Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Pubblicità
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Pubblicità
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

16.06.2016 – San Pietro al Tanagro (Ex provincia Salerno) – Gran Fondo del Tanagro e 1° Trofeo Tanagro Baby

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
16/06/2016
in Fuoristrada, In Evidenza, Juniores, News, Notizie in primo piano
16.06.2016 – San Pietro al Tanagro (Ex provincia Salerno) – Gran Fondo del Tanagro e 1° Trofeo Tanagro Baby
526
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

San Pietro al Tanagro, 16 Giugno 2016

16.06.16 - Granfondo del Tanagro  Locandina ufficiale (2)3° edizione della GF del Tanagro

16.06.16 - Granfondo del Tanagro III edizione (2)

*

*

«Granfondo del Tanagro, tutto il bello del Vallo di Diano»

Intervista alla delegata di zona della Confartigianato Salerno, Maria Antonietta Aquino

 

120 piccole e medie imprese associate, progetti di formazione professionale, una costante attività a sostegno delle aziende artigiane presenti sul territorio, la condivisione di iniziative che promuovano i prodotti di qualità e le ricchezze del Vallo di Diano.

La Confartigianato Salerno – rappresentata nella vallata che sorge nell’estremo sud della Campania da Maria Antonietta Aquino – è uno dei partner principali della Granfondo del Tanagro, in programma per domenica 10 luglio sulle strade delle province di Salerno e Potenza.

Al fianco dell’A.S.D. Ciclo Team Tanagro per il secondo anno consecutivo, la confederazione salernitana degli artigiani vuole anzitutto dare risalto al bello della nostra terra, declinato in tutti i suoi aspetti: «La Granfondo del Tanagro – sostiene Aquino – ha l’indubbio merito di far conoscere le bellezze del Vallo di Diano ed in particolare le eccellenze presenti nel settore dell’artigianato: si pensi alle produzioni olivicole oppure alle imprese che operano nel settore lattiero-caseario, nella panificazione e nell’alta pasticceria».

La corsa ciclistica vuole altresì essere l’occasione per coniugare l’amore per le due ruote con la scoperta di una terra ancora estranea ai grandi flussi turistici: «A mio avviso – prosegue la delegata di Confartigianato – questo evento ha un duplice scopo: da una parte, invogliare i cicloamatori e le famiglie al seguito a trattenersi nella nostra valle; dall’altra, infondere nelle imprese piena consapevolezza del proprio potenziale».

Un fattore che non sempre il Vallo di Diano riesce compiutamente a dispiegare, più per una questione culturale che di natura meramente geografica: «Non a caso – aggiunge Aquino – si fatica a creare una rete omogenea di aziende che sia in grado di costruire solide relazioni con gli enti locali, le associazioni e – più in generale – con l’intera comunità del Vallo.

Tuttavia, qui non mancano virtuosi esempi di attività imprenditoriali che hanno saputo affermarsi sia sul territorio nazionale, sia all’estero».

La nostra realtà fa purtroppo i conti con crescenti fenomeni di emigrazione per questioni di studio o di lavoro, eppure non bisogna cedere alla rassegnazione: «I giovani non devono scoraggiarsi ed hanno il dovere di lottare per costruire il proprio futuro nella terra in cui sono nati.

L’importante è portare avanti le proprie idee, facendo anche leva sugli strumenti di agevolazione fiscale e creditizia». In un contesto che sfrutta solo in parte le proprie ricchezze artistiche, ambientali e paesaggistiche, c’è comunque ampio margine per investire con profitto nella piccola e media impresa: «Certo: è impossibile portare la grande industria nella nostra vallata – sottolinea la delegata di zona della Confartigianato.

Ad ogni modo, è necessario puntare su un sistema d’imprese d’élite che – attraverso le nostre produzioni di qualità – possa espandere il proprio raggio d’azione al di fuori dell’ambito locale».

Aquino lancia infine un appello ai cicloamatori che parteciperanno alla Granfondo del Tanagro: «Non c’è occasione migliore per scoprire il Vallo di Diano. Veniteci a trovare!».

 

L’addetto alle relazioni esterne

Dott. Carmine Marino

 

                            CONTATTI :

 

  • Francesco COIRO                338/8660086
  • Gianni COSTA                     340/4132485
  • Michele PAGLIARULO       327/0617782
  • Telefono e fax                      0975/395085
  • Internet                       www.granfondodeltanagro.it
  • E–mail                         info@granfondodeltanagro.it

16.06.16 - Granfondo del Tanagro III edizione (2)16.06.16 - Granfondo del Tanagro  Locandina ufficiale (2)

*

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Post Views: 526
Tags: GF del Tanagro
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
16.06.2016 – Kolar (Slovenia) – “Giro di Slovenia” : Francesco Gavazzi conquista la quarta piazza nella prima tappa

16.06.2016 - Kolar (Slovenia) - "Giro di Slovenia" : Francesco Gavazzi conquista la quarta piazza nella prima tappa

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

News

Seregno (Monza&Brianza) – MG.K-Vis-Vpm, questa la dicitura 2021 per il Team diretto da Angelo Baldini

Di Bernardi Vito
26/01/2021
27

Seregno, (M&B), 25 gennaio 2021 UCI CONTINENTAL CYCLING TEAM MG.K-VIS E VPM INSIEME PER UNA NUOVA AVVENTURA La Sangemini Trevigiani...

Leggi Tutto
Milano – Prima riunione del nuovo Comitato Regionale Lombardo della FCI : Assegnati molti incarichi, supervisioni e deleghe per il quadriennio olimpico 2021-2024

Milano – Prima riunione del nuovo Comitato Regionale Lombardo della FCI : Assegnati molti incarichi, supervisioni e deleghe per il quadriennio olimpico 2021-2024

25/01/2021
34
Sovico (Monza Brianza) – Pavan Free Bike : Una nuova stagione, nuove storie e sempre avanti a tutta

Sovico (Monza Brianza) – Pavan Free Bike : Una nuova stagione, nuove storie e sempre avanti a tutta

25/01/2021
37

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore

Pubblicità

  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa