Lo spagnolo Vicente Garcia De Mateos Rubio vince la 5° tappa su Nocentini e Francesco Gavazzi (Jean Claude Faucher)
5° Tappa : Lameso.Viseu di Km. 153,2
*Si parte dalla città di Lamego per pedalare fino a Viseu; 153,2 km. con ben 5 GPM, 3 di quarta categoria, uno di 2° categoria e uno di 1° categoria al km. 93.
Altimetria 5° TappaViseu, città di arrivo della quinta tappa
Tutti abbastanza pedalabili e che porteranno a contendersi la vittoria allo sprint 26 corridori dei quali, 4 Italiani, Rinaldo Nocentini, Francesco Gavazzi, Alessio Taliani e Franco Pellizotti.
Planimetria 5° Tappa
Purtroppo per noi, non siamo riusciti a vincere ed abbiamo piazzato due corridori, Nocentini e Gavazzi, sul secondo e terzo gradino del podio.
Peccato per il valtellinese Francesco Gavazzi che il 2 agosto compie gli anni e sarebbe stato un bel festeggiare.
Domani, 2 agosto, la 78° Volta a Portugal osserverà una giornata di riposo poi, via con la seconda parte della corsa a tappe lusitana.
Brindisi collettivo (Jean Claude Faucher)
Vito Bernardi – Fotoservizio di Jean Claude Faucher
*
Si brinda con spumante lusitano (JC Faucher)
*
Il vincitore intervistato dopo la vittoria (JC Faucher)
*
De Mateos Rubio primo piano vittoria (JC Faucher)
*
De Mateos Rubio riceve il bacio delle miss (Foto Jean Claude Faucher)
*
De Mateos Rubio a Viseu (Foto JC Faucher)
*
Gianni Savio con due suoi corridori a Viseu (Foto Jean Claude Faucher)
*
Results – Cycling – Road 2016 Men Elite 78ª Volta a Portugal Santander Totta (POR)
Age*: according to UCI Regulations, PaR: UCI points according to Rank, PcR: UCI points calculated in Ranking:
* Not allowed to receive points
** Not amongst best results
De Mateos Rubio (Foto JC Faucher)
*
Una premiazione a Viseu (Foto JC Faucher)
*
Premiazione squadra Efapel (JC Faucher)
*
Podio delle premiazioni a Viseu (Foto JC Faucher)
*
Rui Vinhas leader classifica generale (Foto Jean Claude Faucher)
*
Vestizione maglia bianca (Foto JC Faucher)
*
Vicente Garcia De Mateos Rubio sul palco a Viseu (Foto JC Faucher)
*
Vito Bernardi – Fotoservizio di Jean Claude Faucher
Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale