Pedale Tricolore
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
  • Home
  • Professionisti
    • GIRO D’ITALIA
    • VUELTA DI SPAGNA
    • TOUR DE FRANCE
  • Giovani
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Allievi
  • Juniores
  • Elite / Under23
  • Donne
  • Hand Bike
  • Fuoristrada
    • Ciclocross
    • MtB
  • Amatori
  • Pista
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Pedale Tricolore

02.04.2020 – Barbara (Ancona) – Ciclocross : Mercoledì 1° aprile 2020, il grande ciclocrossista Italiano Americo Severini ci ha lasciati

Bernardi Vito Di Bernardi Vito
03/04/2020
in Fuoristrada, Notizie in primo piano, Professionisti
02.04.2020 – Barbara (Ancona) – Ciclocross : Mercoledì 1° aprile 2020, il grande ciclocrossista Italiano Americo Severini ci ha lasciati

Americo Severini, Campione d'Italia ciclocross 1956

754
Letture
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Barbara (Ancona), 02 Aprile 2020 

Americo Severini, Campione d’Italia ciclocross 1956

Il grande Americo Severini ci ha lasciati

Tino Guffanti, Organizzatore dei Mondiali di Cavaria 1965 (Foto Nastasi)

Tra poco più di un mese (l’11 maggio 2020), avrebbe compiuto 89 anni e, oggi,  mercoledì 1° aprile, Americo Severini ci ha lasciati.

Nato a Barbara in provincia di Ancona l’11 maggio 1931, ebbe subito una vita molto difficile per le condizioni in cui si viveva in quell’Italia di allora.

Stretta di mano Lanzafame-Severini (Foto Nastasi)

Molte famiglia facevano fatica ad apparecchiare la tavola e la famiglia di Americo era per giunta assai numerosa e spesso trovava nel nonno un aiuto provvidenziale.

Ben presto però l’irrequieto Americo trovo le strade per sfamarsi da solo prestando la sua opera ai contadini della zona e, a volte, arrampicandosi anche sugli alberi per procurarsi qualche frutto.

Poi il colpo di fortuna quando riuscì ad accodarsi ad un commerciante ambulante che lo prese a cuore, gli fece frequentare le scuole elementari conseguendo anche il diploma di terza elementare.

Ma, Americo era sempre un po’ irrequieto e non ci fu verso di farlo proseguire negli studi. Il suo datore di lavoro però era stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili e subito dopo la fine della guerra, regalò ad Americo la sua bicicletta.

Un mezzo tanto ambito ma anche un po’ difficile da guidare per il motivo che ara molto alta e lunga per Americo che in quanto ad altezza era proprio “bassotto”.

Ogni volta che doveva salire in bici doveva trovare un sostegno, un muretto, un gradino insomma qualcosa dove appoggiarsi per non cadere.

L’avventura proseguì però abbastanza bene, venne qualche vittoria ed anche buoni piazzamenti tanto che nel prosieguo dell’attività dilettantistica trovò sempre il sostegno di qualcuno, anche di chi gli fece avere una bici più a sua misura.

Vinse anche su strada e battendo corridori che sarebbero poi diventati dei Campioni come Gismondi, Bruno Monti e Fabbri.

Poi il grande amore col ciclocross conquistando 3 volte la Medaglia di Bronzo ai Mondiali di categoria, una volta quella d’Argento.

A livello Nazionale vestì 3 volte la maglia Tricolore di Campione d’Italia e, per ben 6 volte, conquistò il posto d’onore.

Pensate che, a livello internazionale L’Equipe lo definì “Il Coppi del Ciclocross”.

Da sx, Chinetti, Lanzafame e Severini (Foto di Nastasi)

Si sposò ed ebbe parecchi figli e lasciò anche un simpatico ricordo nel mondo dei “Fanghisti” e nel 2015 la SC Cavariese ed il suo Dirigente Tino Guffanti, lo invitò nel 2015 ad una cerimonia a Cavaria nel cinquantenario dei Mondiali di Ciclocross disputati proprio in questa cittadina del basso varesotto manifestazione alla quale era stato invitato anche il suo acerrimo nemico (agonisticamente parlando), Renato Longo ed altri campioni come Realini anche lui crossista e gli stradisti Mario Lanzafame e Alfredo Chinetti.

E, nel 2006 partecipò all’Eroica nella versione lunga, 200 km., gara che portò a termine.

E siamo arrivati ad oggi, giovedì 2 aprile per il commiato doloroso.

Americo Severini in maglia GS Giambellino

Ma gli amanti del ciclocross lo ricorderanno sempre per la sua gogliardia e per il suo passato agonistico e noi lo salutiamo con qualche suo soprannome, Ciao Micco!….Ciao Selvaggio!….Ciao Barbarino!

Americo Severini, un Grande del Ciclocross Italiano!

Servizio a cura di : Vito Bernardi

Fotoservizio di : Nastasi

 

 

Post Views: 754
Tags: Ciclocross; Americo Severini; Renato Logo; Campionati del Mondo Cavaria; Dufraisse; Il Coppi del Ciclocross
Bernardi Vito

Bernardi Vito

Il mondo del cilcismo locale e nazionale ha trovato una nuova e qualificata vetrina online. Si tratta del sito www.pedaletricolore.it, fondato e diretto da Vito Bernardi, giornalista pubblicista, conosciuto da tutti nell'ambiente delle due ruote. Nelle sue pagine, Bernardi raccoglie notizie, comunicati stampa, immagini di corse, atleti, società, dirigenti, e la più ampia informazione su quello che accade quotidianamente nell'Alto Milanese, ma anche a livello nazionale ed internazionale

Prossimo Articolo
03.04.2020 – Montemurlo (Prato) – Mtb : Soudal-Lee Cougan Racing Team testa le Forcelle “Fox Float 32c Factory Kashima

03.04.2020 - Montemurlo (Prato) - Mtb : Soudal-Lee Cougan Racing Team testa le Forcelle "Fox Float 32c Factory Kashima

Contatta la redazione

Inviaci le tue segnalazioni, i comunicati stampa, le notizie che ritieni utile diffondere. Ci occuperemo di riportarle su PEDALETRICOLORE.IT. L’indirizzo è pedaletricolore.vito@gmail.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati

ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Magnago (Milano) – Inizia da Marsiglia la stagione 2021 dell’Uae Team Emirates – subito dopo la “Volta Valenciana”
News

Magnago (Milano) – Inizia da Marsiglia la stagione 2021 dell’Uae Team Emirates – subito dopo la “Volta Valenciana”

Di Bernardi Vito
28/01/2021
29

Magnago, 28 gennaio 2021 UAE Team Emirates, la nuova stagione partirà con il Gp Marseillaise e la Volta Valenciana Il...

Leggi Tutto
Milano – 3° Edizione Uae Tour : 7 tappe delle quali 4 per i velocisti, 2 per gli scalatori ed una per i cronomen

Milano – 3° Edizione Uae Tour : 7 tappe delle quali 4 per i velocisti, 2 per gli scalatori ed una per i cronomen

28/01/2021
50
Roma – Ecco i nomi dei 16 crossisti convocati per i Mondiali di Ostenda in Belgio

Roma – Ecco i nomi dei 16 crossisti convocati per i Mondiali di Ostenda in Belgio

28/01/2021
44

Statistiche

Facebook Page

Pedale Tricolore

Pubblicità

  • Contatti
  • Cookies
  • News
  • Collaboratori
  • Pubblicità
  • Login
pedaletricolore.vito@gmail.com

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home Page
  • Contatti
  • Professionisti
  • Fuoristrada
  • Amatori
  • Donne
  • Ultimissime News

Copyright © 2021. Giornale di Ciclismo Nazionale e internazionale iscritto al tribunale di Milano (Reg. N. 477 del 18/12/2011) - DIRETTORE Dott. Vito Bernardi | Powered By EGwebm.com

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy. Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’ utilizzo dei cookie.AccettaLeggi informativa