela) 5’11”.

 

Classifica Generale Traguardi Volanti,

1.Antonio Molina (Esp-Caja Rural-Seguros) punti 6;

2.Damiano Cunego (Nippo-Vini Fantini), punti 6;

3.Nicola Gaffurini (Norda Mg KVIS) punti 6.

 

Premio Combattività,

Vincenzo Nibali (Astana Pro Team)

 

Vito Bernardi – Fotoservizio di Mosna Natascia G.

Post Views: 489
Tags: Mikel Landa Meana
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
23.04.2016 – Pinerolo (Città Metropolitana Torino) – Mario Cipollini, Ciclismo : Cultura e Storia d’Italia

23.04.2016 - Pinerolo (Città Metropolitana Torino) - Mario Cipollini, Ciclismo : Cultura e Storia d'Italia

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Barco di Bibbiano (Reggio Emilia) – Le Condoglianze del Team Bardiani-Csf-Faizanè ai Famigliari della signora Simona Zanotti
Professionisti

Barco di Bibbiano (Reggio Emilia) – Le Condoglianze del Team Bardiani-Csf-Faizanè ai Famigliari della signora Simona Zanotti

Di Bernardi Vito
17/01/2021
20

Barco di Bibbiano, 16 gennaio 2021 Simona Zanotti IL TEAM BARDIANI CSF FAIZANÈ SI STRINGE AI...

Leggi Tutto
Roma – Da Gianfranco Di Pretoro consigli su come rinnovare il ciclismo agonistico su strada

Roma – Da Gianfranco Di Pretoro consigli su come rinnovare il ciclismo agonistico su strada

17/01/2021
23
Roma – Gianfranco Di Pretoro : Quando portare la mascherina si veniva un po’ derisi…..!

Roma – Gianfranco Di Pretoro : Quando portare la mascherina si veniva un po’ derisi…..!

17/01/2021
25

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa