Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

13.10.2015 – Grenchen (Svizzera) – Campionati Europei su Pista dal 14 al 18 Ottobre 2015

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
13/10/2015
in In Evidenza, Notizie in primo piano, Pista
13.10.2015 – Grenchen (Svizzera) – Campionati Europei su Pista dal 14 al 18 Ottobre 2015
364
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

 Grenchen, 13 Ottobre 2015

15.01.2015 - LOGO F.C.I. NAZIONALE

Ecco i convocati

Mercoledì 14 fino a domenica 18 ottobre, il velodromo di Grenchen in Svizzera ospita i campionati continentali. Parterre internazionale per la competizione che segna il secondo turno di qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio2016. Le Nazionali dei CT Villa e Salvoldi agguerrite per la sfida. Live su Eurosport.

Roma, 13 ottobre 2015 – Sono ben 21 i titoli in palio agli imminenti Campionati Europei Pista che scattano domani, mercoledì 14 fino a domenica 18 ottobre al velodromo svizzero di Grenchen.

Il lotto partenti è di altissimo livello e la competizione continentale segna inoltre un nuovo turno di qualificazione per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016.

Gli Europei si aprono con le prove di qualifica a tempo per i quartetti uomini e donne.

Gli azzurri guidati dal CT Villa a scendere sull’anello svizzero saranno Liam Bertazzo, Simone Consonni, Filippo Ganna ed Elia Viviani. Michele Scartezzini, riserva. “ L’obiettivo è quello di registrare una buona prestazione – dice il CT Villa – consapevoli dell’alto valore degli avversari”.

Per gli azzurri è l’opportunità di riscatto dopo i mondiali in Francia su cui ha pesato la scelta (molto discussa) della giuria che bocciò per una questione tecnica e nell’ordine infinitesimale, i manubri che il giorno precedente ricevettero il benestare.

Il risultato fu una prestazione fatta in assetti assolutamente non consueti al di sotto dei veri valori in campo del quartetto azzurro.

Ancora aperta la scelta del CT Salvoldi che dovrà indicare la riserva del quartetto femminile tra Beatrice Bartelloni, Maria Giulia Confalonieri, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo e Silvia Valsecchi.

15.01.2015 - LOGO F.C.I. NAZIONALE

La Nazionale del CT Villa: Qualità, virtù e merito degli Azzurri

Tra i convocati anche il vice campione europeo della corsa a punti, Liam Bertazzo che, impegnato nella stessa disciplina, cercherà un nuovo podio.

Da mettere in evidenza il plurimedagliato su pista e strada, straordinario esempio di quanto sia funzionale la multidisciplinarietà, Elia Viviani.

Il talento di Isola della Scala, campione europeo in carica e bronzo ai mondiali 2015 nell’omnium (nonché secondo nel ranking UCI della disciplina olimpica) e dopo aver registrato successi su strada, è a caccia di altri punteggi chiave in ottica Rio2016 ed in quella che è per definizione la “maratona” della pista: l’omnium.

Per Viviani gli Europei pista rappresenteranno anche la partecipazione non solo nel quartetto ma anche nell’eliminazione e nel Madison (è attualmente vice campione mondiale insieme a Bertazzo) che lo disputerà in coppia con Consonni. “Al fianco di Viviani ci sarà Consonni perché si è meritato questo ruolo e, dopo i successi su strada ed il suo bellissimo argento ai mondiali in linea di Richmond, Simone ha così l’opportunità di esprimersi di nuovo su pista e raccogliere le sue soddisfazioni” – dice il CT Villa.

15.01.2015 - LOGO F.C.I. NAZIONALE

La Nazionale del CT Salvoldi: Il quartetto donne, le discipline veloci e le nuove prosettive

Anche per la Nazionale Donne sarà difficile riconfermare il bronzo conquistato nella passata edizione dal quartetto così come inseguire la qualificazione olimpica: “Ci sono in campo avversarie di spessore – dice il CT Salvoldi – Noi cercheremo una conferma anche se dai mondiali in Francia di febbraio ad oggi non ci sono stati test agonistici su cui confrontarci”.

Nelle discipline individuali le possibilità di successo esistono: “Schieriamo azzurre veramente di qualità – dice il CT – anche se ci confronteremo con nazioni che basano la loro programmazione e preparazione solo su pista e per questo appuntamento.

Noi abbiamo un gruppo eterogeneo, impegnato anche sulla strada e con ottimi risultati”.

Nelle discipline veloci si continua ad investire per creare delle nuove prospettive e valutare dal confronto internazionale.

15.01.2015 - LOGO F.C.I. NAZIONALE

Nazionale Donne e discipline: CT Dino Salvoldi e Collaboratore tecnico Pierangelo Cristini

Maila ANDREOTTI (T–VB CYCLING TEAM) – Sprint e Keirin

Beatrice BARTELLONI (ALÉ CIPOLLINI GALASSIA) – Inseguimento individuale e a squadre

Elena CECCHINI (G.S. FIAMME AZZURRE) – Corsa a punti

Maria Giulia CONFALONIERI (G.S. FIAMME ORO) – Inseguimento a squadre; scratch

Annalisa CUCINOTTA (FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA)- eliminazione

Simona FRAPPORTI (G.S. FIAMME AZZURRE) – Inseguimento a squadre; Omnium

Tatiana GUDERZO (G.S. FIAMME AZZURRE) – Inseguimento a squadre

Silvia VALSECCHI (BEPINK LACLASSICA) – Inseguimento individuale e a squadre

15.01.2015 - LOGO F.C.I. NAZIONALE

Nazionale Uomini e discipline: CT Marco Villa e Collaboratore Tecnico Fabio Masotti

Liam BERTAZZO (YELLOW FLUO) – Corsa a punti; inseguimento a squadre

Alex BUTTAZZONI (G.S. FIAMME AZZURRE) – Scratch

Francesco CECI (G.S. FIAMME AZZURRE) – Keirin e Velocità

Luca CECI (A.S.D. CICL.GIO. ALBERT) – Keirin

Simone CONSONNI (TEAM COLPACK) – Inseguimento a squadre; Madison con Viviani

Filippo GANNA (GSC VIRIS–MASERATI–SISAL MATCHPOINT) – Inseguimento individuale e a squadre

Michele SCARTEZZINI (MG.KVIS VEGA NORDA) – Inseguimento individuale; riserva inseguimento a squadre

Elia VIVIANI (TEAM SKY) – Omnium; Inseguimento a squadre, Eliminazione e Madison

15.01.2015 - LOGO F.C.I. NAZIONALE

Post Views: 364
Tags: Grenchen (Svizzera)
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
13.10.2015 – Grenchen (Svizzera) – Silvia Valsecchi ai Campionati Europei su Pista a Grenchen

13.10.2015 - Grenchen (Svizzera) - Silvia Valsecchi ai Campionati Europei su Pista a Grenchen

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Valencia (Spagna) – Dopo 16 anni di assenza torna la “Classica Valenciana-Gran Premio di Valencia” da da La Nucia a Valencia
Professionisti

Valencia (Spagna) – Dopo 16 anni di assenza torna la “Classica Valenciana-Gran Premio di Valencia” da da La Nucia a Valencia

Di Bernardi Vito
23/01/2021
29

Valencia, 23 gennaio 2021 La stagione europea debutta alla Comunitat Valenciana  La Classica della Comunità Valenciana è una gara ciclistica...

Leggi Tutto
Milano – Le girls e i Guerciotti boys in gara nell’ultima prova del Trofeo  Triveneto e in CDM in Belgio

Milano – Le girls e i Guerciotti boys in gara nell’ultima prova del Trofeo Triveneto e in CDM in Belgio

23/01/2021
29
Casa del Padre (Venezuela) – Simon Pellaud porta l’Androni Giocattoli-Sidermec sul podio alla 56° Vuelta al Tachira

Casa del Padre (Venezuela) – Simon Pellaud porta l’Androni Giocattoli-Sidermec sul podio alla 56° Vuelta al Tachira

23/01/2021
34

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa