Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

07.07.2020 – Bottanuco (Bergamo) – Team Femminile “Valcar-Travel&Service” : Intervista a Silvia Pollicini

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
07/07/2020
in Donne, Notizie in primo piano
07.07.2020 – Bottanuco (Bergamo) – Team Femminile “Valcar-Travel&Service” : Intervista a Silvia Pollicini

Silvia Pollicini

249
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Bottanuco, 07 Luglio 2020

Silvia Pollicini

Valcar-Travel & Service, intervista a Silvia Pollicini.

Il mio segreto? Essere donna squadra

Ci sono atlete per le quali le cronache delle gare raramente dispensano parole.

Atlete protagoniste di un lavoro oscuro fatto di fatica, di sacrificio e di raccordo tra le compagne di squadra.
Una di queste è Silvia Pollicini, 21 anni, “varesotta e non varesina”, precisa ridendo.

Arriva da Cunardo, è al quarto anno di professionismo e – altrettanto ridendo – si definisce ‘gregaria’.

Ma in realtà c’è di più, molto di più.

Laureata durante il lockdown in Economia Aziendale con tesi su sport e professionismo dove ha utilizzato anche la propria squadra – la Valcar-Travel & Service – come oggetto di studio, Silvia ha una visione a 360° gradi sul futuro (e sul presente) di questo sport.

“Sono convinta di essere nel massimo picco di una curva esponenziale che sta lanciando il ciclismo femminile a livelli altissimi.

Negli ultimi quattro anni grazie all’abbinamento con tante gare maschili World Tour il ciclismo femminile è cresciuto in popolarità e visibilità come mai prima d’ora.

Anche se forse si sono fatti ‘i conti senza l’oste’ per quanto riguarda le nuove regole”.

In che senso?

“Forse le regole del World Tour faranno una selezione del mercato per le quali molte squadre potrebbero essere tagliate fuori sia in Italia come all’estero. Ma speriamo che non vada così”.

In questo l’emergenza coronavirus non ha aiutato. Ora però si riparte: come stai vivendo questo momento?

“Spero che sia tutto vero, nel senso che finché non sarò sul nastro di partenza, non ci ‘crederò’. Tornare a correre è essenziale. Questo è il nostro lavoro, questa è la nostra passione, questo è ciò che ci rende felici”.

Come hai vissuto e stai vivendo questi mesi?

“Durante il lockdown è stato un trauma, perché fare ciclomulino per cinque settimane senza obiettivi è stata dura per tutte. Ma sai com’è che si dice… ‘quando la vita ti dà limoni, fatti una limonata’. Ho approfittato di questo periodo per ritornare in forma dopo l’infortunio dello scorso anno, ho fatto tanta palestra, ho lavorato sulla massa muscolare e adesso si vedono i risultati. Durante il ritiro di Livigno ho avuto buone sensazioni, abbiamo fatto dei carichi di lavoro e ci ha fatto bene anche a livello mentale per ricaricarci”.

Sai già quando ricomincerai a correre?

“Sarò in Spagna a fine luglio e spero che il lavoro di questi tre mesi si possa vedere. Vorrei tornare a essere la ‘Polly’ di sempre, là davanti a ‘menare’ per le mie compagne di squadra”.

Che tipo di atleta sei, Silvia?

“Sono una gregaria, do’ il 110% per la squadra, mi piace collaborare e costruire le basi per un piazzamento delle mie compagne di squadra. Fare questo mi riempie di gioia e mi piacerebbe tornare a farlo nel migliore dei modi. Mi piace essere una donna squadra: vado d’accordo con tutti, mi piace lavorare per tenere unito il gruppo e mi piace l’idea di far tornare a brillare presto le nostre maglie sulle strade di tutto il mondo”.

Una donna squadra dentro e fuori dalla gara. Tua è stata anche l’idea di quel video promozionale su IGTV durante il lockdown dove tu e le tue compagne di squadra mostravate tutti i prodotti di cui siete testimonial…

“Sì, è stata un’idea che ci è venuta guardando un video su TikTok. Ci siamo divertite nel farlo e immagino che anche i nostri sponsor siano stati contenti”.

Sicuramente, visto il numero di visualizzazioni. Insomma, ti dai da fare dentro e fuori il ciclismo…

“Sì, è essenziale. Adesso probabilmente mi iscriverò a Scienze della Comunicazione, vorrei completare la mia formazione scolastica. Non ho voglia di perdere tempo e rimettermi a studiare quando finirà la mia carriera agonistica a 28-30 anni. Meglio farlo adesso”.

Silvia Pollicini

Beh, se farai Scienze della Comunicazione diventeremo colleghi…

“Qualcosa già faccio. Ad esempio, ho iniziato a collaborare con un giornale locale di Varese. Sai, sono l’unica varesotta nel World Tour e penso che la mia testimonianza di ‘ragazza normale’ che può comunque farcela a stare in una squadra come la Valcar – Travel & Service possa essere di ispirazione per le giovani ragazze che provano a fare questo sport. Quando ero più giovane uno dei miei idoli sportivi era Valentina Carretta perché, benché fosse meno conosciuta rispetto ad altre atlete, era una ragazza della mia provincia. Era un esempio concreto e molto vicino di come una giovane ragazza che si approccia al mondo del ciclismo possa avere una buona carriera tra le professioniste”.

Post Views: 249
Tags: Silvia Pollicini; www.pedaletricolore.it
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
07.07.2020 – Nosate (Milano) – GB Junior Team : La squadra della categoria “Giovanissimi” di Gianluca Bortolami

07.07.2020 - Nosate (Milano) - GB Junior Team : La squadra della categoria "Giovanissimi" di Gianluca Bortolami

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Valencia (Spagna) – Dopo 16 anni di assenza torna la “Classica Valenciana-Gran Premio di Valencia” da da La Nucia a Valencia
Professionisti

Valencia (Spagna) – Dopo 16 anni di assenza torna la “Classica Valenciana-Gran Premio di Valencia” da da La Nucia a Valencia

Di Bernardi Vito
23/01/2021
30

Valencia, 23 gennaio 2021 La stagione europea debutta alla Comunitat Valenciana  La Classica della Comunità Valenciana è una gara ciclistica...

Leggi Tutto
Milano – Le girls e i Guerciotti boys in gara nell’ultima prova del Trofeo  Triveneto e in CDM in Belgio

Milano – Le girls e i Guerciotti boys in gara nell’ultima prova del Trofeo Triveneto e in CDM in Belgio

23/01/2021
29
Casa del Padre (Venezuela) – Simon Pellaud porta l’Androni Giocattoli-Sidermec sul podio alla 56° Vuelta al Tachira

Casa del Padre (Venezuela) – Simon Pellaud porta l’Androni Giocattoli-Sidermec sul podio alla 56° Vuelta al Tachira

23/01/2021
35

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa