Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

15.07.2016 – Trento – “Il Carattere del Ciclista” : Libro di Giacomo Pellizzari

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
16/07/2016
in Cicloamatori, Gran Fondo, News
15.07.2016 – Trento – “Il Carattere del Ciclista” : Libro di Giacomo Pellizzari

la Moserissima - Logo e sottotitolo

504
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Trento, 15 luglio 2016

 15.07.16 - PRESENTAZIONE LIBRO - FrancescoMoser

OGGI A TRENTO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIACOMO PELLIZZARI

“iL CARATTERE DEL CICLISTA” RACCONTATO ASSIEME A FRANCESCO MOSER

Oggi alla Fondazione Caritro di Trento presentato “Il carattere del ciclista” di Giacomo Pellizzari

Hanno partecipato Elda Verones, Alessandro De Bertolini, Giacomo Pellizzari e Francesco Moser

Sono intervenuti anche ex campioni del calibro di Marino Basso, Franco Bitossi e Aldo Moser

Oggi alle ore 17 in scena la cronometro di Cavedine, domani “La Moserissima” e domenica la “Charly Gaul”

 

la Moserissima - Logo e sottotitolo
la Moserissima – Logo e sottotitolo

 

Oggi alla Fondazione Caritro di Via Garibaldi a Trento si è svolta la presentazione del libro di Giacomo Pellizzari “Il carattere del ciclista”. Oltre all’autore, sono intervenuti Francesco Moser, il ciclista italiano più vittorioso di tutti i tempi, la direttrice dell’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Elda Verones, ed Alessandro De Bertolini, uno dei curatori della mostra e dei realizzatori del catalogo “Storie e Memorie dell’Alpe di Trento a 60 anni dall’impresa di Charly Gaul”. Divertente e vivace lo scambio di battute con gli ospiti in sala, erano infatti presenti fra gli altri anche Marino Basso, Franco “cuore matto” Bitossi ed Aldo Moser.

Il libro di Pellizzari “Il carattere del ciclista” è dal 19 aprile nelle librerie, e racconta i caratteri di personaggi ciclistici del calibro del “Cannibale” Eddy Merckx, il più forte di tutti, del “Pirata” Marco Pantani, di Beppe Saronni, Claudio Chiappucci e l’impresa tutta istinto del Sestriere, l’indisciplinato Peter Sagan e Laurent Fignon, il “Professore”. E poi l’irrequietezza dell’enigmatico Gianni Bugno, l’impetuosa forza tranquilla di Miguel Indurain, il fascino di Fabian Cancellara e la spavalderia di Lance Armstrong, al centro dello scandalo più grande della storia del ciclismo. Il pistard dal passato difficile Bradley Wiggins, e proprio Francesco Moser, uomo che al futuro si è sempre affidato. Un campione ‘nato nel periodo sbagliato’ come Felice Gimondi e un campione, Bernard Hinault, che nel proprio tempo ha dettato legge. Un libro raccontato dalle stesse parole dell’autore: “Francesco Moser ed il nipote Moreno hanno già scritto la prefazione del mio primo libro in cui raccontavo il mondo degli amatori, in questo secondo invece racconto i miei eroi, 14 ciclisti professionisti, diventati 15 dopo l’ultimo Giro d’Italia, con l’aggiunta di Vincenzo Nibali, anche lui un carattere, visibile nella versione e-book. Ho narrato chi ho amato di più negli ultimi quarant’anni, ognuno di essi viene posto come una persona umana, nel ciclismo tutte le energie sono incentrate nello sforzo, e sono questi i casi in cui esce il carattere. Una ‘magia’ che soltanto il ciclismo sa avere”. Gli ha fatto eco Francesco Moser: “Il carattere per un corridore è tutto, non solo nella gara, ma anche negli allenamenti, intelligenza e formazione di una persona sono fondamentali, soprattutto durante l’infanzia, ognuno affronta le difficoltà in maniera diversa, l’atleta fa fatica, si prepara, fa le gare, ma è sempre un essere umano, non una macchina”.

In chiusura le parole della direttrice dell’Apt di Trento, Elda Verones: “Ieri abbiamo fatto una bellissima inaugurazione della mostra, oggi tenevo particolarmente a ringraziare Giacomo Pellizzari per aver scelto Trento come luogo in cui presentare il suo libro, si tratta di un fine settimana impegnativo ed importante per noi, denso d’iniziative, già oggi si corre la cronometro, tappa di Coppa del Mondo UCI, domani “La Moserissima” dedicata proprio al campionissimo Francesco Moser e a tutta la sua famiglia, mentre domenica gli agonisti saranno impegnati nei percorsi ‘mediofondo’ e ‘granfondo’ de “La Leggendaria Charly Gaul”.

la Moserissima - Logo e sottotitolo
la Moserissima – Logo e sottotitolo

Il libro è stato dedicato dall’autore a David Bowie e a chi riesce a sentirsi “eroe per un giorno”.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it

 

Post Views: 504
Tags: Ciclostorica di TrentoLa MoserissimaTrento
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
15.07.2016 – Cavedine (Trento) – Cronometro amatoriale nel contesto de “La Moserissima” e “La Leggendaria Charly Gaul”

15.07.2016 - Cavedine (Trento) - Cronometro amatoriale nel contesto de "La Moserissima" e "La Leggendaria Charly Gaul"

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

San Cristobal (Vuelta al Tachira) – 4° Tappa cronoindividuale alla 56° Vuelta al Tachira
Professionisti

San Cristobal (Vuelta al Tachira) – 4° Tappa cronoindividuale alla 56° Vuelta al Tachira

Di Bernardi Vito
21/01/2021
9

San Cristobal, 21 gennaio 2021  Santiago Umba maglia miglior giovane Vuelta al Tachira   UN’OTTIMA ANDRONI...

Leggi Tutto
Milano – Uae Tour 3° edizione anno 2021 : Alcuni Corridori e Squadre ai nastri di partenza

Milano – Uae Tour 3° edizione anno 2021 : Alcuni Corridori e Squadre ai nastri di partenza

21/01/2021
13
Milano – Presentato il libro “Fili di Rugiada” di Maria Francesca Mosca

Milano – Presentato il libro “Fili di Rugiada” di Maria Francesca Mosca

21/01/2021
28

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa