Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

03.09.2015 – Arco di Trento – Nerino Joppi è salito in cielo vicino a Brentari e continuare così il loro sodalizio “Giro del Trentino-Trofeo Melinda”

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
04/09/2015
in In Evidenza, Notizie in primo piano, Professionisti
03.09.2015 – Arco di Trento – Nerino Joppi è salito in cielo vicino a Brentari e continuare così il loro sodalizio “Giro del Trentino-Trofeo Melinda”

Nerino Joppi ad Arco ultimi 200 metri della crono apertura Giro Trentino (Foto Bettini)

447
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Arco di Trento, 03 Settembre 2015

Nerino Joppi ad Arco ultimi 200 metri della crono apertura Giro Trentino (Foto Bettini)
Nerino Joppi ad Arco ultimi 200 metri della crono apertura Giro Trentino (Foto Mosna)

Nerino Joppi è deceduto oggi, 3 settembre 2015

01.02.2015 - Banner 39. Giro del TrentinoE’ morto Nerino Ioppi, anima del Giro del Trentino Melinda
L’82enne organizzatore dopo una lunga malattia lascia un’eredità di idee e valori che vanno oltre i confini del ciclismo
Nerino Joppi, qui alla linea di partenza delle crono che aprono il Giro del Trentino, con la moglie Lina e le miss (Foto Mosna)
Nerino Joppi, qui alla linea di partenza delle crono che aprono il Giro del Trentino, con la moglie Lina e le miss (Foto Mosna)
Foto: Nerino Ioppi era nell’organizzazione del Giro del Trentino sin dalla prima edizione, nel 1962 (Photo Credits: Foto Mosna, utilizzo gratuito consentito con credits) – Clicca sull’immagine per scaricarla. 

01.02.2015 - Banner 39. Giro del Trentino

Il GS Alto Garda, organizzatore del Giro del Trentino Melinda, annuncia con profonda tristezza la scomparsa di Nerino Ioppi, anima e motore della corsa che dal 1962 (con 39 edizioni all’attivo) ha avuto in lui un punto di riferimento dell’organizzazione. Da tempo malato, Ioppi si è spento stasera a 82 anni, nella sua Arco. Accanto a lui la moglie Lina, anche lei instancabile come lui nell’organizzazione della corsa, e i tre figli Laura, Flaviano e Claudio.Da sempre nell’organizzazione del Giro del Trentino (poi divenuto Giro del Trentino Melinda), Nerino aveva contribuito a farlo diventare un’eccellenza grazie alla grande passione e all’amore inestinguibile per il ciclismo e per la sua terra. Nerino e Lina Ioppi erano successivamente subentrati nella gestione diretta della corsa sotto la bandiera del GS Alto Garda. “Nerino era un uomo di poche parole e di grande sostanza: serio, gentile, sempre disponibile. Il Giro del Trentino, ma direi il ciclismo in generale, ha costruito la sua favola su persone come lui, e nel momento in cui lo perdiamo, sappiamo che nulla sarà come prima”, ha commentato Giacomo Santini, storico presidente del sodalizio arcense, visibilmente commosso.Il lavoro di Ioppi e della moglie Lina, è stato il filo conduttore di una storia che ha preso le mosse nel 1962. Dopo due gare in linea a Trento, la prima vinta da Enzo Moser, la seconda, nel 1963, vinta da Guido De Rosso, ecco l’edizione del 1979 con la denominazione ufficiale, organizzata da patron Guido Amistadi (scomparso nel 2011). Nerino Ioppi c’era, ed aveva partecipato anno dopo anno a un processo di crescita costante, con vari cambi di data e formula, fino alla qualifica di corsa internazionale “Hors Categorie” e la collocazione ad anticipare di qualche giorno il Giro d’Italia.

Proprio questa vicinanza alla corsa rosa ha reso il Giro del Trentino il terreno ideale per tanti campioni desiderosi di mettere a punto la condizione e disponibili al confronto con gli avversari più forti. Se a questo si aggiunge la spettacolarità dei percorsi, la varietà delle salite, la bellezza degli scenari e l’elevato livello organizzativo, ecco spiegato il motivo del grande successo.

Ioppi non era solito fare differenza tra lavoro e passione. Con la sua laboriosità aveva creato e guidato la Oma (Officina Meccanica Arcense), l’azienda artigiana di famiglia che opera da oltre 50 anni nel settore metalmeccanico. E con la stessa filosofia aveva portato avanti il progetto Giro del Trentino, coordinando un gruppo di collaboratori e volontari molto apprezzato dai campioni del ciclismo. Con garbo, sensibilità, buonsenso e grande tenacia, Nerino si era conquistato la stima e il rispetto di tutti.

Pur in tempi di grandi cambiamenti, Ioppi era stato capace di portare avanti un’idea di ciclismo autentico, mantenendo inalterata la ricerca del contatto tra atleti e pubblico, la voglia di spettacolo passionale più che di numeri. Fino all’ultima rivoluzione, la fusione di quest’anno tra Giro del Trentino e Trofeo Melinda, unione di due corse di grande tradizione, che lo stesso Ioppi aveva spiegato così: “Non si tratta della somma di due partnership, ma della comunione di una identica idea di ciclismo, come espressione di passione popolare ma anche di oculatezza organizzativa. L’unica via per mettere in scena uno spettacolo autentico, ogni giorno. E per noi, proprio come in uno spettacolo, ottenere un plauso è la migliore (oltre che unica) delle ricompense”.

Nerino Joppi premia Michele Scarponi (Foto Mosna)
Nerino Joppi premia Michele Scarponi (Foto Mosna)

Nel paradiso del ciclismo Nerino incontrerà anche Marco Brentari, un altro grande innamorato delle due ruote, proprio colui che aveva creato il Trofeo Melinda. Ioppi lascia un’eredità concreta di sensibilità, competenza, capacità che diventano un tesoro inestimabile nelle mani di chi ha collaborato con lui e avrà il compito di proseguirne il lavoro. Una eredità fondata sul rispetto delle idee e di uno stile di vita che ha sempre messo in primo piano le qualità umane e i rapporti tra le persone, considerati da Ioppi elementi fondamentali di qualsiasi sogno. Sportivo e non.

01.02.2015 - Banner 39. Giro del Trentino

Data e orario delle esequie saranno comunicati appena disponibili.

Arco (TN), 3 settembre 2015

 

 

 

 

 

 

Giro del Trentino Melinda Press OfficePhone +39 0658334211
E-mail girotrentino@vitesseonline.it
Website www.vitesseonline.it

*

*

*

*

*

Post Views: 447
Tags: Nerino Joppi
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
08.08.2015 – Labro (Ex provincia di Rieti) – Campionato Regionale Elite-U23 Lazio – da Giovanni Maialetti

08.08.2015 - Labro (Ex provincia di Rieti) - Campionato Regionale Elite-U23 Lazio - da Giovanni Maialetti

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Marsiglia (Francia) – 43° Edizione del “Grand Prix Ouverture La Marseillaise” domenica 31 gennaio; 102 gli Iscritti
Professionisti

Marsiglia (Francia) – 43° Edizione del “Grand Prix Ouverture La Marseillaise” domenica 31 gennaio; 102 gli Iscritti

Di Bernardi Vito
22/01/2021
30

Marsiglia, 22 gennaio 2021 La Marsigliese, 43° Edizione Domenica 31 gennaio 2021 torna "La Marsigliese", prestigiosa gara di apertura della...

Leggi Tutto
Parma – Team Beltrami-Tsa-Tre Colli : Continua con successo il binomio con la “Ethic Sport”

Parma – Team Beltrami-Tsa-Tre Colli : Continua con successo il binomio con la “Ethic Sport”

22/01/2021
40
Pregonero (Vuelta al Tachira-Venezuela) – Spettacolare Roniel Campos (Atletico Venezuela) vince la sua terza tappa e riconquista la maglia di leader

Pregonero (Vuelta al Tachira-Venezuela) – Androni Giocattoli-Sidermec : Tris nella “Top-Ten” con un doppio podio Restrepo/Umba

22/01/2021
36

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore
  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa