Laigueglia (Savona), 04 Marzo 2025
Col 62° Trofeo Laigueglia debutta la Coppa Italia delle Regioni
Il Ciclismo pedalato è già sulle strade di quasi tutto il Mondo da due mesi e, finalmente, domani farà capolino anche in Italia sulle strade della splendida Riviera Ligure di Ponente con partenza e arrivo a Laiguegli
La lunga attesa è terminata: domani, mercoledì 5 marzo 2025 (partenza ore 11:00), andrà in scena la 62ª edizione del Trofeo Laigueglia, storica classica che apre la stagione del ciclismo in Italia. Organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia, la corsa è valida come prima prova della Challenge Liguria e rientra nel calendario della Coppa Italia delle Regioni della Lega Ciclismo Professionistico.
L’evento gode inoltre del patrocinio della Regione Liguria, della Lega Ciclismo Professionistico e dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia.
Anche quest’anno, la gara ligure si preannuncia spettacolare, con un parterre di livello internazionale pronto a darsi battaglia sulle strade della Riviera. Tra i protagonisti più attesi spicca Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), ex campione del mondo su strada e vincitore di classiche monumento come la Milano-Sanremo e l’Amstel Gold Race.
La UAE Team Emirates schiera un team particolarmente interessante con il giovane spagnolo Juan Ayuso, al quale si aggiunge Alessandro Covi, vincitore della spettacolare tappa del Passo Fedaia al Giro d’Italia 2022.
L’Italia risponde con il tricolore Alberto Bettiol (XDS Astana Team), trionfatore in un Giro delle Fiandre, e con un gruppo di corridori esperti e ambiziosi: i compagni di squadra di Bettiol, Christian Scaroni, Diego Ulissi, otto volte vincitore di tappa al Giro d’Italia e Simone Velasco, campione italiano 2023 e già vincitore a Laigueglia nel 2019, e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty).
Attenzione anche a Samuele Battistella (EF Education – Easypost) e al giovane talento Davide De Pretto (Jayco AlUla).
In casa Cofidis, occhi puntati su Benjamin Thomas, oro olimpico su pista a Parigi 2024 e specialista delle fughe da lontano.
In Casa Cofidis manchereà un corridore di peso come Stefano Oldani vittima di un incidente in corsa una ventina di giorni fa ed è in fase di recupero con sedute di fisioterapia per recuperare completamente il completo recupero del braccio infortunato con un rientro che potrebbere coincidere col prossimo Giro d’Italia.
Non ci dovrebbero essere sorprese ma…qualche outsider di nuova generazione potrebbe essere in gruppo pronto a dichiararsi e se sarà Italiano, meglio ancora.
Non mancheranno gli outsider pronti a sorprendere come l’irlandese Darren Rafferty (EF Education-EasyPost) e l’olandese Koen Bouwman (Jayco AlUla), vincitore della classifica GPM al Giro d’Italia del 2022.
IL PERCORSO
Il Trofeo Laigueglia 2025 ripropone il tracciato che ha garantito spettacolo nelle ultime edizioni. Dopo un primo tratto vallonato con i Gran Premi della Montagna di Cima Paravenna e Testico, la corsa entrerà nel vivo nel circuito finale da ripetere quattro volte. La selezione sarà decisa dall’ascesa di Colla Micheri (2 km all’8,4% con punte al 14%), alternata alla salita di Capo Mele, con gli ultimi 40 km che promettono battaglia tra i big. Il traguardo sarà posizionato in Via Roma a Laigueglia, dove si consumerà il duello decisivo per la vittoria.
Il Trofeo Laigueglia sarà trasmesso in diretta tv da Rai Sport ed Eurosport a partire dalle ore 14:30.
elenco partenti : laig25part
Info gara: clicca qui